<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 278 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Il predecessore non ha mai parlato di "neutraliità tecnologica" (cosa di cui sta parlando anche Mario Draghi), perchè spingeva solo sull'elettrico, nè di incentivi specifici per "le auto piccole". Vedo anche una non velata critica ("punti pragmatici e di buonsenso, che l'Europa dovrebbe cogliere").

Insomma mi sembra che si provi a fare qualcosa di nuovo.
Mi riferivo agli incentivi.
 
Il predecessore non ha mai parlato di "neutraliità tecnologica" (cosa di cui sta parlando anche Mario Draghi), perchè spingeva solo sull'elettrico, nè di incentivi specifici per "le auto piccole". Vedo anche una non velata critica ("punti pragmatici e di buonsenso, che l'Europa dovrebbe cogliere").

Insomma mi sembra che si provi a fare qualcosa di nuovo.
Non avevo colto così....può essere....
 
Pare che il 1.2 (non chiamatelo Puretech) sarà aggiorneto a HEV raggiungendo la ragguardevole potenza di 180cv. A babbo morto, però, ovvero nel 2028 con comodo ritardo

ma non montano su tutte il gruppo americano della jeep?
 
Vabbè, e che c'entra con la notizia del 1.2? Mica un motore preclude l'altro
Si ma dato che han dato pomposamente la notizia che il PWT americano motorizzerà l'europa non capivo la sovrapposizione in termini di cavalli....se poi ci ballassero chessò 4k ben venga ma non penso si arrivi ad uno come delta di prezzo....
 
Si ma dato che han dato pomposamente la notizia che il PWT americano motorizzerà l'europa non capivo la sovrapposizione in termini di cavalli....se poi ci ballassero chessò 4k ben venga ma non penso si arrivi ad uno come delta di prezzo....
In teoria il 1.2 sara' per il segmento B, il 1.6, quando arrivera', immagino andra' sulle segmento C, mentre per il D dovrebbe arrivare il 2.0 GSE.
 
Grave anzi gravissima la situazione nei nostri stabilimenti. Cede anche Pomigliano e viene chiesto un incontro urgente con Filosa per avere delucidazioni sul futuro.
 
La situazione è grave, ma non seria, dappertutto in Europa: gli stabilimenti che si fermano sono ben 6. Per Poissy si parla addirittura di possibile convesione in supermercato o museo, il che sarebbe clamoroso visto che è Pegeout. Non si salva nemmeno Tychy.

Oh: VW che è VW e non pizza e fichi, ha ammesso questa estate di avere tre fabbriche di troppo solo in Germania. Inutile sorprendersi di queste notizie, soprattutto per un'azienda come Stellantis che è nata proprio per razionalizzare le strutture originarie in essa confluite (=chiudere fabbriche, ma anche uffici).

 
La situazione è grave, ma non seria, dappertutto in Europa: gli stabilimenti che si fermano sono ben 6. Per Poissy si parla addirittura di possibile convesione in supermercato o museo, il che sarebbe clamoroso visto che è Pegeout. Non si salva nemmeno Tychy.

Oh: VW che è VW e non pizza e fichi, ha ammesso questa estate di avere tre fabbriche di troppo solo in Germania. Inutile sorprendersi di queste notizie, soprattutto per un'azienda come Stellantis che è nata proprio per razionalizzare le strutture originarie in essa confluite (=chiudere fabbriche, ma anche uffici).

Mi sta bene tutto corretto ma.....

ma vedi se vuoi chiudere uno stabilimento la "mossa " migliore è buttarci dentro un modello che non vende o ha vita breve....

Ecco perchè produrranno in un nostro stabilimento le berline presidenziali e il suo ricarrozzo gen 3.....

P.S. per tutto il resto, in cui si cerca mano d'opera e viene importata dal Nepal......
 
Back
Alto