<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1692 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io intravedo grandi potenzialità in quelli che sono i limiti delle EV.... Addio mercatini di Natale a 300 km... Addio gite organizzate per andare a mangiare la calamarata a 200 km quando magari a 10 la fanno più buona! La rinascita dei mariti di tutto il mondo dopo decenni di sfruttamento come autisti da parte delle mogli :emoji_grin:
per la suocera conviene cercarsi moglie al sud se sei del nord e viceversa
 
per rientrare no, ma se partito completamente carico una tappa per rifornimento PRESUMO potesse farla anche intermedia anche con qualche scelta.
Poi magari vedendo il suo programma andare a banane si è solo fatto prendere dal panico/ansia da autonomia.
 
Caso di giornata.
Imbarco per gita isola d'elba in comitiva.
Decidiamo di andare solo passaggio ponte quindi lasciare le auto nel parcheggio sul porto.
Nel gruppo c'è una Tesla. Il nostro compare arriva a Piombino e deve ricaricare. Le colonnine non ci sono sul porto. Quelle in Piombino non so se siano occupate o non funzionanti comunque desiste e cambia piani. Vede che a Portoferraio ce ne sono libere quindi acquista il passaggio anche per l'auto. Giunti di la scopre che quelle vicine non sono disponibili e deve spostarsi più lontano per trovarne una buona. Collegata l'auto si sono fatti una bella passeggiata(e noi uguale per andargli incontro). Finirà che dovrà disdire il nostro ristorante e mangiare altrove per recuperare la sua auto a fine ricarica. Una bella giornata di m. per quella famiglia. Ci ritroveremo poi al nuovo imbarco della sera.
Guido una phev da fine novembre, non avevo intenzione di usare colonnine non essendo indispensabili con quel genere di auto, ma mi hanno dato un corposo voucher da spendere sulla rete IREN, così ho provato alcuni casi pratici.

Prima sorpresa è scoprire che sono reti a se stanti, ovvero devi essere cliente di più operatori per sfruttarle tutte: iren fa roaming con un po di altri gestori ma non tutti: il paragone con la versatilità dei distributori di benzina è quanto meno imbarazzante.

Sono messe con poca saggezza se non proprio alla cavolo: spesso in posti assurdi, mentre dove servono davvero sono sempre poche. Una volta mi ero messo in testa di ricaricare all'arrivo alle terme, l'app mi dava colonnina abilitata, peccato che i 3 slot erano ciscuno di uno standard diverso, a me serviva tipo 2, l'unico che c'era era occupato da una vag se ricordo bene ... amen, finito i bagni vado di benzina, di ritorno tappa shopping della coppia moglie e figlia, provo a ricaricare presso colonnine del centro commerciale: l'app dava servizio attivo in realtà la colonnina mi fa una pernacchia perché è cambiato il gestore e non va in roaming con IREN, eccheppalle.

Quando mi è andata bene (2 volte fin'ora) prezzi troppo alti, a casa ricarico a PUN+0.007 l'ultima ricarica non ricordo se era una enel-x o plenitude ho stornato dal Voucher 0.66 euro/Kwh, se ragiono in termini energetici, se un litro di benzina contiene circa 9 Kwh è come pagare 5.94 euro al litro la benzina, certo poi andando in elettrico è come se facessi l'equivalente di 49 Km al litro, ma intanto quell'energia l'avrei pagata uno sproposito.

Senza parlare del cavo di ricarica: ingombrante e scomodo, con la pioggia poi te lo raccomando. Altra cosa un po ansiogena, perlomeno alle nostre latitudini, l'auto lasciata li per tanto tempo col cavo a portata di stronzetti nonchè al piscio dei cani gestiti dai soliti cafoni. Mah, di sicuro finchè dura il Voucher lo sfrutterò ma ce ne vuole ancora prima di arrivare al livello di decenza.
 
Questi ultimi post sulla difficoltà di ricarica in zona Piombino, senza aver alcuni dati, mi ricorda un thread che ho letto qualche settimana fa su uno che aveva preso una multa per esser passato dentro un'area di servizio senza fermarsi.
Ricapitolando i punti "ignoti":
Non si sa quale Tesla con quale batteria
Non si sa se è partito col pieno o no.
Non si sa se il percorso era "programmato" nel paddone di Tesla, quindi con l'ipotesi di dove fermarsi
Si sa che è partito da nord di Piombino, se ha saltato i supercharger di Firenze\Forte dei Marmi\La Spezia\Arezzo.
Detto questo, le BEV hanno dei limiti? Si.
Van bene per tutti?No.
 
Io intravedo grandi potenzialità in quelli che sono i limiti delle EV.... Addio mercatini di Natale a 300 km... Addio gite organizzate per andare a mangiare la calamarata a 200 km quando magari a 10 la fanno più buona! La rinascita dei mariti di tutto il mondo dopo decenni di sfruttamento come autisti da parte delle mogli :emoji_grin:
hai capito male
la porti ai mercatini, poi vai a cercarti la colonnina, ricarichi e attendi... giocando a candy crash/facendo merenda/leggendoti un libro/ pulendo la macchina/ guardandoti un film... o quello che potevi fare anche dal divano di casa,
poi torni al mercatino, e la riporti indietro :D
il positivo e' che ti sei perso la visita al mercatino.
i soldi li avran spesi comunque, ma non hai dovuto mentire dicendo "ma che belle babbucce di lana cotta" pensado "79 euro per quelle cinesate spacciate per fatte a mano da una leggendaria signora austriaca" :D
 
hai capito male
la porti ai mercatini, poi vai a cercarti la colonnina, ricarichi e attendi... giocando a candy crash/facendo merenda/leggendoti un libro/ pulendo la macchina/ guardandoti un film... o quello che potevi fare anche dal divano di casa,
poi torni al mercatino, e la riporti indietro :D
il positivo e' che ti sei perso la visita al mercatino.
i soldi li avran spesi comunque, ma non hai dovuto mentire dicendo "ma che belle babbucce di lana cotta" pensado "79 euro per quelle cinesate spacciate per fatte a mano da una leggendaria signora austriaca" :D

E no, così non vale :emoji_grin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto