Io la ECO non la uso mai, il 99% delle volte vado in STD e l'accelerazione la trovo debole quando ripristino il Cruise, questa è la mia sensazione chiaramente. Proverò con Sport e vedrò se l'auto risponderà ad un livello più vicino ai miei canoni di accelerazione: io questa situazione l'ho vissuta prevalentemente quando si passa la barriera telepass, solitamente a 30-40 all'ora per poi ripristinare il Cruise con l'apposito tasto e l'ho trovata particolarmente lenta (in STD), tant'è che guardando la percentuale dell'elettrico, ho letto che ha passato diversi secondi al 20-25 % per poi salire gradualmente e molto lentamente. Inoltre quando è accaduto, superata la barriera, avevo una bella salita davanti a me e questo a inficiato ancor più sul tempo di accelerazione. In macchina ero solo e senza bagagli eccezion fatta per la borsa col PC. Il QQ è la prima auto che ho col Cruise adattivo, ma nelle vecchie auto possedute, la differenza di spinta e quindi l'intervento del Cruise stesso, lo avvertivo secondo quello che era lo scenario in cui l'auto si trovava al momento dell'attivazione e a mio avviso è anche giusto che sia così. Se ho il Cruise impostato a 130 e freno per passare un breve tratto a 30, quando lo ripristino, l'auto mi aspetto che mi porti il prima possibile di nuovo a 130 e lo faccia nella curva di ripristino dei giri motore (nel caso di un termico), rasentando o centrando la coppia. Poi il fatto che un ibrida debba tener conto del consumo e/o dell'efficienza, il fatto che il QQ non abbia il cambio...insomma che sia un auto diversa da ciò che ho guidato finora ci può stare, trovo però strano questo comportamento, anche perché se nella stessa situazione accelero col pedale, l'auto vola!...proverò in sport e vediamo se la situazione si avvicinerà più al mio canone di funzionamento.