Bonus message...
Ho fatto circa 1.500 km nell'ultima settimana con una Seat Ateca TDI da 85 kW cambio MANUALE (115 cv, cilindrata 2.0) che è una decina di cm più corta e un'altra decina di cm più bassa della 3008 quindi, pur se un piò più piccola e con meno sezione frontale, è abbastanza simile e confrontabile.
Bene, al di là del CdB assolutamente impreciso (rispetto alla 3008 che fornisce valori sempre molto vicini a quelli reali calcolati da pieno-pieno), posso dire che come consumi, essendo manuale, con una quindicina di cv in meno, e un filo più piccola, mi aspettavo qualcosa di meglio, soprattutto perché ho viaggiato sempre da solo e a vuoto (solo un trolley per 4gg + zaino PC).
Dopo il primo pieno fatto dopo qualche centinaio di km che l'avevo, ho resettato i contatori, percorso 874 km (ero già in ultima tacca rossa da un po') e fatto nuovamente il pieno una volta giunto in prossimità della riconsegna al parcheggio finale.
Bene, i dati rilevati dall'auto parlano di:
19,9 km/l indicati dal CdB sul pieno
874 km percorsi
82 km/h di media
questi i dati del rifornimento e quindi i valori "reali" (che come detto discostano davvero tantissimo da quelli, super ottimisti e irreali, del CdB, questo non è "piacevole" da rilevare, abituato come sono alle Peugeot dove i CdB sono molto precisi rispetto al consumo "reale"):
47,33 lt riforniti (79 € tondi @ 1,669 €/lt di gasolio Eni)
18,47 km/l (5,41 l/100 km)
Ora, al di là di oltre 1,5 km/l di differenza tra CdB e situazione reale (assrudo!), un'auto leggermente più piccola della 3008, con 15 cv in meno (ma con la stessa coppia grazie alla buona schiena del 2.0 TDI invece del 1.5 BlueHDI) e il cambio MANUALE, fa sensibilmente peggio della 3008 nelle stesse condizioni, anche qui ho impostato i miei consueti 127 km/h con ACC; ho viaggiato sempre da solo e in qualche caso l'A/C non faceva nemmeno fatica (dov'ero, un "paradiso", al mattino presto e alla sera tardi le temperature erano fin "fresche").
Devo dire che questo conferma l'eccellente lavoro fatto da Peugeot con la sua linea di motori a gasolio, anche la rumorosità in abitacolo @ 127 km/h di ACC era un po' superiore sulla Ateca rispetto alla 3008, brava Peugeot e un po' meno brava VW che sui TDI ha costruito un impero ma, negli anni, è stata ripresa e superata da altri marchi.
Inserirò un post in stanza Seat per le mie personali impressioni a 360°, in generale è un'auto che non mi ha soddisfatto molto, i pregi sono meno dei difetti, di buono ho trovato il motore e lo spazio di carico, cambio e confort solo poco più che sufficienti e invece ottima la frenata. I problemi derivano da assetto e stabilità che ho trovato molto sottotono, da Seat uno si attenderebbe un minimo di dinamismo e precisione di guida ma qui siamo agli antipodi (le gomme, estive e di brand "top" non erano consumate ed erano gonfiate correttamente, controllato personalmente prima di partire).