Ho dato un occhio alla bolletta, è incredibile come un dettaglio così esagerato ed elevato porti addirittura ad avere una leggibilità e una comprensione inferiore perché non c'è visione di insieme "facile".
Approfondendo un po' mi vien da dire che:
- la componente "energia" è corretta ma è una magra soddisfazione
- costi di commercializzazione sono assurdi, 12 €/mese (Iva esclusa) sono davvero tantissimi
ma NON dipendono dal consumo, quindi coi consumi più elevati dovuti alla ricarica elettrica non avrai quell'impatto %
- quota fissa e quota potenza sono "importanti", circa 17 €/mese (Iva esclusa) ma anche qui
NON dipendono dal consumo
PUNTO A) In buona sostanza ogni mese hai circa 29 € (Iva esclusa) fissi per commercializzazione+quota fissa+quota potenza che NON dipendono dal consumo (ossia che paghi sia se tieni tutto spento sia che consumi 1.000 kWh); a questi 30 € vanno aggiunti i costi della materia energia (nelle varie sottovoci) che puoi stimare in circa 0,20 €/kWh.
Quello che voglio dirti io è che secondo me avete preso (e spero dopo questa mia analisi possiate ripensarci) una decisione davvero d'istinto e sull'onda di un'errata lettura della bolletta che invece ti dice che con consumi maggiori spalmi quei 29 € che hai fissi mensili per poter avere l'utenza elettrica su un numero molto maggiore di kWh e arrivi a costi unitari molto inferiori.
Piccoli scenari sviluppati su quanto visto:
- percorrete 1.000 km al mese con la Inster
- per quei km servono circa 130 kWh (penso sia un'auto molto efficiente) a cui aggiungere i 20 kWh che consumi "naturalmente" in quel box
- 150 kWh a 0,20 sono 30 € di materia energi
- 30 € di energia + 29 € di costi fissi sono 59 €
- aggiungiamo l'Iva a cui aggiungere l'Iva e diventano 72 € totali di bolletta
- 72 € diviso 130 kWh significa pagare 0,48 €/kWh FINITI, ossia MOLTO MENO della miglior tariffa in AC disponibile alle colonnine
- con questo contratto (sicuramente migliorabile) e 1.000 km di percorrenza mensile spenderesti 6,2 € x 100 km, MENO di qualsiasi auto a gasolio, MENO della Micra che hai ora
Se tua moglie di km al mese ne percorre più di mille, spendi ancora meno.
Se trovi un contratto con costi fissi anche solo il 10/15% inferiori, spendi ancora meno.
Tutto questo però per dirti che, già ora e con quel contratto, vi siete fatti prendere dal panico ma spendereste MENO di una termica qualsiasi, per cui il suggerimento è quello di ritelefonare al concessionario dicendo che avete avuto un momento passeggero di defaillance e "recuperare" il vostro contratto, non perdendo peraltro 3.000 €!
Perdonate la lunghezza ma potendo vedere e analizzare la pur non "leggibile" bolletta, le conclusioni a cui arrivo sono queste e mi sembra il minimo cercare di aiutarti a vedere le cose per come sono e non "nere" e tristi come le avete percepite!