<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa

Comunque è evidente che si vendono meno macchine.., poi una volta le tedesche erano più presenti nelle classifiche.., almeno nella top 10...
Oggigiorno le francesi si difendono bene.., oltre alle solite giapponesi e coreane.., grazie anche alle auto ibride.
La quota delle automobili tedesche (soprattutto la triade).., sembra sia diminuita.., poi d'altro canto arrivano le auto cinesi..

Le auto ibride dominano il mercato italiano e europeo, con una quota di mercato che in Italia raggiungeva il 43,6% a giugno 2025, e il 44,5% nel cumulato del 2025. Le ibride non ricaricabili rappresentano la fetta più grande, mentre le plug-in stanno crescendo più velocemente in termini percentuali.
  • Le ibride non ricaricabili (mild hybrid e full hybrid) costituiscono la parte principale del mercato, con una quota che a giugno 2025 era del 43,6% del totale.
  • Le ibride plug-in (PHEV) hanno raggiunto il 7,2% di quota a giugno 2025, con una crescita sostenuta.
Nel mese di giugno 2025, in Italia si sono vendute 67.573 auto ibride, di cui 58.027 non ricaricabili e 9.546 plug-in. Per quanto riguarda le quote, le auto ibride hanno raggiunto il 43,6% di quota a giugno (+4,9 punti) e il 44,5% nel cumulato (+5,6 punti), con il 12,9% di full hybrid e il 30,7% di mild hybrid. Le PHEV sono salite al 7,2% (+3,7 punti) nel mese e al 5,3% nel semestre (+2 punti).

POSMARCAMODELLOIMM. 2025IMM. 2024
1FiatPanda7.48510.574
2ToyotaYaris2.7932.811
3ToyotaYaris Cross2.7863.323
4FordPuma2.1261.830
5Fiat6001.954408
6JeepAvenger1.9291.498
7NissanQashqai1.8942.812
8Peugeot30081.243353
9SuzukiSwift1.178988
10KiaSportage1.1671.721
altre33.47236.156
TOT ibride58.02762.474
% ibride43,638,7

Ibride plug-in

POSMARCAMODELLOIMM. 2025IMM. 2024
1BYDSeal U1.4430
2BMWX1851285
3VolkswagenTiguan65718
4ToyotaC-HR546165
5Jaecoo74530
6VolkswagenGolf4112
7JeepRenegade391195
8JeepCompass298174
9CupraFormentor278904
10FordKuga265427
altre3.9533.448
TOT PHEV9.5465.618
% PHEV7,23,5
newsauto
 

L'andamento dei gruppi. Per quanto riguarda i costruttori, nel mese di luglio il Gruppo Volkswagen si conferma al primo posto con 306.543 nuove immatricolazioni, con un +11,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e un +3,6% dall’inizio dell’anno. In crescita i brand Volkswagen (+13,8%), Skoda (+30,5%), Cupra (+45,2%) e Porsche (+21,6%), mentre calano Audi (-10,4%) e Seat (-18,9%). Il gruppo Stellantis immatricola nell’intero continente (UE+Efta+UK) 151.391 nuove vetture, con un calo dell’1,1% rispetto a luglio 2024 e dell’8,1% su base annua. In crescita Alfa Romeo (+39,1%), Opel (+7,1%) e Citroën (+0,1%), in perdita tutti gli altri marchi: Peugeot -2,6%, Fiat -6,5%, Jeep -0,5%, DS -20,8%, Lancia -68,2%. Segno positivo per il gruppo Renault, con 104.194 nuove targhe e una crescita dell’8,8%: Renault segna +3%, Dacia +13,6% e Alpine +261,3% (un "balzo" dovuto soprattutto all’ingresso in gamma della A290, gemella sportiva della Renault 5). In calo il gruppo Hyundai (-2,3%, 91.819 immatricolazioni) e Toyota (-3,7%, 77.435 targhe). Crescono BMW (+11,6%), Ford (+11,6%), Saic Motor (+13,1%) e Mitsubishi (+3,2%). Invariati i numeri di Mercedes Benz (+0,0%), calano invece Volvo (-16,7%), Nissan (-5,3%) Suzuki (-11,9%), Mazda (14,9%), Honda (-0,9%) e Jaguar Land Rover (-18,8%). Da segnalare l’exploit della BYD, che segna un +225,3% rispetto allo stesso mese del 2024, e +290,3% dall’inizio dell’anno. Continua il crollo della Tesla, che con 8.837 immatricolazioni (contro le 14.769 del 2024) perde il 40,2% e il 33,6% su base annua.
 
Comunque è evidente che si vendono meno macchine.., poi una volta le tedesche erano più presenti nelle classifiche.., almeno nella top 10...
Oggigiorno le francesi si difendono bene.., oltre alle solite giapponesi e coreane.., grazie anche alle auto ibride.
La quota delle automobili tedesche (soprattutto la triade).., sembra sia diminuita.., poi d'altro canto arrivano le auto cinesi..

Le auto ibride dominano il mercato italiano e europeo, con una quota di mercato che in Italia raggiungeva il 43,6% a giugno 2025, e il 44,5% nel cumulato del 2025. Le ibride non ricaricabili rappresentano la fetta più grande, mentre le plug-in stanno crescendo più velocemente in termini percentuali.
  • Le ibride non ricaricabili (mild hybrid e full hybrid) costituiscono la parte principale del mercato, con una quota che a giugno 2025 era del 43,6% del totale.
  • Le ibride plug-in (PHEV) hanno raggiunto il 7,2% di quota a giugno 2025, con una crescita sostenuta.
Nel mese di giugno 2025, in Italia si sono vendute 67.573 auto ibride, di cui 58.027 non ricaricabili e 9.546 plug-in. Per quanto riguarda le quote, le auto ibride hanno raggiunto il 43,6% di quota a giugno (+4,9 punti) e il 44,5% nel cumulato (+5,6 punti), con il 12,9% di full hybrid e il 30,7% di mild hybrid. Le PHEV sono salite al 7,2% (+3,7 punti) nel mese e al 5,3% nel semestre (+2 punti).

POSMARCAMODELLOIMM. 2025IMM. 2024
1FiatPanda7.48510.574
2ToyotaYaris2.7932.811
3ToyotaYaris Cross2.7863.323
4FordPuma2.1261.830
5Fiat6001.954408
6JeepAvenger1.9291.498
7NissanQashqai1.8942.812
8Peugeot30081.243353
9SuzukiSwift1.178988
10KiaSportage1.1671.721
altre33.47236.156
TOT ibride58.02762.474
% ibride43,638,7

Ibride plug-in

POSMARCAMODELLOIMM. 2025IMM. 2024
1BYDSeal U1.4430
2BMWX1851285
3VolkswagenTiguan65718
4ToyotaC-HR546165
5Jaecoo74530
6VolkswagenGolf4112
7JeepRenegade391195
8JeepCompass298174
9CupraFormentor278904
10FordKuga265427
altre3.9533.448
TOT PHEV9.5465.618
% PHEV7,23,5
newsauto


Come si spiegano

(secondo voi )

i tracolli

delle ibride di:

-Qasqai, da 2812 a 1894 pezzi
e
-Sportage da, 1721 a 1167 pezzi

??
 
Non e' proprio cosi'

NEL COMPLESSO
( pur capendo quanto sia detestata VAG ).....
Ma Volk, Volk....
Per amore di verita', solo lei continua da sola a vendere piu' di tutti gli altri singoli brands....


Complimenti che confermo agli inseguitori
Toy in primis
Koreani a seguire
e alla Regie.

Un buffetto a BMW, buona quinta e prima delle Triadesche
 
Ultima modifica:
Non e' proprio cosi'

NEL COMPLESSO
( pur capendo quanto sia detestata VAG ).....
Ma Volk, Volk....
Per amore di verita', solo lei continua da sola a vendere piu' di tutti gli altri singoli brands....


Complimenti che confermo agli inseguitori
Toy in primis
Koreani a seguire
e alla Regie.

Un buffetto a BMW, buona quinta e prima delle Triadesche
Thanks Arizona77 :emoji_wink:
Dati molto interessanti !

la Top 10 dei marchi più venduti (gennaio-luglio) nell'UE è:

  1. 1.Volkswagen: 872.817 (+5,7%)
  2. 2.Toyota: 510.094 (-8,4%)
  3. 3.Skoda: 490.531 (+11,3%)
  4. 4.BMW: 474.149 (+2,6%)
  5. 5.Renault: 443.682 (+7,8%)
  6. 6.Peugeot: 411.792 (+4,3%)
  7. 7.Mercedes-Benz: 388.876 (+0,3%)
  8. 8.Audi: 381.895 (-5,5%)
  9. 9.Dacia: 362.839 (+2,7%)
  10. 10.Hyundai: 316.492 (-3,9%)
Dati completi;

file.php
 
Ultima modifica:
Thanks Arizona77 :emoji_wink:
Dati molto interessanti !

la Top 10 dei marchi più venduti nell'UE è:

  1. 1.Volkswagen: 738.878 (+4,7%)
  2. 2.Toyota: 496.009 (-8,2%)
  3. 3.Skoda: 423.138 (+10,5%)
  4. 4.Renault: 400.802 (+7,3%)
  5. 5.BMW: 382.234 (+4,4%)
  6. 6.Peugeot: 352.458 (+0,2%)
  7. 7.Dacia: 339.228 (+2,9%)
  8. 8.Mercedes-Benz: 322.517 (+1,6%)
  9. 9.Audi: 306.130 (-3,4%)
  10. 10.Hyundai: 251.515 (-5,4%)


Oooohhhh, quel plaisir

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Back
Alto