Se tocchi la cinghia di distribuzione devi anche verificare la messa in fase precisa.pompa + m.opera smonta e rimonta, liquido + spurgo, vai tra i 100 e i 150€...
Se tocchi la cinghia di distribuzione devi anche verificare la messa in fase precisa.pompa + m.opera smonta e rimonta, liquido + spurgo, vai tra i 100 e i 150€...
poco ma sicuro, ricordo il caso di uno con una panda che non gliel'avevano messa in fase e si lamentava che non andava: lo credoSe tocchi la cinghia di distribuzione devi anche verificare la messa in fase precisa.
Se cambi cinghia non aggiungi mano d'opera ma solo il ricambio, se è tipo shuho non costa molto.pompa + m.opera smonta e rimonta, liquido + spurgo, vai tra i 100 e i 150€...
ma...dovrai smontarla, pulire bene la sede perchè la guarnizione tenga, rimontare magari tribolando per la posizione e passa il tempo, aggiungi acqua fa scaldare per spurgare e controllare che non perda, è tutta m.opera più pompa e un mezzo/litro di liquido....Se cambi cinghia non aggiungi mano d'opera ma solo il ricambio, se è tipo shuho non costa molto.
Fatto sulla cuore per cinghia servizi e...boh non so quantificare, la pompa più venti euro?ma...dovrai smontarla, pulire bene la sede perchè la guarnizione tenga, rimontare magari tribolando per la posizione e passa il tempo, aggiungi acqua fa scaldare per spurgare e controllare che non perda, è tutta m.opera più pompa e un mezzo/litro di liquido....
mah, con la m.opera a 50€/h, metti la pompa 40€, dato che il mecca te la fa pagare a prezzo pieno, 10€ il liquido, secondo me sei a 100 se tutto va bene che non si rompa un bullone...Fatto sulla cuore per cinghia servizi e...boh non so quantificare, la pompa più venti euro?
tutt'altra parrocchiaComunque varia da caso a caso. Sui 1.3 multijet, ad esempio, la distribuzione è a catena e la pompa dell'acqua è collegata alla cinghia dell'alternatore
ma...dovrai smontarla, pulire bene la sede perchè la guarnizione tenga, rimontare magari tribolando per la posizione e passa il tempo, aggiungi acqua fa scaldare per spurgare e controllare che non perda, è tutta m.opera più pompa e un mezzo/litro di liquido....
abbiamo già trattato l'argomento nelle pagine prima, compreso cosa dici, non torniamoci...Se la pompa acqua è movimentata dalla cinghia di distribuzione c'è il rischio che la maggiore tensione che applicherà la nuova cinghia ( in genere cambi anche i rulli tendicinghia ) possa far cedere la pompa dopo un po'.
Visto che il solo cambio pompa in quei casi richiede praticamente lo stesso lavoro dal cambio cinghia ( smontaggio carter, smontaggio cinghia, cambio pompa, rimontaggio cinghia e carter ) alla fine conviene cambiare la pompa in occasione del cambio cinghia.
Occorre anche dire che probabilmente nei motori più moderni la pompa è spesso elettrica e quindi cinghia o catena non cambia nulla.
Nei motori con distribuzione a cinghia solitamente la pompa acqua è azionata dalla stessa cinghia.Che è azionata da quella servizi, checciazzecca?
Nei motori con distribuzione a cinghia solitamente la pompa acqua è azionata dalla stessa cinghia.
Va visto caso per caso ma spesso la pompa acqua è posizionata in modo tale che se smonti per per fare la distribuzione (di solito tiri giù mezzo motore) i 100 euro che metti nella pompa ti risparmiano i 400-500 di manodopera se devi poi andare a sostituirla da sola qualora iniziasse a non funzionare o perdere acqua.Ah, ecco....
Adesso il tutto ha piu' senso....
Alias....
Il vecchio adagio....
" Cambio la cinghia, E CAMBIO assieme la pompa "
gbortolo - 23 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa