A differenza di altri, non pretendo di sapere, etc, etc....ma, ogni tanto, ci vado per motivi di lavoro ed ecco l'idea che mi sono fatto. Per rispondere alla tua domanda, in linea di massima, direi di no. Arrivati ad un certo livello qualitativo, il prezzo viene definito dalla domanda, dalla rarità e dalla "moda". Un esempio? Il Sassicaia. Un vino eccellente, certo, ma che, a mio avviso, non vale centinaia di euro a bottiglia....Ho già gustato dei rossi toscani (e non solo) meravigliosi che costano molto molto meno. IMHO, ovviamente.