<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1791 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia posizione non è cambiata di un millimetro.... ;)
Ne sono sicuro. D'altra parte neppure io sono - per ora - favorevole all'elettrico a prescindere, in ogni caso.
Se non avessi avuto un garage comodo per ricaricare a costi decenti, non avrei incoraggiato mia moglie a prendersi un'elettrica. Nonostante sia convinto che per un uso prevalentemente urbano sia l'ideale.
 
Se non avessi avuto un garage comodo per ricaricare a costi decenti, non avrei incoraggiato mia moglie a prendersi un'elettrica. Nonostante sia convinto che per un uso prevalentemente urbano sia l'ideale.
Che e' poi il motivo principale per chi decide di comprare o non comprare un'elettrica, oltre ai percorsi che fa.
 
Oggi postino con una anonima macchina bianca di servizio nuovissima...solita Panda Hybrid. Ma cribbio tra ste stradine del pecos in sto territorio urbano una elettrica no?
 
Ripeto: non ho nulla apoditticamente contro le auto elettriche, il giorno in cui ci fosse la congiunzione astrale giusta non avrei alcuna remora ad averne una. Ci vuole la congiunzione, però....
 
Che e' poi il motivo principale per chi decide di comprare o non comprare un'elettrica, oltre ai percorsi che fa.
Noi l'abbiamo presa senza nemmeno avere la possibilità di caricare in garage, ci è stato sufficiente l'uso e il tipo di tragitti che prevediamo di fare. ;)

Secondo noi (motivo per cui l'abbiamo presa) il punto principale è il dove e come la si usa, essendo per noi una seconda/terza auto ogni eventuale limite in termini di fruibilità o di flessibilità incide poco o nulla.

Certo, poi saprò dire come riusciamo a gestirla con sole ricariche pubbliche.
 
Noi l'abbiamo presa senza nemmeno avere la possibilità di caricare in garage, ci è stato sufficiente l'uso e il tipo di tragitti che prevediamo di fare. ;)

Secondo noi (motivo per cui l'abbiamo presa) il punto principale è il dove e come la si usa, essendo per noi una seconda/terza auto ogni eventuale limite in termini di fruibilità o di flessibilità incide poco o nulla.

Certo, poi saprò dire come riusciamo a gestirla con sole ricariche pubbliche.
Effettivamente voi siete una delle poche eccezioni. Spero per voi che sia sempre agevole ricaricare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto