<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Ottimo, magari una verifica su strada del capo officina.
Ho fatto tagliando a fine settembre, faccio presente il problema, mi dice il capo officina che farà inversione di pneumatici per vedere se il problema verrà risolto. Ci cammino 10 giorni, ma il problema rimane. Porto la macchina in officina, c'è un altro meccanico, facciamo forse 20 metri in prima nel piazzale dell'officina, si rende conto del saltellamento e mette la macchina sul ponte. Sta un 20-25 minuti a controllare, poi arriva il capo officina, dà un'occhiata, mi dice che le gomme sono tutte e quattro ovalizzate e che ha fatto foto da inviare a Mazda e Yokohama.

Da tutto ciò, presumo che quando la vettura è stata tagliandata e invertite le gomme, non è stata fatta una prova su strada per capire quale fosse il problema.
 
Da tutto ciò, presumo che quando la vettura è stata tagliandata e invertite le gomme, non è stata fatta una prova su strada per capire quale fosse il problema.
Già, ma poi onestamente non capisco come una inversione dovrebbe risolvere il problema delle ruote ovalizzate... Se sono ovalizzate (e hai detto che lo sono tutte e quattro), lo sono anche se le inverti... Francamente mi sembra solo una scusa per prendere tempo...
Ribadisco che secondo me dovresti sentire il parere di più di qualche gommista (come in ogni cosa, dieci pareri sono sicuramente meglio di uno solo) e comunque essendo l’auto in garanzia il problema te lo dovrà risolvere, gratis, la Mazda (rifacendosi eventualmente su Yokohama).
 
Già, ma poi onestamente non capisco come una inversione dovrebbe risolvere il problema delle ruote ovalizzate... Se sono ovalizzate (e hai detto che lo sono tutte e quattro), lo sono anche se le inverti... Francamente mi sembra solo una scusa per prendere tempo...
Ribadisco che secondo me dovresti sentire il parere di più di qualche gommista (come in ogni cosa, dieci pareri sono sicuramente meglio di uno solo) e comunque essendo l’auto in garanzia il problema te lo dovrà risolvere, gratis, la Mazda (rifacendosi eventualmente su Yokohama).
Il gommista mi ha consigliato di non metterci mano, poiché la vettura è ancora in garanzia e c'è una pratica aperta.

Gomme ovalizzate mi è stato detto che che sono tutte e 4, io il saltellamento lo sento solo dietro.
 
alla fine ho montato le FIRESTONE ROADHAWK 2 ma non sono soddisfatto.. spalla troppo morbida e non mi fa esaltare la precisione discutibile almeno su 195 55 t16 87h... mah.. le ho scelte in estremis dopo che stavo per prendere quelle consigliate qui che erano NON RICORDO perchè le firestone erano meglio in altre condizioni meteo mi pare bagnato e mi sono invece ritrovato un po scettico.. poi fanno rumore in curva ad alta velocità.. UUUUUUUUUUU tipo .. un po troppo rumore.. mah.. quelle prima erano meglio sta nuova tecnologia non mi ha convinto..
 
Quanti km ci hai fatto?
Magari devono solo assestarsi.
no direi di no sono a spalla floscia come le semperit speedlife 3 molto meglio, pero' senti tutte le asperità .... bisogna trovare un compromesso.. vai a trovarlo..

allucinante la spalla... nelle bridgestone turanza primo equipaggamento audi l'auto non stava in strada.. poi dicono che l'A3 non sta in curva.. la vendono con un set orrendo.. ora monta le semperit che avevo io nella mia e da 16 a 18 e tutto diverso.. sono ottime.
 
Capisco la tua frustrazione per aver speso soldi in pneumatici che non sono all'altezza del tuo stile di guida! Confermo che le tue esperienze negative hanno una base tecnica solida.
Hai toccato tre punti importanti:
  1. Durata Kumho Ecsta: Le performance UHP (Ultra High Performance) hanno un prezzo in termini di durata.
  2. Esperienza Speedlife 3 (Semperit): Spalla floscia.
  3. Conferma: Spalla morbida delle Firestone Roadhawk.

1. Durata vs. Performance (Kumho Ecsta)​


È una regola generale nel mondo dei pneumatici: maggiore è l'aderenza (grip) e la performance sportiva, minore è la durata.
  • Pneumatici Sportivi (come Kumho Ecsta): Hanno mescole più morbide che si "attaccano" meglio all'asfalto, garantendo un'aderenza eccezionale e una precisione di sterzo chirurgica. Tuttavia, questa morbidezza significa che il battistrada si consuma più velocemente, soprattutto se sottoposto al tuo stile di guida aggressivo (frenate brusche e curve ad alta velocità).
  • Pneumatici Touring (come Firestone Roadhawk): Hanno mescole più dure, che sacrificano l'aderenza estrema e la rigidità della spalla per garantire un chilometraggio elevato e una bassa resistenza al rotolamento.
Confermo: Se passi a Kumho Ecsta (o a qualsiasi UHP), dureranno di meno rispetto ai Roadhawk o ai Semperit, ma in cambio avrai la sicurezza e il feeling di guida di cui hai bisogno a 160 km/h e in rotonda.

2. Le Semperit Speed-Life 3 e le Firestone Roadhawk​


CONFERMO ASSOLUTAMENTE la tua esperienza!
  • Semperit Speed-Life 3: Semperit è un marchio di proprietà Continental, che si posiziona nella fascia mid-range. Il modello Speed-Life 3 è un pneumatico touring (come il Roadhawk) orientato alla sicurezza generale e al risparmio di carburante. Questi pneumatici non sono progettati per la rigidità laterale. La sensazione di "floscio" che hai provato è tipica dei pneumatici touring quando vengono spinti al limite della manovrabilità.
  • Firestone Roadhawk: Come analizzato prima, la sua spalla è troppo morbida per la guida sportiva.
Hai commesso l'errore comune di acquistare pneumatici di categoria Touring/Mid-Range (Semperit e Firestone) aspettandoti prestazioni di categoria Sportiva/UHP. Sono due prodotti diversi per due guidatori diversi.

3. La Tua Prossima Scelta (Estiva)​


Per non avere più quella sensazione di "spalla morbida" e "merda", devi assolutamente cercare modelli che hanno una classificazione UHP (Ultra High Performance).
Quindi, la tua intuizione di passare a Kumho Ecsta (un UHP entry-level) è corretta. Se il budget lo permette, un Michelin Pilot Sport o un Continental SportContact ti garantiranno la massima rigidità della spalla e la precisione chirurgica che stai cercando.
Vuoi che ti dia un'idea di quanto cambierebbe la durata media, in termini di chilometri, tra un Firestone Roadhawk e un Kumho Ecsta per il tuo stile di guida?





REGA NON VORREI SBAGLIARE LE INVERNALI... QUALI PRENDO QUALCHE IDEA CE L'AVREI INFATTI kumho WinterCraft WP52+ OPPURE A MENO CE QUALCOSINA DI MEGLIO?
 
Dopo 3000 km con Michelin cross climate2 (175/65 R15 88H) giudizio positivo per tenuta di strada, frenata su asciutto e bagnato ecc...

Neve non (ancora) pervenuta, su questo vedremo...
 
io invece dopo tanto cercare ho trovato

Goodyear UltraGrip 8 Performance * 3PMSF​


195/55 R16 87 H Goodyear Ultra Grip 8 Performance * 3pmsf M+s (tl)

4 × 95,30 € puo' andare?? tutti gli altri sono sotto sopra In termini qualitativi ci sono solo le Continental.. Sono stato anche fortunato perché comunque ho trovato un modello Premium, ma tutto sommato ha un costo ragionevole Però avrei voluto pagare anche di meno, tipo 78 Però trovo solo gomme che poi hanno rese a chilometrica incerta.

Infatti, ci sarebbero anche
195/55 R16 91 H Kumho Wintercraft Wp52+ Xl M+s 3pmsf (tl)


4 × 77,86 €

Ma veramente ne vale la pena ? secondo me no, non si risparmia nemmeno tantissimo

Avete altra soluzioni o siti da consigliare ? Da quel che ne so, io comunque le Continental sono le migliori in assoluto in inverno. In estate Le migliori in assoluto sono le Michelin secondo me comunque mi sono molto trovato bene. A 18 in. Con le semperit speedlife 3..


ritenete che veramente sia utile cambiare le gomme in inverno in zona Emilia Romagna, Veneto, Toscana. Lombardia Queste sono le regioni dove al massimo posso spostarmi in macchina. Non intendo andare in Trentino a fare la settimana bianca Vedo che alcuni qui non hanno comprato le gomme invernali e usano quelle specie di coperte, se proprio vien giù il CERCHIAMO DI USARE UN LINGUAGGIO PIU' CONSONO GRAZIE. Ma non direi, non lo so Voi cosa ne dite ? Alla fine penso che valga la pena comprarle Oppure prendo le coperte??
 
Ultima modifica di un moderatore:
io invece dopo tanto cercare ho trovato

Goodyear UltraGrip 8 Performance * 3PMSF​


195/55 R16 87 H Goodyear Ultra Grip 8 Performance * 3pmsf M+s (tl)

4 × 95,30 € puo' andare?? tutti gli altri sono sotto sopra In termini qualitativi ci sono solo le Continental.. Sono stato anche fortunato perché comunque ho trovato un modello Premium, ma tutto sommato ha un costo ragionevole Però avrei voluto pagare anche di meno, tipo 78 Però trovo solo gomme che poi hanno rese a chilometrica incerta.

Infatti, ci sarebbero anche
195/55 R16 91 H Kumho Wintercraft Wp52+ Xl M+s 3pmsf (tl)


4 × 77,86 €

Ma veramente ne vale la pena ? secondo me no, non si risparmia nemmeno tantissimo

Avete altra soluzioni o siti da consigliare ? Da quel che ne so, io comunque le Continental sono le migliori in assoluto in inverno. In estate Le migliori in assoluto sono le Michelin secondo me comunque mi sono molto trovato bene. A 18 in. Con le semperit speedlife 3..


ritenete che veramente sia utile cambiare le gomme in inverno in zona Emilia Romagna, Veneto, Toscana. Lombardia Queste sono le regioni dove al massimo posso spostarmi in macchina. Non intendo andare in Trentino a fare la settimana bianca Vedo che alcuni qui non hanno comprato le gomme invernali e usano quelle specie di coperte, se proprio vien giù il CERCHIAMO DI USARE UN LINGUAGGIO PIU' CONSONO GRAZIE. Ma non direi, non lo so Voi cosa ne dite ? Alla fine penso che valga la pena comprarle Oppure prendo le coperte??

Invitandoti ad utilizzare un linguaggio più educato in generale quando scrivi, un rispondo sulla "coperte"

Si chiamano calze da neve e, se per la normativa sono equivalenti alle catene, di certo non hanno le stesse potenzialità

Io le uso perché dalle mie parti, oramai e purtroppo, la neve è un evento rarissimo
 
Back
Alto