Da quello che dicono l'ai consuma più risorse rispetto a una normale ricerca sul web.
Ci sta perché un browser si limita a indirizzarti verso le pagine che potrebbero rispondere alla tua domanda,ammesso che ce ne siano.
Non elabora una risposta quindi credo che sia un procedimento meno complesso.
Si potrebbe pensare all' ai come strumento per lavoratori o studenti e non come passatempo per chi è curioso o si annoia.
Ci sta perché un browser si limita a indirizzarti verso le pagine che potrebbero rispondere alla tua domanda,ammesso che ce ne siano.
Non elabora una risposta quindi credo che sia un procedimento meno complesso.
Si potrebbe pensare all' ai come strumento per lavoratori o studenti e non come passatempo per chi è curioso o si annoia.