va che con "milano senza auto", intendono letteralmente "milano senza auto". nessuna.
indipendentemente dall'alimentazione.
solo mezzi pubblici, niente auto private.
d'altronde, anche le auto elettriche, han bisogno di un parcheggio.
se li levano, li levano per tutte le auto, non mi risulta ci siano parcheggi esclusivi per le auto elettriche.
rischi che, la tua auto elettrica, super ecologica, non possa comunque entrare dentro milano.
le diesel euro 6 poi, sono gia' al bando tra 5 anni, se non cambiano idea.
chi si compra un diesel oggi, gia' sa che a milano, tra 5 anni, potrebbe non entrare.
e tu sei sicuro che, nel 2045 possano circolare auto a benzina?
io non ci scommetterei troppo
Articolo di QR del 2020...

Milano 2030 - Il sogno di Sala: una città "lenta", senza auto e parcheggi su strada
Il Piano Aria e Clima, in discussione in consiglio comunale, vuole delineare il futuro di un capoluogo sempre più verde e meno inquinato, ma fa pagare tutto il prezzo ai cittadini che osano muoversi con le quattro ruote. Privilegiando bici, scooter e monopattini
Il progetto si chiama Milano 2030, quan c'è tutto il panegirico degli invasati del tema... articolo del 2022

Mobilità sostenibile a Milano: presentati gli obiettivi al 2030 di Legambiente/CleanCities Campaign - Legambiente Lombardia
Milano è sulla strada giusta, ma ancora non ci siamo su ciclabili, Città 30km/h, sicurezza stradale, inquinamento e clima Presentata oggi a Milano negli uffici dell’Assessorato alla Mobilità di Milano la scheda di valutazione della mobilità urbana alla presenza dell’Assessora Arianna Censi...
