<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi dove vi trasferireste? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Voi dove vi trasferireste?

bello il campanile del lago di Resia che hai nel profilo.

Mi pare che sei dalle parti del lago di Como, sul ramo lecchese.
Belle zone pure quelle, però troppo assaltate dai turisti in estate.
Ed essere una provincia quasi dimenticata da parte della regione fa arrabbiare ancora di più (tra le gallerie che stanno sprofondando nel lago e una rete ferroviaria ferma all'inaugurazione).
Sì sono di Lecco
 
Ho fatto il periplo del Lario un mesetto addietro. Meglio strutturata turisticamente la parte comasca, un peccato che nel ramo lecchese i luogi manzoniani siano oramai inesistenti o impraticabili. Incantevole, anche se tortuoso da guidare con una segmento D da 10m2, il primontorio centrale.
Purtroppo per certe cose si devono avere i soldi e la provincia è piccola. I luoghi manzoniani ci sono, ma manca una segnaletica. Villa Manzoni è chiusa per restauri. Il palazzotto di Don Rodrigo è stato abbattuto e ora c'è una villa e non è visitabile. La Casa di Lucia sono 2. Una per descrizione è chiusa perché chi ci abita era stufa del via vai di persone. L'altra, perché è quella che si vedrebbe dal lago del famo "Addio Monti" è diventata un'osteria. Il castello dell'Innominato è un rudere. La casa del sarto, c'è solo la lapide che la ricorda. Anche la stradina dove Don Abbondio trova i bravi è abbastanza nascosta. Insomma le scuole quando vengono a Lecco, visitano la Villa Manzoni e poi vanno a Pescarenico a vedere dove Lucia è scappata. Qualcuno si spinge anche a vedere la parrocchia di Don Abbondio. Speriamo che facciano qualche cosa per ravvivare i luoghi manzoniani
 
Abbiamo fatto ricerche preventive e sul posto, davvero impresa improba e infruttuosa. Peccato. Decisamente più organizzato l'altro ramo.
L'altro ramo è molto tempo che è turistica. Lecco sarà si e no vent'anni. Prima era la citta del ferro, tutti a lavorare e non c'era tempo per il turismo. Però da quel lato qui se vuoi c'è Mandello del Lario=Moto Guzzi. Fiumelatte= fiume più corto d'Italia (così dicono) Varenna= stradine e passeggiata degli innamorati. Bellano=Orrido. Corenno Plinio=Borgo medievale. Piona=Abbazia Cistercense, dove i frati fanno un ottimo liquore. Queste sono le più importanti

 
L'altro ramo è molto tempo che è turistica. Lecco sarà si e no vent'anni. Prima era la citta del ferro, tutti a lavorare e non c'era tempo per il turismo. Però da quel lato qui se vuoi c'è Mandello del Lario=Moto Guzzi. Fiumelatte= fiume più corto d'Italia (così dicono) Varenna= stradine e passeggiata degli innamorati. Bellano=Orrido. Corenno Plinio=Borgo medievale. Piona=Abbazia Cistercense, dove i frati fanno un ottimo liquore. Queste sono le più importanti

Mah, io ricordo 40 anni fa meglio organizzato il ramo di Lecco, i posti, tranne Mandello, li abbiamo visti tutti, ma la Moto Guzzi interessava solo me, ed era il viaggetto dei 18 anni di mia figlia.
Forse un giorno ci andrò in moto, ma non so se mi faranno entrare arrivando con una nippo...
La perla, alla faccia della rivalità dei due rami, resta Bellagio... a livello delle migliori isole Borromee...
 
Però poi scatta subito il pensiero e se mi capita un problema di salute e l'ospedale più vicino è a km e km di distanza?
Quando è l'ora la distanza non conta e talvolta è meglio partire subito che dopo un po' dopo aver patito ogni sorta di pena dolorosa fisica e psichica.
Se sei al faro sulla tua isoletta e ti trovano morto dopo un mese non ci sarà nessuno che dirà che sei stat sfortunato ma solo che te la stavi godendo come volevi.
 
Purtroppo, più vai a sud e più i servizi funzionano peggio, in linea di massima.
Quattro anni fa mi sono trasferito dalle Marche all'Abruzzo, a pochi km di distanza, e già si vede differenza.
 
Quando è l'ora la distanza non conta e talvolta è meglio partire subito che dopo un po' dopo aver patito ogni sorta di pena dolorosa fisica e psichica.
Se sei al faro sulla tua isoletta e ti trovano morto dopo un mese non ci sarà nessuno che dirà che sei stat sfortunato ma solo che te la stavi godendo come volevi.

Vabbè ma ipotizzando che non sia arrivata la mia ora fosse anche solo il bisogno di seguire delle terapie secondo me fa tanta differenza vivere in un bel posto ma isolato oppure dove vivo attualmente tra le risaie ma a 5 minuti di distanza dall'ospedale.
Ma poi vale per tante altre necessità.
La scuola,gli uffici,i negozi.
Per certi versi sono rinunce che soprattutto in single abbastanza giovane può fare in cambio di una qualità della vita migliore.
Ma sempre rinunce sono.
 
Purtroppo, più vai a sud e più i servizi funzionano peggio, in linea di massima.
Quattro anni fa mi sono trasferito dalle Marche all'Abruzzo, a pochi km di distanza, e già si vede differenza.
Vero, purtroppo l'Abruzzo è anche peggio collegato anche delle Marche. Tutto sommato sono meglio connessi sulla sponda tirrenica.
 
Vero, purtroppo l'Abruzzo è anche peggio collegato anche delle Marche. Tutto sommato sono meglio connessi sulla sponda tirrenica.

Peggio collegato, probabilmente no.
Il collegamento con Roma è molto più veloce dall'Abruzzo che dalle Marche e anche gli spostamenti nell'interno dell'Abruzzo sono più veloci vista la presenza delle autostrade.
Chiaramente, verso il nord si fa prima dalle Marche, ma è una questione di posizione; sempre l'A14 devi fare.
Collegamenti ferroviari con il Tirreno, disastrosi per entrambi.
Aerei, più o meno, Ancona e Pescara si equivalgono.
 
Back
Alto