<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La caccia è aperta... e conclusa... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La caccia è aperta... e conclusa...

una volta fatto l'acquisto come si comunica alla torre di controllo?
Spiego meglio la procedura. In questi casi, siccome la decisione non matura mai dall'oggi al domani, prima di iniziare la fase di ricerca attiva lancio un paio di messaggi in casa comunicando l'intenzione di effettuare l'acquisto. Ciò innesca una detonazione di intensità ridotta che prepara comunque il terreno alla comunicazione definitiva, che avviene nei pressi del ritiro del mezzo.... l'esplosione avviene lo stesso, ma leggermente smorzata.
 
Bene, eccomi qua. Stamattina sono andato a recuperare il veicolo, nei prossimi giorni la metto in servizio quotidiano e vi racconto. Per il momento le prime impressioni sono positive, sembra messa bene a parte qualche piccolo intervento estetico da fare. Un aggiornamento rispetto all'inizio: in realtà quando il soggetto mi ha girato la scansione del libretto ho scoperto che contrariamente a quanto riportato nell'annuncio non è 2.0 ma 1.6.... il che, tutto sommato e per quello che ci devo fare io magari non è neanche un male, sparagno qualcosa sull'assicurazione e magari consuma meno.
Finora ho fatto solo il percorso dal venditore all'ufficio, pari a una 30ina di km con il pieno in mezzo (50 litri.... finalmente! :p ).

Per il momento non ho altro da aggiungere, stay tuned....
 
Bene, eccomi qua. Stamattina sono andato a recuperare il veicolo, nei prossimi giorni la metto in servizio quotidiano e vi racconto. Per il momento le prime impressioni sono positive, sembra messa bene a parte qualche piccolo intervento estetico da fare. Un aggiornamento rispetto all'inizio: in realtà quando il soggetto mi ha girato la scansione del libretto ho scoperto che contrariamente a quanto riportato nell'annuncio non è 2.0 ma 1.6.... il che, tutto sommato e per quello che ci devo fare io magari non è neanche un male, sparagno qualcosa sull'assicurazione e magari consuma meno.
Finora ho fatto solo il percorso dal venditore all'ufficio, pari a una 30ina di km con il pieno in mezzo (50 litri.... finalmente! :p ).

Per il momento non ho altro da aggiungere, stay tuned....
Benissimo, benvenuta 308!

Allora, allestimento a parte, sarà identica a quella che per 8 anni e 100.000 km ci ha dato solo soddisfazioni: 1.6 120cv EAT6.

Sui tuoi percorsi, con quel powertrain e cambio, mi aspetto risultati assolutamente di rilievo, avrai modo di postarli nel thread sui consumi ma penso che i 22/23 km/l possano essere alla portata se è tutto in ordine.

EDIT: ho riguardato le img, avendo i 16" con le 205 riconfermo che 22/23 km/l sono assolutamente alla portata dell'auto su quei percorsi, probabilmente anche meglio (noi avevamo 225 su cerchi 17 o 18 a seconda che fossero estive/invernali).
 
Ho visto che a libretto ho sia i 17" che i 18", sinceramente non ho nemmeno guardato quelli montati.... Comunque, sempre da primissima impressione, il cambio a convertitore mi sembra vada bene, direi gara pari con il doppia frizione che avevo sulla Focus. Sarei tentato di cercare qualcosa per interfacciare Android Auto sullo SMEG, ho visto che c'è qualcosa, ma non vorrei imbarcarmi in un'impresa che non vale la candela.... per adesso ho visto che se metto come fonte audio il BT parte Spotify, il che è già un passo avanti. Magari aggiorno le mappe del navi di serie, vediamo...
 
Ho visto che a libretto ho sia i 17" che i 18", sinceramente non ho nemmeno guardato quelli montati.... Comunque, sempre da primissima impressione, il cambio a convertitore mi sembra vada bene, direi gara pari con il doppia frizione che avevo sulla Focus. Sarei tentato di cercare qualcosa per interfacciare Android Auto sullo SMEG, ho visto che c'è qualcosa, ma non vorrei imbarcarmi in un'impresa che non vale la candela.... per adesso ho visto che se metto come fonte audio il BT parte Spotify, il che è già un passo avanti. Magari aggiorno le mappe del navi di serie, vediamo...
Confermo, a libretto hai 16"/17"/18", tutti nella più diffusa delle misure per quei cerchi; i 19" sono a libretto solo per le GTi.

I 16" (battistrada da 205) hanno il vantaggio di essere catenabili, i 17" e i 18" invece non lo sono (identico battistrada da 225 per entrambi).

I 16" sono migliori per consumo e assorbimento delle asperità, coi 18" sacrifichi un po' consumi e confort ma guadagni in tenuta, direzionalità e reattività in maniera incredibile, i 17" sono una via di mezzo con un'ottima dinamica e un buon assorbimento delle asperità, lato consumi però sono più simili ai 18" che ai 16" (anche per via della larghezza del battistrada), ovviamente una gomma più/meno sportiva o più/meno turistica può influenzare il tutto in maniera anche evidente, io sia su 17" che su 18", sia invernale che estivo, ho sempre e solo usato coperture UHP e i miei feedback e consumi rilevati sono riferiti a quel tipo di pneumatici.

L'EAT6 è molto morbido, confortevole e non ha alcun tipo di effetto scooter, nemmeno in kick-down, naturalmente rispetto a un doppia frizione pecca un po' di rapidità in fase di scalata multipla ma ripaga con un comfort di primo livello, ho già avuto modo di scrivere che il "vecchio" EAT6 della 308 per me era migliore del "nuovo" EAT8 della 3008 perché questo nuovo l'hanno reso un po' più reattivo in scalata ma sembra un filo meno fluido, magari c'entra anche il corpo vettura e il peso che si porta dietro, ovviamente ha l'ndubbio vantaggio dato da un numero ancora superiore di rapporti "bloccati".

Mi dispiace darti un "dolore" ma lato Android Auto purtroppo con lo SMEG non c'è compatibilità o box addizionale che tenga, serve sostituire l'unità con un NAC, però salvo demolitori/conoscenze, serve più di qualche centone per il cambio e la codifica necessaria, non so se ne valga la pena o ti possa bastare un buon portacellulare per usarlo come navigatore quando necessario.
 
Back
Alto