<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto costa studiare... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quanto costa studiare...

In ogni caso preferisco il sistema scolastico italiano, da quello anglosassone ruberei la maggiore selezione nelle università prestigiose e il fatto che non esistano i nostri diplomifici e laurifici, dove praticamente compri il titolo di studio e puoi utilizzare nel pubblico come uno reale.
 
Considera però che oltre ad uno stipendio medio molto più alto rispetto al nostro sia negli States che in UK, spesso sono dei campus che comprendono vitto, alloggio e attività sportive.
Uno studente fuori sede in Italia, fra affitto, trasporti, alimentazione, sport e qualche uscita considerando il costo della vita e gli stipendi italiani, non costa tantissimo meno ad un genitore, fra l'altro con strutture un decimo di quelle americane.
Manco per idea, te lo dico perché sono sul pezzo. Studiare negli USA in una buona università costa tutto compreso da tre a quattro volte tanto che non a Roma, in università privata, da non residente a Roma.
Ovviamente Milano è più cara di Roma, ma, tranne che per il Politecnico, meno interessante.
 
A Londra per una buona pinta erano circa 10 sterline l’anno scorso
Mai andato in pub londinesi, mia figlia era troppo piccola per entrarvi. Il prezzo di 4 o poco più euro per una pinta di Guinness era in un pub al entro di Dublino con olte 50 spine su 3 piani, e pure tavoli on spina da pagare a consuntivo. La pinta di birra più cara (o tra le più care era la Peroni, forse la nastro Azzurro) la Guinness la più economica.
 
Manco per idea, te lo dico perché sono sul pezzo. Studiare negli USA in una buona università costa tutto compreso da tre a quattro volte tanto che non a Roma, in università privata, da non residente a Roma.
Si, ma negli States lo stipendio medio è anche il doppio del nostro, quindi ero d'accordo sull'essere più costoso, ma non in maniera tanto netta.
 
Back
Alto