<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Vedo che ti sei ben guardato dal rispondere sul fatto contestato, eppure il mio italiano é chiaro: io non ho contestato che siano migliori delle cinesi, bensí che siano alla pari delle medie. Lascia perdere le cinesi, io parlo del confronto alla pari con le medie che tu affermi con certezza. E vedo che continui a non ravvederti.
Ho scritto che sono nella fascia media (composta anche qui da vari marchi tutti diversi, alcuni più buoni e altri meno). Se sono superiori alla fascia bassa cinese ma non come la fascia alta premium, dove le dovrei posizionare ste gomme?
 
Premesso che non voglio fare alcun riferimento all'esperienza di ciliegioso per screditarla,anche perché mi sembra che finora abbia riportato le sue esperienze personali con le nuove gomme in maniera più che sincera e senza pretendere che vengano prese come un dogma.

Vorrei fare un discorso generale sulla capacità del guidatore medio come potrei essere io di giudicare una gomma.
È stato scritto che un guidatore che ha un tot di anni di esperienza sulle spalle dovrebbe riconoscere una gomma buona da una scarsa.
Ecco secondo me dipende.
Mi spiego.

Se prendi il guidatore e lo fai guidare col preciso intento di testare le gomme e gliele fai provare sulla stessa auto sicuramente noterà la differenza.
Mentre nella guida di tutti i giorni,dove per fortuna non capita spesso di dover fare un frenata d'emergenza o di guidare su strade ghiacciate o in condizioni molto difficili,imho le differenze potrebbero non venire fuori.
Nel mio tragitto casa lavoro tra semafori,passaggi a livello,lavori e buche da evitare le velocità medie sono sempre basse e toccare anche solo per pochi secondi i 50 km orari è un evento raro.
In condizioni simili non voglio assolutamente dire che una gomma vale l'altra,ma che una gomma media riesce a fare quello che fa una gomma migliore senza ispirare poca fiducia.
Mentre in condizioni diverse la gomma media non arriva alle prestazioni di quella top.

Scrivo questo perché a volte capita di leggere resoconti un po' estremi di persone che in 2 curve riescono a dare un valutazione drastica sulle gomme.
In quei casi io mi chiedo quanto siano frutto di effettive sensazioni e quanto invece di convinzioni.
Credo poi che ci siano molti altri fattori che possono influenzare le prestazioni dell'auto.
Magari le gomme di primo equipaggiamento erano ottime ma le sensazioni che davano erano anche frutto delle sospensioni nuove di pacca,il secondo treno potrebbe essere altrettanto buono mentre il resto dell'auto potrebbe non dare più la sicurezza e la fiducia che dava quando era nuova.
Uno degli aspetti per i quali spesso vengono giudicate o stroncate le gomme sono gli spazi di frenata.
Se la mia auto da nuova aveva gomme Michelin e con freni e sospensioni nuovi si fermava da 100 km orari,per dire,in 50 metri dopo 100000 km potrebbero volercene 60 e potrei dare la colpa alle gomme meno buone rispetto al treno precedente.
Mi è capitato di sentire pareri opposti sullo stesso modello di gomme,per alcuni erano ottime mentre per altri pessime.
Forse in certi casi la verità è nel mezzo o i meriti e i demeriti che vengono imputati alle gomme in realtà dipendono anche da altro.
Esattamente, è proprio quello che volevo dire. Non solo, teniamo conto che la sicurezza dipende da innumerevoli altri fattori. La gomma premium più costosa in condizioni di sottogonfiaggio ha una dinamica di gran lunga peggiore della cinese più scadente (e questo non lo affermo io, ma basta vedere anche qualche test su YT dove addirittura si menziona il rischio stallonamento), soprattutto in frenata. Oppure, una 4S o invernale..come frena nelle condizioni medie italiane (quindi senza neve e con temperature ben superiori allo 0) rispetto ad una cinese estiva nella medesima situazione? E in estate? Le invernali con indice di velocità a libretto si possono tenere anche a luglio. Praticamente tutti le fanno finire d’estate (pratica a mio avviso folle).

Mi sento personalmente di affermare che in condizioni di perfetta efficienza e a parità di veicolo una gomma premium della medesima tipologia confrontata con una non premium è superiore e il pneumatico fa la differenza (anche in termini di sicurezza), altrimenti nel mondo reale tutto purtroppo è lasciato alla discrezionalità del singolo guidatore.
 
Io al momento (avendo provato tutti i range di gomme) posso assicurarti che i ricostruiti buoni (Riga Gomme) sono pneumatici di fascia media, superiori totalmente ai cinesi e alla pari dei tanti sotto-brand che vanno per la maggiore adesso.
Bene. Ti riporto la tua affermazione allora che mi pare una certezza senza ombra di dubbio. Tu scrivi: "i tanti sotto-brand che vanno per la maggiore adesso" dalle mie parti sono appunto le medie come Kumho, Nexen, ecc. Dopo 1.500 km fatti, ad un utente che ha comprato una gomma media, leggendo questa tua affermazione certa, perlomeno gli viene da ridere. Davvero secondo te non é un giudizio avventato? Cioé io allora alzo le mani e mi arrendo.
 
Vedo che ti sei ben guardato dal rispondere sul fatto contestato, eppure il mio italiano é chiaro: io non ho contestato che siano migliori delle cinesi, bensí che siano alla pari delle medie. Lascia perdere le cinesi, io parlo del confronto alla pari con le medie che tu affermi con certezza. E vedo che continui a non ravvederti.
Buonasera,
Credo di aver capito il tuo punto di vista e, come ho già avuto modo di dire chiaramente a Ciliegioso, ero e sono tuttora parecchio "perplesso" per questa sua scelta. Detto ciò, ho avuto modo di leggere (ed interagire) diversi messaggi e thread dell'opener, e lo trovo una persona molto seria, rigorosa e preparata. Non sono un esperto di pneumatici cinesi ma concordo con te che, da ormai qualche anno, la Cina ha fatto un salto qualitativo spaventoso.....Sto pensando, in particolare, alle repliche degli orologi di lusso. Incredibile, un mio conoscente né ha portato uno da laggiù e si fa fatica a capire qual è l'originale e quale la copia! Concludo suggerendo di sorvolare questo paragone con i pneumatici di fascia media. Aspettiamo che Ciliegioso abbia percorso un tot di kilometri per "tirare le somme" su queste gomme ricoperte nostrane.
Buona serata, cordialmente,
 
Bene. Ti riporto la tua affermazione allora che mi pare una certezza senza ombra di dubbio tu dici: "i tanti sotto-brand che vanno per la maggiore adesso" dalle mie parti sono appunto le medie come Kumho, Nexen, ecc. Dopo 1.500 km fatti, ad un utente che ha comprato una gomma media, leggendo questa tua affermazione certa, perlomeno gli viene da ridere. Davvero secondo te non é un giudizio avventato? Cioé io allora alzo le mani e mi arrendo.

A me viene da ridere invece se uno che ha su le Kormoran, le Kleber o simili crede che le mie siano inferiori alle sue :emoji_relaxed:

La fascia media ha gomme più buone e meno buone. L’abbaglio l’hai preso tu perché sei subito saltato ai marchi quasi premium (khumo, hankook e potrei aggiungere Yokohama e Barum).

Nexen non le conosco bene.
 
A me viene da ridere invece se uno che ha su le Kormoran, le Kleber o simili crede che le mie siano inferiori alle sue :emoji_relaxed:

La fascia media ha gomme più buone e meno buone. L’abbaglio l’hai preso tu perché sei subito saltato ai marchi quasi premium (khumo, hankook e potrei aggiungere Yokohama e Barum).

Nexen non le conosco bene.
Buonasera Ciliegioso,
Credo che si potrebbe classificare Hankook come "premium" in quanto è primo equipaggiamento sulla Porsche Macan. Che né dici?
Buona serata, cordialmente,
 
A me viene da ridere invece se uno che ha su le Kormoran, le Kleber o simili crede che le mie siano inferiori alle sue :emoji_relaxed:

La fascia media ha gomme più buone e meno buone. L’abbaglio l’hai preso tu perché sei subito saltato ai marchi quasi premium (khumo, hankook e potrei aggiungere Yokohama e Barum).

Nexen non le conosco bene.
Non girare le carte in tavola che io non ho preso alcun abbaglio: tu non hai specificato "alla pari di alcune marche medie", ma la tua affermazione era in assoluto con le medie e infatti io questo contesto. Non hai menzionato alcuni marchi di fascia media in particolare, hai generalizzato includendoli tutti. Tu hai fatto una affermazione assoluta senza alcun dubbio. Ovvio che mi viene da sorridere che dopo 1.500 km secondo la tua certezza le Nexen e le Kumho sono alla pari delle Riga. Poi per me é ingiustificata questa tua presunzione che le Kleber siano inferiori alle tue: su che base? Su quali dati?. E il bello é che tuttora neanche ti sembra di aver dato un giudizio prematuro. Ah beh poi le Barum definite quasi premium allora ci siamo. Delle 4 citate solo Hankook si puó definire quasi premium.
 
Ultima modifica:
Buonasera Ciliegioso,
Credo che si potrebbe classificare Hankook come "premium" in quanto è primo equipaggiamento sulla Porsche Macan. Che né dici?
Buona serata, cordialmente,
Direi di sì. Ne avevamo anche parlato.
Non girare le carte in tavola che io non ho preso alcun abbaglio: tu non hai specificato "alla pari di alcune marche medie", ma la tua affermazione era in assoluto con le medie e infatti io questo contesto. Non hai menzionato alcuni marchi di fascia media in particolare, hai generalizzato includendoli tutti. Tu hai fatto una affermazione assoluta senza alcun dubbio. Ovvio che mi viene da sorridere che dopo 1.500 km secondo la tua certezza le Nexen e le Kumho sono alla pari delle Riga.
Si vabbè, ora parli di assolutismi e di cosa avrei menzionato, certificato o specificato nella mia
mente.. rimani della tua opinione e io della mia. Rispettiamola entrambi a vicenda e stop. Segui il mio test (se ti fa piacere) così potremo scoprire insieme se per un utente normale (io, non una rivista specializzata quindi) queste gomme si avvicinano più a delle khumo/nexen o kleber/kormoran all’interno della fascia media (dentro la quale non cambio idea, ci sono).
 
aggiungo solo un po' OT che le recensioni di riviste e enti sono interessanti, ma non possono dire come si comportano invecchiando, fattore a mio parere mooolto importante
Hai perfettamente ragione ma, IMHO, ci sono troppi fattori che possono incidere. Per esempio, a parità di stile di guida e chilometraggio, una grossa differenza la fa se la vettura è parcheggiata in un posto chiuso, etc, oppure all’aperto, con tutti gli eventi atmosferici, etc..
 
Per fortuna é tutto scritto e ognuno puó leggere e trarre le proprie conclusioni. Sarebbe auspicabile essere piú cauti nel fare certe affermazioni, e magari col beneficio del dubbio non avendo sufficienti elementi per esprimere giudizi validi. Io ho le Nexen da 15.000 km eppure neanche mi sogno di dire con certezza che sono meglio o al pari di altre, semplicemente perché le mie, come le tue, sono sensazioni soggettive, eppure io guido da 32 anni e l'ho fatto in vari paesi europei e in diverse condizioni.
 
Per fortuna é tutto scritto e ognuno puó leggere e trarre le proprie conclusioni. Sarebbe auspicabile essere piú cauti nel fare certe affermazioni, e magari col beneficio del dubbio non avendo sufficienti elementi per esprimere giudizi validi. Io ho le Nexen da 15.000 km eppure neanche mi sogno di dire con certezza che sono meglio o al pari di altre, semplicemente perché le mie, come le tue, sono sensazioni soggettive, eppure io guido da 32 anni e l'ho fatto in vari paesi europei e in diverse condizioni.
Speriamo allora le traggano bene.

Se tu non te la senti di dare un parere nemmeno su delle gomme che guidi da 15 mila km (non quindi da ieri) è una scelta tua. Ma non generalizzare il tuo caso a tutti. Non puoi sapere in cosa e come le ho testate io le mie gomme. Faccio 30 mila km all’anno solo con la mia macchina. Viaggi da 250 km a botta o più. Mi sento personalmente abbastanza confidenziale con me stesso per poter giudicare una marca di gomme.

Se poi hai la pretesa che io sia un laboratorio di test strumentale purtroppo rimarrai deluso (ma non è possibile farlo su un forum, dove si danno - appunto - opinioni personali e si raccontano le proprie esperienze). Buona serata.
 
Ultima modifica:
Non ho detto che non so dare un parere sulle mie gomme (leggi bene e non interpretare quanto ho scritto) bensì che non ho la presunzione tua di affermare che sono meglio o al pari di altre. Il fatto che fai 30.000 km all' anno non vuol dire nulla: il giudizio insindacabile l'hai dato dopo 1.500 km e tuttora ne sei convinto e non ti sembra prematuro. Guidi da 10 anni magari sempre in Italia e io da 32 in vari paesi eppure io non ho la tua presunzione. Mi sembrano evidenti l'importanza e l' attendibilità che hanno i tuoi giudizi e probabilmente non sono il solo a sorriderne.
 
Guarda che ho aperto una discussione proprio per un long test. Io sono libero di dire la mia se è quello che riscontro. Siamo su un forum non in un laboratorio. Per forza ci basiamo su opinioni e sensazioni personali, altrimenti scriveremmo un articolo per 4 ruote con nome, cognome e firma. Tu le hai mai provate? Non mi sembra, come tutti qua dentro. Che sia presto per un giudizio definitivo sono d’accordo (il senso della discussione sarà quello) ma che siano nettamente superiori alle cinesi avendole provate e avendole tutt’ora sotto lo ribadisco. Poi se a questa risposta non ti/vi piace io non posso farci niente. Le Goodride montate sulla punto Classic di un mio ex collega di lavoro con la quale andavamo in autostrada fino ad Ancona dopo 25 mila km hanno cominciato a perdere pezzetti di battistrada e invero i primi pezzettini avevo notato che si erano staccati fin da subito.


Ti faccio un’altra domanda. Se una gomma Khumo scoppia, tu consideri le Michelin non sicure? Con i ricostruiti è la stessa identica cosa che con gli altri: sono marchi diversi e ognuno fa da se. Tra l’altro quell’articolo te l’ho condiviso io. E parla di un prodotto non italiano.

Qui si parla di prodotti perfettamente omologati e a norma, sicuri sotto ogni punto di vista (altrimenti non sarebbero in commercio da 80 anni a differenza delle cinesi ad esempio). Parole come “rischiare la vita, test con la mia famiglia ecc..” non trovo giusto associarle a questo caso. I rischi si prendono quando si fanno scorrettezze che vanno contro le stringenti norme di sicurezza stradale. Girare con le gomme alle tele è rischioso. Girare con gomme non omologate è rischioso.
Ho capito che sei molto sensibile e attento a volere il max delle comparative, dell’euroncap ecc.. e sono d’accordo con te. Però non è che tutto è bianco o nero. Quello che non è super premiato non è mortale e pericoloso. Dammi tempo per testarle, al momento per me sono superiori alle cinesi (basta provarle sulla fanghiglia delle stradine di montagna che ho fatto la scorsa settimana, proprio palese), che reputo di fascia bassa (economy).

A Cilie',
pessima scelta
Mo', so cavolacci tua

ahahahahahahahahahahahah
 
Back
Alto