Purtroppo se usi il contatore solo per le ricariche, il costo unitario sarà per forza di cose elevato, a causa delle spese fisse.Ti prometto che imparerò a leggere la bolletta.
Appena avrò un po' di tempo (magari non stamattina, che mi sembra sia Pasqua) mi metterò sotto studiandomi anche le istruzioni allegate alla bolletta stessa.
Il mio obiettivo è desumere con esattezza il costo fisso, cioè quello che pago ogni bimestre anche se consumo zero, e il costo effettivo a kWh consumato, in modo da sapere con esattezza quanto mi costerebbe una ricarica.
Tenendo conto che nelle prove di Quattroruote indicano un costo di 0,24 €/kWh per la ricarica domestica e che in una colonnina AC da 30 o 50 kW (quindi ricarica molto più veloce rispetto al garage) il costo è di 0,67 €/kWh, non riterrò accettabile un costo sopra i 30/40 €/kWh per la ricarica in garage.
Ipotizziamo 1500 km al mese sono solo 150 kWh, ad un costo ipotetico di 20 centesimi sono 30 euro, ai quali aggiungerne altrettanti (almeno) di spese fisse.
Ed ecco che il costo unitario già raddoppia...