<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Energia rinnovabile sta per rinnovo. Io sono a favore nel rinnovamento in tutti i campi di conseguenza anche nel campo automobilistico. Lei che macchina utilizza? Io sono una rinnovatrice fluida
Honda Logo del 2000. Ottima auto molto sottovalutata.
Potrei installare un pannello con tettuccio dell’abitacolo al massimo
 
Nell'altro thread specifico per la terza versione del power train e-POWER ho messo il link alla prova 4R, per chi fosse interessato.
Per adesso ovviamente non ho intenzione di fare lo switch, ma magari qualche nuovo avventore potrebbe incuriosirsi. A quanto ho letto e visto, qui e altrove, ci sono solo miglioramenti e nessun passo indietro. Resta l'infotainment di Google (che non mi piace per la gestione dei nostri dati sensibili), ma era già prerogativa del restyle attuale, quindi nulla di stravolto.
 
Il problema delle auto nuove con tutta questa tecnologia è che per esempio con il cruise control adattivo inchiodano per niente.
Meglio meno tecnologia e saper guidare bene….
E tenere il pedale sul freno e imparare ad usare la frizione
Ma se il cambio è automatico la frizione non la usi.

Poi, personalmente, con l'auto hold non mi ci trovo e preferisco usare il piede destro per tener ferma l'auto al semaforo.
Però se altri si trovano bene, nulla da arguire.
 
Nell'altro thread specifico per la terza versione del power train e-POWER ho messo il link alla prova 4R, per chi fosse interessato.
Per adesso ovviamente non ho intenzione di fare lo switch, ma magari qualche nuovo avventore potrebbe incuriosirsi. A quanto ho letto e visto, qui e altrove, ci sono solo miglioramenti e nessun passo indietro. Resta l'infotainment di Google (che non mi piace per la gestione dei nostri dati sensibili), ma era già prerogativa del restyle attuale, quindi nulla di stravolto.
Solo qualche flash per una rapida condivisione e non per promuovere in questa discussione la nuova versione.
Ho letto da qualche parte che ci dovrebbero essere anche nuove funzionalità sull'infotainment con "miglioramenti sulla pianificazione del viaggio e sull'uso quotidiano".
Ma dubito che NIssan avrebbe potuto fare peggio di quello che ha combinato con la QQ restyling 2024...
Inoltre ci dovrebbero essere le Nissan Trip Stories (per condividere i viaggi tramite l'app), miglioramenti al ProPILOT per la guida semi-autonoma multi-corsia e previsioni meteo integrate.
Non so se ci saranno anche limitate variazioni "estetiche" all'interno e all'esterno (forse il disegno dei cerchi e altre piccole cose).
Quindi, a parte l'aspetto motoristico, nulla di epocale.
 
Solo qualche flash per una rapida condivisione e non per promuovere in questa discussione la nuova versione.
Ho letto da qualche parte che ci dovrebbero essere anche nuove funzionalità sull'infotainment con "miglioramenti sulla pianificazione del viaggio e sull'uso quotidiano".
Ma dubito che NIssan avrebbe potuto fare peggio di quello che ha combinato con la QQ restyling 2024...
Inoltre ci dovrebbero essere le Nissan Trip Stories (per condividere i viaggi tramite l'app), miglioramenti al ProPILOT per la guida semi-autonoma multi-corsia e previsioni meteo integrate.
Non so se ci saranno anche limitate variazioni "estetiche" all'interno e all'esterno (forse il disegno dei cerchi e altre piccole cose).
Quindi, a parte l'aspetto motoristico, nulla di epocale.
Già, non vedo l'ora qualche nuovo amico acquisti il modello nuovo e ci porti l'esperienza diretta che non può emergere neppure dal Centro Prove. Io ho dato e darò il mio sul motore "vecchio". Chissà se userò mai il nuovo. Nel bene o nel male spero di poter passare a una BEV tra qualche anno, ma per come stanno andando malissimo le cose dalle mie parti è assai probabile che resterò legato alla benzina per tempi piuttosto lunghi. :)
 
Il clima potrebbe effettivamente centrare qualcosa, visto che io ho preso l'auto quest'estate e adesso che fa più fresco il "rumore" lo fa con meno frequenza. In prima istanza anche io avevo sinceramente pensato , ad un eventuale sistema di gestione temperatura della batteria.
 
Buongiorno a tutti,
anche se non scrivo molto vi seguo con piacere.
Vorrei aggiungere un pò di pepe alle vostre discussioni ;-)

La butto lì così, capisco che la batteria di trazione delle nostre e-power non è molto grande, circa 2Kw se non sbaglio, e capisco il motivo di non farla Plug-in. Però secondo il mio utilizzo e la posizione dove abito potrebbe tornarmi utile, spiego...

Quando rientro a casa arrivo sempre con tutta la batteria di trazione scarica visto l'ultimo tratto di strada 1km in salita con una bella pendenza, ed inevitabilmente alla riaccensione per uscire subito parte il termico per andare in ricarica. Avendo un posto privato, come già uso i mantenitori di carica per gli scooter, avrei la possibilità di ricaricarmi, anche seppur piccola, la batteria di trazione con la presa di corrente e partire da subito solo in elettrico, come mi è capitato già una volta rientrando a casa con la batteria tutta carica perchè ero rientrato facendo la strada scendendo da su, e in quel caso partendo con la batteria carica ho fatto un bel pò di km solo in elettrico senza dover usare il termico.
Domanda:
A me tornerebbe utile, qualcuno di voi è a conoscenza se esiste già un kit Nissan da poter montare per la ricarica da casa o se si potrebbe creare autonomamente un cablaggio.

saluti
Gaetano
 
Back
Alto