<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario.

Hai letto tutto il topic di apertura ?

  • Si

    Votes: 5 22,7%
  • No

    Votes: 3 13,6%
  • Sto ancora leggendo dall'ora di pranzo

    Votes: 2 9,1%
  • No ma faccio finta di aver letto

    Votes: 3 13,6%
  • Zinza a confronto è un dilettante

    Votes: 9 40,9%

  • Total voters
    22
va che con "milano senza auto", intendono letteralmente "milano senza auto". nessuna.
indipendentemente dall'alimentazione.
solo mezzi pubblici, niente auto private.
d'altronde, anche le auto elettriche, han bisogno di un parcheggio.
se li levano, li levano per tutte le auto, non mi risulta ci siano parcheggi esclusivi per le auto elettriche.
rischi che, la tua auto elettrica, super ecologica, non possa comunque entrare dentro milano.

le diesel euro 6 poi, sono gia' al bando tra 5 anni, se non cambiano idea.
chi si compra un diesel oggi, gia' sa che a milano, tra 5 anni, potrebbe non entrare.
e tu sei sicuro che, nel 2045 possano circolare auto a benzina?
io non ci scommetterei troppo

Articolo di QR del 2020...


Il progetto si chiama Milano 2030, quan c'è tutto il panegirico degli invasati del tema... articolo del 2022

 
io non ci giurerei.
adesso, il piemonte e la lombardia minacciano di vietare i diesel euro 5, quindi auto che hanno da 14 a 10 anni di eta'.
alcuni sindaci le han gia' messe alla gogna da qualche anno.
io non ci scommetterei un euro che, il 2 gennaio 2035, qualcuno scenda dal letto col piede sbagliato, e decide che, in una comune/regione, non possono piu' girare le auto a benzina.
Fai anche 16 anni, dato che è del 2009 l'Euro5, ed 11 per le ultime €5 fondi di magazzino.
 
Dipende dalle centrali e dalle cabine.
Per certo un raddoppio dei consumi elettrici richiederebbe una revisione puntuale di tutta la rete .. investimenti giganteschi che non sono sicuro ci sia tutta questa voglia di fare.
No infatti
17 miliardi tra il 2024 e 2028.
 
Le benzina, almeno formalmente, sono già bandite da euro 3 in giù in tutti centri abitati sopra i 30mila abitanti, però non ci sono divieti palesi con segnaletica e quando mi hanno fermato, non mi hanno mai contestato nulla con una euro2. Possibile che da questo autunno decidano di dare un giro di vite, ma sono tante le auto pre euro 4 a benzina e pre euro 6 a gasolio, poi c'è la trovata del MoVeIn... stavo per cascarci...
 
.
Andando a vedere cosa dichiarano nei piani industriali, e non nei miei pregiudizi per quanto motivati, io trovo ad esempio un'idea di cosa prevedano di fare alcune aziende distributrici.

A2A dichiara per il piano industriale strategico.
  • 22 miliardi di euro di investimenti in 12 anni di cui:
    • 6 per l’Economia circolare
    • 16 per la Transizione energetica
  • Oltre il 70% degli investimenti previsti entro il 2030 è autorizzato o già in corso di realizzazione
  • CAPEX ammissibili rispetto alla Tassonomia europea: 78% medio nel periodo di Piano
  • RAB reti elettriche a 3,4 miliardi di euro a fine 2035, grazie ad investimenti e all’espansione del perimetro di gestione, in crescita media annua di oltre il 10%
  • EBITDA: 2,2 miliardi di euro al 2026 e superiore a 3,2 miliardi di euro a fine arco Piano
  • Oltre il 40% dell’EBITDA al 2035 relativo ad attività regolate o a bassa volatilità
  • Utile netto ordinario pari a 0,6 miliardi di euro nel 2026 e maggiore di 1 miliardo di euro al 2035
  • Politica di dividendi: crescita annua di almeno il 3% nel periodo di Piano
  • PFN/EBITDA inferiore a 2,8x in arco piano
  • Si conferma l’impegno del Gruppo a mantenere l’attuale rating
  • Debito Sostenibile: oltre l’80% nel 2026 e 100% nel 2035.
Eh ma CIT "non sono sicuro ci sia tutta questa voglia di fare."
 
quindi usa e getta? un'auto di 11 anni da rottamare?
se questo significa essere "green", possiamo stare tranquilli.
Usa e getta di 11 anni non si può leggere.
Dopo 11 anni quest'auto in che condizioni è? Con revisioni passate in cavalleria all'italiana o perfettamente efficiente?
E se sono ancora in buone condizioni per marciare, non vengono bloccate, ma limitate a 12000 km anno
Per le adesioni/rinnovi a partire dal 1° ottobre 2024:

Percorrenze annuali massime consentite nelle aree con limitazioni della circolazioneAmbito di applicazioneCat. M1, M2
(km/anno)
Cat. N1, N2
(Km/anno)
Cat. M3, N3
(km/anno)
EURO 0 (ogni alimentazione)Area 1 e 280016001600
EURO 1/I (ogni alimentazione)Area 1 e 2160032003200
EURO 2/II (gasolio)Area 1 e 2320048004800
EURO 3/III (gasolio)Area 1 e 2560072007200
EURO 4/IV (gasolio)Area 1640080008000
EURO 5/IV* (gasolio)Area 1100001200012000

Quindi non diffondiamo notizie non vere su blocchi o altro.
 
Usa e getta di 11 anni non si può leggere.
Dopo 11 anni quest'auto in che condizioni è? Con revisioni passate in cavalleria all'italiana o perfettamente efficiente?
E se sono ancora in buone condizioni per marciare, non vengono bloccate, ma limitate a 12000 km anno
Per le adesioni/rinnovi a partire dal 1° ottobre 2024:

Percorrenze annuali massime consentite nelle aree con limitazioni della circolazioneAmbito di applicazioneCat. M1, M2
(km/anno)
Cat. N1, N2
(Km/anno)
Cat. M3, N3
(km/anno)
EURO 0 (ogni alimentazione)Area 1 e 280016001600
EURO 1/I (ogni alimentazione)Area 1 e 2160032003200
EURO 2/II (gasolio)Area 1 e 2320048004800
EURO 3/III (gasolio)Area 1 e 2560072007200
EURO 4/IV (gasolio)Area 1640080008000
EURO 5/IV* (gasolio)Area 1100001200012000

Quindi non diffondiamo notizie non vere su blocchi o altro.
Le mie auto hanno entrambe più di 10 anni: la Giulietta è del 2012 e ha la bellezza di 54 mila km, la new entry dato che la C3 ha dato kaput, un'ibiza 1.4 è del 2010, presa perché le finanze sono quelle che sono (le auto usate hanno prezzi assurdi specie le piccole,) ma anche soprattutto perché aveva pure lei solo 55 mila km certificati, nonostante gli anni. Fortunatamente sono entrambe a benzina, ma conscio un minimo del settore, il diesel per le mie percorrenze (non tanto quelle di mia moglie) non lo ho mai preso in considerazione, in ragione anche del fatto che ho acquistato auto usate e con un po' di primavere.
Non ho la fortuna di avere l'auto aziendale.
Inutile dire che la revisione la passano ad occhi chiusi.

Ah l'euro 5 è entrato in vigore dal 2009 per le auto di nuova omologazione mentre per le auto già in produzione l'obbligo è scattato solo dal 2011, tant'è che la mia ibiza è euro 4 pur essendo molto probabilmente tecnicamente un'euro 5.
 
Usa e getta di 11 anni non si può leggere.
Dopo 11 anni quest'auto in che condizioni è? Con revisioni passate in cavalleria all'italiana o perfettamente efficiente?
E se sono ancora in buone condizioni per marciare, non vengono bloccate, ma limitate a 12000 km anno
Per le adesioni/rinnovi a partire dal 1° ottobre 2024:

Percorrenze annuali massime consentite nelle aree con limitazioni della circolazioneAmbito di applicazioneCat. M1, M2
(km/anno)
Cat. N1, N2
(Km/anno)
Cat. M3, N3
(km/anno)
EURO 0 (ogni alimentazione)Area 1 e 280016001600
EURO 1/I (ogni alimentazione)Area 1 e 2160032003200
EURO 2/II (gasolio)Area 1 e 2320048004800
EURO 3/III (gasolio)Area 1 e 2560072007200
EURO 4/IV (gasolio)Area 1640080008000
EURO 5/IV* (gasolio)Area 1100001200012000

Quindi non diffondiamo notizie non vere su blocchi o altro.
in Piemonte, in 70 centri abitati le norme sono assai più restrittive.
https://www.regione.piemonte.it/web...urali-temporanee-per-circolazione-dei-veicoli Almeno sulla carta...
Per lo stato di efficienza, la mia Brava ha 25 anni e 123Mm ed è tagliandata e revisionata seriamente, gommata e funzionante in ogni sua parte, tranne l'autoradio che ogni tanto fa le bizze.
La Musa ha 13 anni o quasi, 100Mm scarsi, stesso discorso, tranne gli iniettori GPL he funzionano benissimo ma danno messaggio d'errore, verificato con diagnostico.
La legacy l'ho radiata per export a 12 anni e 371Mm, andava come un cannone, me lo hanno confermato in concessionaria dove l'ho lasciata, la usavano come tuttofare (anche traslochi e ritiro e consegna colli e ricambi) ma sarebbe stata comunque da fermare con questa normativa.
Mi adeguo, ovviamente, ma non sempre mi sembra chiaro il vantaggio.
 
Back
Alto