<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1708 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà col diesel devi proprio fare il pieno, e anche più aro se la lasci per ore su un parcheggio innevato in alta quota per ore sottozero. Quindi il pieno va fatto anche in quel caso ed è una rottura, perchè devi fermarti apposta, invece di farlo mentre sei già lì.
Ma su dai, se vai a gasolio e ti rifornisci in zone “calde” puoi mettere l’apposito additivo, se invece vai a benzina non hai nemmeno quel disagio.
 
Tempo indietro avevo pianificato un viaggio ad Amburgo, poi saltato per insorte complicazioni.
Ipotetico viaggio Arezzo-Amburgo con il cassonetto.
Velocità impostata 120
1465 km
17h e 18'
12h e 30' di viaggio.
4h e 9' per le ricariche.
 
...parti da casa con gli scarponi ai piedi e gli sci in spalla, arrivi alla fermata, carichi gli sci, il bus ti lascia davanti alla funivia\cassa : Giro inverso al ritorno.
...
Tempi di fatto simili, impatto ambientale decisamente inferiore
una volta sola negli anni '70

La scomodità del viaggiare in autobus, rispetto all'auto propria, e di dipendere dagli altri per l'orario di ritorno mi sembra paragonabile al programmare una spedizione in BEV
 
una volta sola negli anni '70

La scomodità del viaggiare in autobus, rispetto all'auto propria, e di dipendere dagli altri per l'orario di ritorno mi sembra paragonabile al programmare una spedizione in BEV
Per me, se non si tratta di ambito esclusivamente metropolitano, le parole vacanze e autobus nella stessa frase configurano il reato di ossimoro volontario aggravato....
 
Tempo indietro avevo pianificato un viaggio ad Amburgo, poi saltato per insorte complicazioni.
Ipotetico viaggio Arezzo-Amburgo con il cassonetto.
Velocità impostata 120
1465 km
17h e 18'
12h e 30' di viaggio.
4h e 9' per le ricariche.
Come farai a fare 12 h e 30' di viaggio che maps me ne da 15 e mezzo con 40 km in meno.
Secondo me hai calcolato male.
Comunque ti cambierà poco. 2 giorni sempre devi contare. Certo si fosse in due o più ad alternarsi alla guida le mie 15 ore sarebbero sempre 15. Con un differenziale stimato da te di 5 ore per ricariche significa sforare la giornata.
Significa che nel mio viaggio riesco ad avere anche 8 ore di sonno stando nelle 24. Per te ci vediamo domani. ;)
 
Certo che siete forti eh.
Qui si passa da "la povera gente non potrà permettersi che elettriche dalla poca autonomia", a "la povera gente non potrà permettersi che elettriche dalla poca autonomia, con le quali andare a sciare spendendo diverse centinaia di euro al giorno".
Mah.
 
Noi andavamo regolarmente a sciare in 4/5 con la R4 o la A112...
Tutti sopravvissuti.
Poco tempo fa, abbiamo provato a salire in 5 su una A112.
Pessima idea
:(
 
Certo che siete forti eh.
Qui si passa da "la povera gente non potrà permettersi che elettriche dalla poca autonomia", a "la povera gente non potrà permettersi che elettriche dalla poca autonomia, con le quali andare a sciare spendendo diverse centinaia di euro al giorno".
Mah.
Il problema con l'autonomia limitata non è certo la domenica sulla neve....
 
Ritengo che quello della località sciistica fosse un esempio di luogo di grande affluenza in cui potrebbero confluire in buon numero di vetture elettriche in futuro se nei listini del nuovo ci saranno solo quelle.
Che l'affluenza eccessiva generi possibili problemi e disservizi credo che sia fuori discussione,non c'entra nulla l'auto elettrica.
Qualsiasi servizio dimensionato su un'affluenza media può andare in crisi a fronte di molti più utenti che vogliono accedervi.
Piaccia o non piaccia bisogna ammettere che i tragitti e le destinazioni sono spesso sovrapponibili perché le persone tendono a concentrarsi dove ci sono dei punti d'interesse.
Che si tratti della località sciistica,della città d'arte,dell'evento sportivo fa poca differenza.

Non capisco la polemica,io ho sciato una volta in vita mia ma conosco persone normali con auto normali che vanno a sciare.
Quanto gli costi non lo so,una coppia che conosco ha una normalissima fiat bravo a GPL e ha sempre bazzicato le località sciistiche.
Magari non quelle esclusive,non saprei.
Ma pur essendo uno sport o un hobby più costoso rispetto ad altri non penso che si possa dire che solo i ricchi possono sciare.
Quella coppia si lamenta del fatto che siccome lui scia mentre lei no diventa un po' costoso passare il tempo per lei fra una cioccolata e l'altra al bar.
 
Come farai a fare 12 h e 30' di viaggio che maps me ne da 15 e mezzo con 40 km in meno.
Secondo me hai calcolato male.
Comunque ti cambierà poco. 2 giorni sempre devi contare. Certo si fosse in due o più ad alternarsi alla guida le mie 15 ore sarebbero sempre 15. Con un differenziale stimato da te di 5 ore per ricariche significa sforare la giornata.
Significa che nel mio viaggio riesco ad avere anche 8 ore di sonno stando nelle 24. Per te ci vediamo domani. ;)
No no, che tu fossi in grado di fare questo e altro ci avrei scommesso!
Ma figurati, con te è partita persa in partenza.
Anche se tu guidassi la Bianchina dj Fantozzi.
Ma che, scherziamo?:emoji_astonished:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto