<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Confermo. Basta una mano. Anzi basta qualche dito. Deve sentire che opponete un minimo di resistenza perché siete svegli.
A me, con una sola mano sul volante, da messaggio di mettere tutte e due le mani !
Anzi, anche con due mani - non mettendole proprio alle 10 e10 - mi ha segnalato il messaggio ugualmente.

Comunque, al di là di questo, la guida assistita pone la macchina esattamente al centro della carreggiata ed io, sulla corsia di detra, ho la tendenza a stare più sul lato destro e quindi non mi trovo. Però è comunque un aiuto alla guida non indifferente.
 
A me, con una sola mano sul volante, da messaggio di mettere tutte e due le mani !
Anzi, anche con due mani - non mettendole proprio alle 10 e10 - mi ha segnalato il messaggio ugualmente.

Comunque, al di là di questo, la guida assistita pone la macchina esattamente al centro della carreggiata ed io, sulla corsia di detra, ho la tendenza a stare più sul lato destro e quindi non mi trovo. Però è comunque un aiuto alla guida non indifferente.
Interessante. Che sia una peculiarità dell'ultimo restyle? Comunque non uso spesso la sterzata automatica. Direi al contrario di usarla sporadicamente. Ma per lunghi viaggi autostradali, di quelle autostrade piuttosto rettilinee, lo lascio ingaggiato. Utilissimo per bere un sorso d'acqua dalla borraccetta, o per soffiarsi il naso, senza aspettare il "rettilineo propizio" come accadeva in passato :)
 
Buongiorno a tutti, la mia perplessità su come la centralina gestisce l'utilizzo del motore elettrico l'ho già espressa parecchie pagine fa. Spesso con la batteria carica oltre il 75% entra in funzione il termico. Pigio il pulsante EV e la macchina va in elettrico. Mi domando ma non dovrebbe essere la centralina che tutte le volte che è possibile commuti in elettrico facendoci risparmiando carburante? A volte ( probabilmente i parametri non sono corretti) dopo aver pigiato il pulsante EV, sul display mi compare il messaggio " Modalità EV non consentita" e il termico rimane acceso. Comunque uso la macchina sempre in STANDARD + D, l'Epedal solo sulle discese ripide ( diversamente è troppo invasivo e utilizza molto i freni sempre, tanto è vero che inserendolo il pedale del freno si abbassa) nelle discese più lievi uso Standard+B , Cruise Control mai nemmeno in autostrada la funzione la assolve benissimo il mio piede dx, il Cruise incide troppo sui consumi, quando decelleri leggermente per ritornare alla velocità impostata l'indicatore della potenza schizza a 60 ed oltre ed il motore sale di giri moltissimo. Comunque guidando così con un pieno faccio mediamente 1050-1150 Km
 
Buongiorno a tutti, la mia perplessità su come la centralina gestisce l'utilizzo del motore elettrico l'ho già espressa parecchie pagine fa. Spesso con la batteria carica oltre il 75% entra in funzione il termico. Pigio il pulsante EV e la macchina va in elettrico. Mi domando ma non dovrebbe essere la centralina che tutte le volte che è possibile commuti in elettrico facendoci risparmiando carburante? A volte ( probabilmente i parametri non sono corretti) dopo aver pigiato il pulsante EV, sul display mi compare il messaggio " Modalità EV non consentita" e il termico rimane acceso. Comunque uso la macchina sempre in STANDARD + D, l'Epedal solo sulle discese ripide ( diversamente è troppo invasivo e utilizza molto i freni sempre, tanto è vero che inserendolo il pedale del freno si abbassa) nelle discese più lievi uso Standard+B , Cruise Control mai nemmeno in autostrada la funzione la assolve benissimo il mio piede dx, il Cruise incide troppo sui consumi, quando decelleri leggermente per ritornare alla velocità impostata l'indicatore della potenza schizza a 60 ed oltre ed il motore sale di giri moltissimo. Comunque guidando così con un pieno faccio mediamente 1050-1150 Km
Io ho perso le speranze a decifrare la logica, e mi rispondo che se l'hanno fatta cosi un motivo ci sarà stato.
Posso dirti che buona parte del funzionamento è anche dovuta al clima, ai tanti setup dell'auto...ecc.

Ciò però giustifica parzialmente ciò che accade a te e ad altri, quindi ripeto, ci ho rinunciato. Interessante ciò che dici sul cruise: ti riferisci al Cruise adattivo quando scrivi che l'indicatore potenza schizza oltre il 60%? te lo chiedo perchè è una cosa che invece non accade a me e ad altri utenti che ci lamentiamo proprio di questo. Nelle riaccelerazioni dell'auto, se c'è necessità di fare un sorpasso, o dopo una decelerazione importante (tipo passaggio casello telepass e ripristino del cruise alla velocità di 130), l'accelerazione dell'auto avviene molto lentamente...direi TROPPO lentamente, tant'è che altri utenti suggeriscono di "aiutare" spingendo leggermente l'acceleratore. Insomma, non benissimo, vorrei che la logica della centralina gestisse la cosa nel modo corretto; se sono a 30 e devo tornare a 130, spari al 70-80% il motore elettrico, viceversa se devi portare l'auto da 110 a 130, posso capire che lo faccia in un tempo congruo anche con il motore al 20-30%... mi aspetterei un comportamento del genere.

Tra i vari setup dell'auto (quella della rotella a sn. + ok) c'è un menù per la gestione ECO o meno di tale funzione cruise/accelerazione, indifferentemente dal DRIVE MODE dell'auto; io ho provato a cambiare le impostazioni ma non ho avuto grandi risultati.
 
Back
Alto