<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1853 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 27,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,3%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 13,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 14 48,3%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 27,6%

  • Total voters
    29
Come questa che da noi ha un nome che richiama un veicolo famoso per epiche sfide nel deserto e non, ma nei paesi di lingua spagnola l'hanno dovuta chiamare Montero se volevano venderla....


logo-di-mitsubishi-pajero-sulla-parte-posteriore-suv-beige-emirato-nordico-rak-uae-un-colpo-della-143579169.jpg
 
non è che con il nome cambi le sorti di un auto ma comunque è un dei tanti elementi che possono aiutare. Per me ad esempio fu un errore di Toyota da noi passare da Corolla ad Auris e poi di nuovo a Corolla, non fai inquadrare bene il prodotto , simile il discorso è per le EV , VW da anni aveva una gamma che era composta da Up, Polo, Golf, Passat , T-Cross , T-Rod , aver creato una gamma parallela con ID-2, ID-3,ID-4,5,7 un pochino ha disorientato la clientela che non è riuscita ad inquadrare bene il prodotto. Però c'è anche da riflettere sul fatto che invece volevano con nomi differenti non creare quel ponte , dare una rottura ben precisa, però se stanno tornando indietro vuol dire che non ha funzionato.
Come non ricordare Fiat con le sue berline: Ritmo\Tipo\Bravo\Stilo\Bravo e poi Tipo di nuovo. Per poi il nulla.
Tipico Fiat.
Anche Mitsubishi con lo space star. Da monovolume a utilitaria low cost.
 
La discussione sui nomi però poteva essere accettata se restava in merito alle EV e alla scelta fatta da VW , se si deve parlare dei nomi in generale si va OT
 
La discussione sui nomi però poteva essere accettata se restava in merito alle EV e alla scelta fatta da VW , se si deve parlare dei nomi in generale si va OT

Tornando IT... ma se si chiameranno ID Polo, ecc... un domani che saranno solo elettriche, toglieranno ID o lo lasceranno a perenne memoria?
Questa è la domanda.
 
Tornando IT... ma se si chiameranno ID Polo, ecc... un domani che saranno solo elettriche, toglieranno ID o lo lasceranno a perenne memoria?
Questa è la domanda.

probabilmente a quel punto la ID potrebbe anche essere abbandonata, ma magari per allora ID sarà entrato nel dizionario di tutti e di per se sarà riconoscibile.
 
Anche la nostra Ritmo sui mercati anglofoni cambio nome e la 164 divenne 169 in Thailandia perché il 4 era associato alla sfortuna se ricordo bene.
Ma la bravo (seconda serie) in australia si chiamava ritmo....
(chissà quante ne han vendute poi...)
Edit: scusate, letto dopo la nota di Algepa
 
Tavares impostò una transizione (lui si) con un certo anticipo sui competitors europei (principalmente i gruppi VW e Renault), azione che però si rivelò un fallimento data la riluttanza della maggioranza degli utenti ad anticipare la transizione, e siamo all'oggi....

E nell'oggi c'è questo topic, con STLA large sulla quale non ci saranno solo Alfa elettriche, come voleva Tavares, ma anche ibride...

Scusate l'OT ma era per rispondere al post del buon mg27.
Rispondo qua perchè sennò di là siamo O.T. penso, anche se talvolta non capisco se sono it ot o altro...e perchè....

Tavares non impostò nessuna transizione. Impostò un modello industriale. Ossia non importa cosa produco e perchè, e dove, l'importante è che vendo e guadagno. E lo fece bene.

Quando dall'alto della sua carica al vertice "snasò" che ci sarebbe potuta essere una transizione imposta politicamente come altri vi si lanciò a capofitto.....

Infatti a nessuno, neppure il più sempliciotto sfugge che un cambiamento di paradigma tecnologico che impone in tempi stretti una nuova tecnologia accelera almeno del 100% il tasso di sostituzione, volenti o nolenti, crisi o non crisi.....croccantini per tutti......come direbbe qualcuno.

Evitando la cronistoria che sfiora il politico ricordo soltanto che il "centro" della "elettrificazione" Stellantis era la gigafactory di Termoli, che oggi penso sia in attesa di riconversione campo di coltura per solanacee.
 
Rispondo qua perchè sennò di là siamo O.T. penso, anche se talvolta non capisco se sono it ot o altro...e perchè....

Tavares non impostò nessuna transizione. Impostò un modello industriale. Ossia non importa cosa produco e perchè, e dove, l'importante è che vendo e guadagno. E lo fece bene.

Quando dall'alto della sua carica al vertice "snasò" che ci sarebbe potuta essere una transizione imposta politicamente come altri vi si lanciò a capofitto.....

Infatti a nessuno, neppure il più sempliciotto sfugge che un cambiamento di paradigma tecnologico che impone in tempi stretti una nuova tecnologia accelera almeno del 100% il tasso di sostituzione, volenti o nolenti, crisi o non crisi.....croccantini per tutti......come direbbe qualcuno.

Evitando la cronistoria che sfiora il politico ricordo soltanto che il "centro" della "elettrificazione" Stellantis era la gigafactory di Termoli, che oggi penso sia in attesa di riconversione campo di coltura per solanacee.

"Non impostò nessuna transizione. Impostò un modello industriale...e lo fece bene..........". Opinione rispettabile in quanto tale, ma ti pregherei di essere meno tassativo nelle tue opinioni e premettere "secondo me", "a mio parere" o simili.
Ci sono alcuni che ritengono che Tavares non fece nulla bene, altri che ritengono che fece qualcosa bene e altre cose male, e altri ancora che pensano, come te, che fece molte cose (credo) bene e poche male.
 
Opinione rispettabile in quanto tale, ma ti pregherei di essere meno tassativo nelle tue opinioni e premettere "secondo me", "a mio parere" o simili.
Ci sono alcuni che ritengono che Tavares non fece nulla bene, altri che ritengono che fece qualcosa bene e altre cose male, e altri ancora che pensano, come te, che fece molte cose (credo) bene e poche male.
Mi permetto di far notare che un tempo scrissi "secondo me" e mi si fece notare, giustamente, che il secondo me era implicito nella natura stessa della risposta.

Sotto ai commenti del web ad esempio c'è scritto fatemi sapere la vostra opinione, che sottende un secondo me. E penso anche sul forum, io spesso infatti lo scrivo.

Penso che Tavares fosse un esecutore. E nell'eseguire quello che gli avevano detto di fare fu anche bravo perchè se non lo fosse stato la "bolla" del sacco di soldi ad azione......e poi fece da capro espiatorio.

Dal Tavares al dopo Tavares, durato mica poco cosa è cambiato? E dal nuovo Ceo? Vedi sono tutti solamente degli esecutori, piano e strategia sono già scritti.....

Dove è il governo Francese? Il loro capo è alla colonnina dell'eliseo col suo nuovo giocattolo.....
 
Back
Alto