<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Interessante, le mie fonti sono stati un ex progettista, forse un po' ageè e vecchi articoli, ma mi interessa sapere dove reperire documentazione per approfondire. Se cortesemente volessi indicarmela.
Se vuoi potresti cominciare con "Il manuale della gomma" di Kahiri Nagdi o con "Il manuale di tecnologia della gomma" di C.M. Blow e C. Hepburn. Non sono recentissimi (anzi) ma sono di relativamente facile comprensione.
Come spesso avviene però grande parte della "conoscenza" la si acquisisce lavorando sul campo. Quindi la mia fonte sono io () ed il know how che l'azienda per cui lavoro ha accumulato in quasi 50 anni di attività.
 
Ho montato Nexen 3 volte negli ultimi 12 anni. Niente da segnalare.
Oneste ma non farei le corse per andarle a montare. Nel mio caso erano disponibili immediatamente dal gommista, prezzo buono e le ho messe.
Nessuna particolare prestazione mi ha colpito, anzi mi hanno lasciato indifferente. Dovesse ricapitarmi lesigenza le monterei ancora ma non sarebbe la mia richiesta al gommista.
Mi auguro che hai scritto erroneamente Nexen,gli pneumatici sono Falken.
 
Mi auguro che hai scritto erroneamente Nexen,gli pneumatici sono Falken.
Ho scritto Nexen perché da qualche parte qualcuno ha scritto Nexen ma credo sia stato corretto perché non lo ritrovo. Non escludo comunque che a quell'ora stessi dormendo ....

Di Falken stradali non ne ho mai usate. Sono fermo ai buoni giudizi che si possono leggere on line.
Ne ho però montato un treno offroad ed ho avuto problemi gravi ma credo si sia trattato di una mandata fallata perché anche altri ebbero il mio stesso problema su quel tipo di gomma. Ne prima ne dopo ho più letto lamentele.
Sono curioso di leggere i tuoi giudizi su questo tipo di gomma perché in futuro potrebbe essere unsa scelta dato che il gommista me le propone spesso.
 
Mi auguro che hai scritto erroneamente Nexen,gli pneumatici sono Falken.

Ho scritto Nexen perché da qualche parte qualcuno ha scritto Nexen ma credo sia stato corretto perché non lo ritrovo. Non escludo comunque che a quell'ora stessi dormendo ....

Di Falken stradali non ne ho mai usate. Sono fermo ai buoni giudizi che si possono leggere on line.
Ne ho però montato un treno offroad ed ho avuto problemi gravi ma credo si sia trattato di una mandata fallata perché anche altri ebbero il mio stesso problema su quel tipo di gomma. Ne prima ne dopo ho più letto lamentele.
Sono curioso di leggere i tuoi giudizi su questo tipo di gomma perché in futuro potrebbe essere unsa scelta dato che il gommista me le propone spesso.

Colpa mia ...

:emoji_head_bandage::emoji_innocent::emoji_joy:
 
Sufficiente per avere una media stabile (su percorsi noti) da cdb, superiore di 5-10%
Il riscontro al distributore conferma il delta relativo del 5-10%, più verso il limite superiore dell'intervallo.
Giustificabile perché:
Inizialmente la gomma nuova deve smussare gli spigoli nel verso di rotolamento.
La nuova copertura ha un gap di velocità misurata del 2% rispetto al 4%, della vecchia, per maggior circonferenza al rotolamento.
L'etichettatura è di C sulla nuova contro il B della vecchia, confermato dai rilevamenti dei test.
Presumo nei prossimi km si possa attenuare questo gap, consumandole un po'.
Anche il rumore aumentato è avvertibile solo a finestrini aperti.
In compenso la dinamica di guida, non solo ha maggior appoggio nelle curve lunghe, anche a chiudere, ma anche nei cambi di direzione decisi e poco progressivi.
Uno pneumatico più sportivo e meno turistico.
Soddisfatto.
 
Uno pneumatico più sportivo e meno turistico.
Soddisfatto.
Confermo. Stamani A7 direzione Genova... divertente, ma da Busalla qualche cantiere e qualche bello addormentato sulla corsa di sorpasso hanno guastato il ritmo...
Però notevole, per essere una spalla da 60, su sospensioni a corsa lunga, la dinamica, bene nei curvoni a raggio costante, bene i cambi di direzione ottima la frenata nei casi necessari (pochi) nel toboga in discesa su Bolzaneto. Bene bordeggiare in A12.
Pioggia iniziale, poi solo bagnato, poi asciutto, mai superati i 295kPa con pressione base 280. Quindi gomma moderatamente calda. Consumo sempre lievemente sopra i vecchi Turanza6.
Soddisfatto, resta il dubbio se i GY fossero meglio...
 
Sto comiciando a informarmi per il prossimo cambio gomme alla Mazda 3. Attualmente monta le Bridgestone Turanza T005 di primo equipaggiamento con le quali mi sono trovato complessivamente bene, ma mi piacerebbe cambiare, magari qualcosa di più sportivo nella guidabilità senza però intaccare troppo il comfort nei lunghi viaggi.

Purtroppo la misura (215/45 R18) è particolare e ho dovuto scartare alcune che sarebbero state le mie prime scelte, tipo i lodati (dai test che ho consultato) Continental PremiumContact 7, o persino gli SportContact a voler esagerare.
Tenendo conto delle restrizioni dovute alle misure particolari, i due papabili per ora sono Michelin Pilot Sport 5 e Bridgestone Potenza Sport.
Tendenzialmente i primi, perché sono più equilibrati (meno sportivi, più confortevoli e scorrevoli per viaggiare) dei Potenza, che mi tentano per la guidabilità su asciutto e bagnato ma non sono proprio gomme da viaggio.
O al limite rimetto sempre i soliti Turanza, ma mi rimarrebbe il dubbio di come sarebbe andata la Mazda 3 con gomme un po' più sportive...
 
Ultima modifica:
Ottima scelta (c'è l'ho attualmente, in 235). Quanti cavalli hai? Forse il Pilot Sport è un filino "estremo" per la tua vettura :emoji_wink:
Potenza pochina (122 cavalli) ma il fatto è che mi piace guidare in curva, mi piace "sentire" l'auto...
Però ho anche l'esigenza di fare lunghi viaggi ogni tanto, quindi mi servirebbe un compromesso.
Ho letto che il Pilot Sport 5 non è troppo sportivo, è un buon compromesso. E' vero?
O è meglio se resto sui collaudati (da me) Bridgestone Turanza T005?
 
Potenza pochina (122 cavalli) ma il fatto è che mi piace guidare in curva, mi piace "sentire" l'auto...
Però ho anche l'esigenza di fare lunghi viaggi ogni tanto, quindi mi servirebbe un compromesso.
Ho letto che il Pilot Sport 5 non è troppo sportivo, è un buon compromesso. E' vero?
O è meglio se resto sui collaudati (da me) Bridgestone Turanza T005?
Ciao streak. Il mio gommista storico (che è stato anche pilota di rally) mi ha detto proprio il contrario, in merito al Pilot Sport 5, ossia gomma eccellente (durata, tenuta, etc) ma decisamente sportiva. Le sto usando da circa 5000kms e devo dire che mi trovo molto bene, anche come confort di marcia, poco rumore, etc (ho una SW pepata, 350cv, 4X4 permanente) buona serata
 
Back
Alto