Mi limito solo a questo punto visto che la guido da 15 anni, per dire che non capisco i dubbi sull'adeguatezza all'uso ad alta velocitá: con la Prius 1.5cc del 2004 sono andato svariate volte a Dublino (270km a tratta) sempre a 120km/h (é il limite autostradale in Irlanda) e non ho mai riscontrato problemi. Alcune volte ho fatto a/r (540 km) in giornata con una pausa di 45 minuti al parcheggio per andare a prendere o a lasciare i miei genitori in aeroporto a Dublino. Con la GS ho fatto meno viaggi a Dublino, ma in 2 occasioni l'ho fatto in giornata a/r. Con la Prius Phev finora ho fatto un solo viaggio a/r in giornata di 350 km. Con entrambe le Prius ho sempre riscontrato ottimi consumi in autostrada in proporzione alla velocitá tenuta.Ibrida: avete espresso pareri discordanti sull'adeguatezza dell'uso prolungato ad alta velocità
Parlare di uso "ad alta velocità" è fuori luogo se parliamo di uso in autostrada, a meno che tu sia su un'autostrada tedesca di quelle senza limite di velocità.(....) Ibrida: avete espresso pareri discordanti sull'adeguatezza dell'uso prolungato ad alta velocità
....e personalmente escluderei la seconda. Personalmente, ripeto.Direi che, ragionevolmente, la scelta si restringa tra Diesel e GPL.
Vero, ma trottano molto bassi di regime, e non hanno le complicazioni e punti critici come i diesel.Aggiungerei che i mezzi industriali sono praticamente tutti diesel, sono motori fatti per trottare.
Non esistono più diesel atmosferici...anche non turbocompresso
ok grazie..e se invece andassi in germania, condizioni globali permettendo, con una velocità abbastanza stabile sui 150-160 con episodici sprint a 170?Parlare di uso "ad alta velocità" è fuori luogo se parliamo di uso in autostrada, a meno che tu sia su un'autostrada tedesca di quelle senza limite di velocità.
Perché le velocità possibile sulle nostre, di autostrade, non sono "alta velocità" : anche se vai ad es. a 140 km/h indicati (e spesso ci pensa il traffico a renderlo impossibile) si tratta di un uso sostanzialmente riposante per un'auto come quelle da te considerate.
Quanto ad un'ibrida, non avrà nessun problema a farlo ; solo che, semplicemente, direi che non valga la pena prendere un'ibrida per questo tipo d'uso, perché il vantaggio delle ibride è tale soprattutto nella marcia "stop and go", laddove le decelerazioni ricaricano la batteria. Nell'uso autostradale non so se ne valga la pena.
Direi che, ragionevolmente, la scelta si restringa tra Diesel e GPL.
Non c'è problema, quando non c'erano i tutor andavo anche di più... con soli 1600cm³, 90cv e a GPL... bastava fare 3km fuori dal casello per il cool down... ma questo vale anche per qualsiasi motore. Salvo uno non guidi un 3litri da 300cv, che sotto i 200km/h è in souplesse... da decenni non vedo più motori che si surriscaldano per averli spremuti, neanche in montagna. Guasti a parte, ovviamente...ok grazie..e se invece andassi in germania, condizioni globali permette, con una velocità abbastanza stabile sui 150-160 con episodici sprint a 170?
Domanda: cosa hai rotto, di quello che c'era, in "oltre 600 Mm a gasolio"?Vero, ma trottano molto bassi di regime, e non hanno le complicazioni e punti critici come i diesel.
Dopo oltre 600Mm a gasolio e quasi altrettanti a GPL, preferisco quest'ultimo, sopratutto se aspirato, quello che non c'è, non si rompe...
Ulteriore punto a favore del diesel.ok grazie..e se invece andassi in germania, condizioni globali permettendo, con una velocità abbastanza stabile sui 150-160 con episodici sprint a 170?
secondo me, visto che il gpl è poco indicato alle tirate in a.strada andrei sul diesel...Parlare di uso "ad alta velocità" è fuori luogo se parliamo di uso in autostrada, a meno che tu sia su un'autostrada tedesca di quelle senza limite di velocità.
Perché le velocità possibile sulle nostre, di autostrade, non sono "alta velocità" : anche se vai ad es. a 140 km/h indicati (e spesso ci pensa il traffico a renderlo impossibile) si tratta di un uso sostanzialmente riposante per un'auto come quelle da te considerate.
Quanto ad un'ibrida, non avrà nessun problema a farlo ; solo che, semplicemente, direi che non valga la pena prendere un'ibrida per questo tipo d'uso, perché il vantaggio delle ibride è tale soprattutto nella marcia "stop and go", laddove le decelerazioni ricaricano la batteria. Nell'uso autostradale non so se ne valga la pena.
Direi che, ragionevolmente, la scelta si restringa tra Diesel e GPL.
Con la guida e manutenzione maniacale ho avuto un guasto alla EGR (riparata perchè ho un mecanico che lo sa ancora fare) ed un DPF rigenerato in laboratorio. Ma, attenzione massima al combustibile, agli oli, al warmup e cooldown, etc.Domanda: cosa hai rotto, di quello che c'era, in "oltre 600 Mm a gasolio"?
Io li ho avuti. Ma sono sotto la media.problemi di EGR, FAP/DPF, olio e sistemi di scarico in generale non ne avrà, a velocità di 130 km/h
Il che non è vero, come ho provato con l'uso.il gpl è poco indicato alle tirate in a.strada
arizona77 - 8 giorni fa
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa