<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma perchè si è tornati alla catena? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ma perchè si è tornati alla catena?

Io tenderei a preferire la catena perché mi è capitato con la ZX,per fortuna a poca distanza da casa.
Cinghia spezzata mentre percorrevo una rotonda,sono riuscito ad accostare e per fortuna non ci furono danni al motore,il meccanico disse che tolti i motori Fire le probabilità erano una su dieci.

Sul fatto che i meccanici consiglino di sostituire la cinghia la mia esperienza è un po' diversa.
La ZX era stata dal meccanico chissà quante volte e evidentemente non avevano mai guardato in che condizioni era la cinghia.
Idem per la y nessun meccanico ha mai consigliato la sostituzione anche se sospetto che quando l'abbiamo portata dal demolitore nn fosse in buone condizioni.
Spero che la fusion non ci riservi brutte sorprese.
 
Se tocchi la cinghia di distribuzione devi anche verificare la messa in fase precisa.
poco ma sicuro, ricordo il caso di uno con una panda che non gliel'avevano messa in fase e si lamentava che non andava: lo credo :emoji_blush: :emoji_blush:e se la mettono fuori tanto può essere che piegano le valvole e poi c'è da ridere...
 
Ultima modifica:
Se cambi cinghia non aggiungi mano d'opera ma solo il ricambio, se è tipo shuho non costa molto.
ma...dovrai smontarla, pulire bene la sede perchè la guarnizione tenga, rimontare magari tribolando per la posizione e passa il tempo, aggiungi acqua fa scaldare per spurgare e controllare che non perda, è tutta m.opera più pompa e un mezzo/litro di liquido....
 
ma...dovrai smontarla, pulire bene la sede perchè la guarnizione tenga, rimontare magari tribolando per la posizione e passa il tempo, aggiungi acqua fa scaldare per spurgare e controllare che non perda, è tutta m.opera più pompa e un mezzo/litro di liquido....
Fatto sulla cuore per cinghia servizi e...boh non so quantificare, la pompa più venti euro?
 
Comunque varia da caso a caso. Sui 1.3 multijet, ad esempio, la distribuzione è a catena e la pompa dell'acqua è collegata alla cinghia dell'alternatore
 
Fatto sulla cuore per cinghia servizi e...boh non so quantificare, la pompa più venti euro?
mah, con la m.opera a 50€/h, metti la pompa 40€, dato che il mecca te la fa pagare a prezzo pieno, 10€ il liquido, secondo me sei a 100 se tutto va bene che non si rompa un bullone...
 
ma...dovrai smontarla, pulire bene la sede perchè la guarnizione tenga, rimontare magari tribolando per la posizione e passa il tempo, aggiungi acqua fa scaldare per spurgare e controllare che non perda, è tutta m.opera più pompa e un mezzo/litro di liquido....

Se la pompa acqua è movimentata dalla cinghia di distribuzione c'è il rischio che la maggiore tensione che applicherà la nuova cinghia ( in genere cambi anche i rulli tendicinghia ) possa far cedere la pompa dopo un po'.
Visto che il solo cambio pompa in quei casi richiede praticamente lo stesso lavoro dal cambio cinghia ( smontaggio carter, smontaggio cinghia, cambio pompa, rimontaggio cinghia e carter ) alla fine conviene cambiare la pompa in occasione del cambio cinghia.

Occorre anche dire che probabilmente nei motori più moderni la pompa è spesso elettrica e quindi cinghia o catena non cambia nulla.
 
Se la pompa acqua è movimentata dalla cinghia di distribuzione c'è il rischio che la maggiore tensione che applicherà la nuova cinghia ( in genere cambi anche i rulli tendicinghia ) possa far cedere la pompa dopo un po'.
Visto che il solo cambio pompa in quei casi richiede praticamente lo stesso lavoro dal cambio cinghia ( smontaggio carter, smontaggio cinghia, cambio pompa, rimontaggio cinghia e carter ) alla fine conviene cambiare la pompa in occasione del cambio cinghia.

Occorre anche dire che probabilmente nei motori più moderni la pompa è spesso elettrica e quindi cinghia o catena non cambia nulla.
abbiamo già trattato l'argomento nelle pagine prima, compreso cosa dici, non torniamoci...
 
Ultima modifica:
Ah, ecco....

Adesso il tutto ha piu' senso....
Alias....
Il vecchio adagio....
" Cambio la cinghia, E CAMBIO assieme la pompa "
Va visto caso per caso ma spesso la pompa acqua è posizionata in modo tale che se smonti per per fare la distribuzione (di solito tiri giù mezzo motore) i 100 euro che metti nella pompa ti risparmiano i 400-500 di manodopera se devi poi andare a sostituirla da sola qualora iniziasse a non funzionare o perdere acqua.
 
Ho dato una riletta veloce alla discussione, se non sbaglio nessuno ha citato le cinghie saltate a causa di una pantegana che si era messa a sonnecchiare nel carter..... Successo a casa mia, peraltro.
 
Back
Alto