<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 280 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Col rischio che sia irreversibile....

Se penso che FIAT
( a parte da sola l' oltre 50% del mecato degli anni belli ),
ancora nel 1998 ne aveva, da sola, il 30....

Oggi con tutta STLA e' rimasta con " un bel " totale del 26,23
Se un modello "stufa" comincia a calare e nel gruppone altri faranno meglio.....in attesa che si diano una mossa a sostituire l'Uffa con il UaU.....

Se però il tutto è una copia di una copia di una copia e qualcosa viene a noia.....ciaone.....se poi qualcosa non funziona e si implementa la gamma del marchio appunto con una.... Gamma....beh allora è precisa strategia....

Prendendo gli anni belli Croma e Thema,e 164 erano di matrice comune ma...non sovrapponibili....Regata e Prisma non erano la stessa auto, Delta faceva un campionato a se e fuori concorso Panda, Y10 (che poi erano imparentate) e la mitica Uno....con la neonata Tipo che era l'allora riferimento assoluto della categoria per sicurezza ed abitabilità.....poi vennne un tipo oscuro, se ne andò un manager capace e.....ciaone....
 
Se un modello "stufa" comincia a calare e nel gruppone altri faranno meglio.....in attesa che si diano una mossa a sostituire l'Uffa con il UaU.....

Se però il tutto è una copia di una copia di una copia e qualcosa viene a noia.....ciaone.....se poi qualcosa non funziona e si implementa la gamma del marchio appunto con una.... Gamma....beh allora è precisa strategia....


Ma come

??

Mi sembrava tu ci tenessi ( leggi contassi ) tanto nell' arrivo della Gamma

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Se un modello "stufa" comincia a calare e nel gruppone altri faranno meglio.....in attesa che si diano una mossa a sostituire l'Uffa con il UaU.....

Se però il tutto è una copia di una copia di una copia e qualcosa viene a noia.....ciaone.....se poi qualcosa non funziona e si implementa la gamma del marchio appunto con una.... Gamma....beh allora è precisa strategia....

Prendendo gli anni belli Croma e Thema,e 164 erano di matrice comune ma...non sovrapponibili....Regata e Prisma non erano la stessa auto, Delta faceva un campionato a se e fuori concorso Panda, Y10 (che poi erano imparentate) e la mitica Uno....con la neonata Tipo che era l'allora riferimento assoluto della categoria per sicurezza ed abitabilità.....poi vennne un tipo oscuro, se ne andò un manager capace e.....ciaone....
Mah, vorrei sapere perché nulla di tutto questo viene imputato alle auto del gruppo VAG che hanno pure la plancia uguale; altro che Stellantis.
Ci affanniamo a trovare cause "automobilistiche" ad un problema che è in primis di costi che rendono l'auto inaccessible - ma di Bosch che ha appena annunciato altri 13000 licenziamenti ne vogliamo parlare?
 
Ma come

??

Mi sembrava tu ci tenessi ( leggi contassi ) tanto nell' arrivo della Gamma

:emoji_wink: :emoji_wink:
Poi magari sbaglio io e sarà il modello che non solo resusciterà un marchio, ma il suo successo travolgente , ne venderanno più di diciotto milioni di unità in tutto il mondo, cambierà in positivo il quadro degli stabilimenti italiani, ne costruiranno di nuovi e ci vorranno due giga fattorie per fare pile solo per questo modello....

E a uel punto gli afficionati del foro interpreteranno a modo loro la P del Nick.....mentre l'account verrà cancell'ato d'ufficio .....
 
Mah, vorrei sapere perché nulla di tutto questo viene imputato alle auto del gruppo VAG che hanno pure la plancia uguale; altro che Stellantis.
Ci affanniamo a trovare cause "automobilistiche" ad un problema che è in primis di costi che rendono l'auto inaccessible - ma di Bosch che ha appena annunciato altri 13000 licenziamenti ne vogliamo parlare?
Perchè in primis rispondendo ironicamente ad un'altra persona si parlava di Stellantis....

Poi perchè mia moglie possiede una Vag ma non è nuova, delle nuove non me ne intendo, non valutate perchè troppo care, di Skoda, valutata invece non posso parlare male.....
 
Perchè in primis rispondendo ironicamente ad un'altra persona si parlava di Stellantis....

Poi perchè mia moglie possiede una Vag ma non è nuova, delle nuove non me ne intendo, non valutate perchè troppo care, di Skoda, valutata invece non posso parlare male.....
Se ti capiasse e non avessi di meglio da fare, entra dentro un VW, una Skoda, una Seat e una Cupra: qualunque si il modello, scoprirai la stessa identica plancia con solo dei dettagli diversi come il colore delle bocchette o delle cuciture. In certi casi, vedrai pure bei pezzi di lamierato identici. Ormai i marchi essitono solo per la fan base; di fatto ogni gruppo ha un modello senza volto (la piattaforma) declinato in mille modelli di vari marchi che differiscono sostanzialmente per il logo. E le case non fanno niente per nasconderlo
 
Poi magari sbaglio io e sarà il modello che non solo resusciterà un marchio, ma il suo successo travolgente , ne venderanno più di diciotto milioni di unità in tutto il mondo, cambierà in positivo il quadro degli stabilimenti italiani, ne costruiranno di nuovi e ci vorranno due giga fattorie per fare pile solo per questo modello....

E a uel punto gli afficionati del foro interpreteranno a modo loro la P del Nick.....mentre l'account verrà cancell'ato d'ufficio .....


-Non ci riuscisse.... Mi " spiaze ", davvero

-Intendi....
In versione Milanese
piuttosto che Romagnola

??
 
Se ti capiasse e non avessi di meglio da fare, entra dentro un VW, una Skoda, una Seat e una Cupra: qualunque si il modello, scoprirai la stessa identica plancia con solo dei dettagli diversi come il colore delle bocchette o delle cuciture. In certi casi, vedrai pure bei pezzi di lamierato identici. Ormai i marchi essitono solo per la fan base; di fatto ogni gruppo ha un modello senza volto (la piattaforma) declinato in mille modelli di vari marchi che differiscono sostanzialmente per il logo. E le case non fanno niente per nasconderlo


Comunque, VAG, una certa abilita' resta.....
....Ognuno dei marchi ha un suo giro di fans: fans che comprano
( che e' la cosa importante ).
Quello che ha fallito....
( ma era abbastanza immaginabile, SEAT, e' stato ben sostituito e ha gia'
un listino ormai discretamente formato )
 
Se ti capiasse e non avessi di meglio da fare, entra dentro un VW, una Skoda, una Seat e una Cupra: qualunque si il modello, scoprirai la stessa identica plancia con solo dei dettagli diversi come il colore delle bocchette o delle cuciture. In certi casi, vedrai pure bei pezzi di lamierato identici. Ormai i marchi essitono solo per la fan base; di fatto ogni gruppo ha un modello senza volto (la piattaforma) declinato in mille modelli di vari marchi che differiscono sostanzialmente per il logo. E le case non fanno niente per nasconderlo
Tutto corretto, va però osservato che Skoda e Seat non erano al livello di Volkswagen quando sono state assorbite dal gruppo, quindi l'estensione alle loro gamme delle basi meccaniche tedesche ha rappresentato un upgrade. Nel caso di Stellantis, invece, i marchi italiani sono stati di fatto attratti nell'orbita Psa e questo, se da un lato è fisiologico per un gruppo così ampio, dall'altro può non piacere a chi era abituato ad un determinato prodotto ed ora si ritrova nella sostanzia di fronte ad una Peugeot ricarrozzata
 
Il problema è stato un'altro, e sul focus di questo problema si sono spiaggiati tutti.....

Che piacesse o meno, il vecchio "capo" qualcosa in testa, e non era solo la forfora, l'aveva. Era stato un preconizzatore di un certo modello industriale che se avesse funzionato sarebbe stato oggitempo il miglior modello produttivo al mondo e sarebbe passato ai posteri.....

Fu la qualità, galeotta, che minò e precluse a Tavares ogni possibilità futura di ulteriori step evolutivi della sua politica aziendale. Ma oramai il dado era tratto, non si torna più indietro, e fu un facile capro espiatorio....

Non condividete quello che dico? Benissimo basta vedere che con Tavares gli stabilimenti europei, nel bene e nel male "reggevano" ossia lavoravano oggi col "dopo" si è estremizzata la globalizzazione o meglio la delocalizzazione......
 
Il problema è stato un'altro, e sul focus di questo problema si sono spiaggiati tutti.....

Che piacesse o meno, il vecchio "capo" qualcosa in testa, e non era solo la forfora, l'aveva. Era stato un preconizzatore di un certo modello industriale che se avesse funzionato sarebbe stato oggitempo il miglior modello produttivo al mondo e sarebbe passato ai posteri.....

Fu la qualità, galeotta, che minò e precluse a Tavares ogni possibilità futura di ulteriori step evolutivi della sua politica aziendale. Ma oramai il dado era tratto, non si torna più indietro, e fu un facile capro espiatorio....

Non condividete quello che dico? Benissimo basta vedere che con Tavares gli stabilimenti europei, nel bene e nel male "reggevano" ossia lavoravano oggi col "dopo" si è estremizzata la globalizzazione o meglio la delocalizzazione......
Ma se dopo pochi mesi dal cambio di AD la situazione è così drammatica, possibile sia tutta colpa del nuovo?
Non è che ha ereditato modelli per varie ragioni invendibili?
 
Ma se dopo pochi mesi dal cambio di AD la situazione è così drammatica, possibile sia tutta colpa del nuovo?
Non è che ha ereditato modelli per varie ragioni invendibili?
Il nuovo non ha colpe, primo perchè è nuovo secondo perchè nulla è cambiato....magari ha ereditato modelli un pò meh però.....

Non ha previsto un'opzione automatica per 500 che in alcuni mercati così è un osso di seppia.....commercialmente parlando....

Non ha fermato il progetto Gamma.....

Ha confuso ancora di più le acque in casa Alfa

Anche in America.....

Non ha unificato il nuovo ibrido con potenze differenti e ha sdoppiato le motorizzazioni...tra l'altro con pochi cavalli di differenza tra Purtech e 1,6 USA....

Queste ovviamente sono le mie modeste opinioni, ma permettimi non si è insediato ieri e....in europa si fermano gli stabilimenti e all'estero si festeggiano record di produzione.....
 
Il nuovo non ha colpe, primo perchè è nuovo secondo perchè nulla è cambiato....magari ha ereditato modelli un pò meh però.....

Non ha previsto un'opzione automatica per 500 che in alcuni mercati così è un osso di seppia.....commercialmente parlando....

Non ha fermato il progetto Gamma.....

Ha confuso ancora di più le acque in casa Alfa

Anche in America.....

Non ha unificato il nuovo ibrido con potenze differenti e ha sdoppiato le motorizzazioni...tra l'altro con pochi cavalli di differenza tra Purtech e 1,6 USA....

Queste ovviamente sono le mie modeste opinioni, ma permettimi non si è insediato ieri e....in europa si fermano gli stabilimenti e all'estero si festeggiano record di produzione.....
Sono di solito molto polemico con Stellantis. Qui a Filosa, vale la pena lasciare ancora il beneficio del dubbio. Aspettiamo i primi modelli e il primo vero piano industriale.

La prima decisione strategica disastrosa di Tavares è stata quella di buttare alle ortiche la famiglia di motori Firefly superiori in tutto rispetto ai puretech in favore di quest'ultimi.
 
Sono di solito molto polemico con Stellantis. Qui a Filosa, vale la pena lasciare ancora il beneficio del dubbio. Aspettiamo i primi modelli e il primo vero piano industriale.

La prima decisione strategica disastrosa di Tavares è stata quella di buttare alle ortiche la famiglia di motori Firefly superiori in tutto rispetto ai puretech in favore di quest'ultimi.
Il primo modello è arrivato, ma lo togliamo perchè fortemente voluto da un azionista....e il secondo, che penso non vorrà nessuno è in arrivo......Tavares ha fatto la partnership con Leapmotor, salvando probabilmente la baracca perchè penso che con le sue elettriche......
 
Back
Alto