....e quindi? Chiudiamo il forum?
Assolutamente no, guai!
A parte che renderesti "orfane" un sacco di persone che sul forum quasi ci vivono, ma non ho mai detto che questo forum è inutile, anzi... può essere utilissimo!
Se avessi pensato il contrario, non avrei portato qui in pubblico un mio problema personale... perché lo avrei dovuto fare, solo per il gusto di lamentarmi in pubblico, senza alcuna speranza di trovare qualcuno che potesse aiutarmi?
E invece è servito, visto che la "malsana" idea di annullare l'ordine di un'auto che fino al giorno prima non vedevamo l'ora che arrivasse è stata quasi del tutto neutralizzata (ancora non posso dire al 100%, ma poco ci manca) dalle osservazioni e dai consigli di persone che hanno preso a cuore il mio problema, senza neanche conoscermi. E questa cosa la trovo molto bella, se non proprio commovente.
E questo è solo il mio ultimo caso personale... ma quante volte si chiedono consigli e si ricevono tante risposte?
Ecco, questa è la parte più utile del forum, e dovrebbe bastare questo per impedire che venga chiuso.
Poi c'è un aspetto più "ludico", cioè quello di farsi semplicemente quattro chiacchiere online, anche cazzeggiando, su un po' di tutto, giusto per sentirsi tra amici. Ecco, questo lo capisco meno, perché preferisco di gran lunga le interazioni umane reali, faccia a faccia, ma posso arrivare a capirlo (io stesso in passato ero un forum-addicted, fin da 23 anni fa con appassionati di moto) e non lo disapprovo di certo.
Quello che invece proprio non capisco è l'andazzo di topic come questo, in cui si ripetono praticamente le stesse cose da anni come se, a forza di ripeterle quasi ossessivamente, qualcuno ai piani alti (anzi, altissimi!) si arrendesse e decidesse di annullare tutti i piani per il 2035, così finalmente questo topic sulla transizione smette di tormentarlo notte e giorno.
Lo so, sto scrivendo cose un po' sopra le righe e assurde, ma è per cercare di far capire la mia opinione a riguardo.
Intendiamoci, neanch'io sono tranquillissimo e ottimista su cosa accadrà nel 2035 (mi capita ancora di affrontare lunghissimi viaggi in auto al di fuori dei confini nazionali, almeno una volta l'anno, e allo stato attuale con un'elettrica sarebbe un' odissea), un pochino di ansia a riguardo ce l'ho pure io. Però cerco pure di pensare positivo (altrimenti non si campa più!) e ho sempre la speranza che in 10 anni può cambiare tutto, sia dal punto di vista tecnologico sia da quello "decisionale".
E resta il fatto che non credo assolutamente che lo scambio (a volte acceso) di opinioni su questo topic possa ottenere qualche risultato concreto. Se l'unico scopo è ribadire di continuo la propria opinione, allora ok: ognuno è libero di farlo, per fortuna.
Ma siamo realisti: ci sono tanti problemi altrettanto gravi, se non di più, che ci attanagliano da decenni senza mai trovare una soluzione (basta pensare alla sanità, i redditi sempre meno adeguati, le case troppo costose... e non si finirebbe più!). Speriamo davvero di risolvere un problema futuro, che si concretizzerà tra 10 anni e del quale non possiamo neanche avere la certezza assoluta che sarà davvero un problema, semplicemente dibattendone in un forum?
Io credo di no, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.