<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Sì, credo fossero le RE050A in effetti. Non saprei delle eventuali differenze con le RE050.
Le RE050A erano gomme tenere, in cui la durata viene parzialmente sacrificata per avere la contropartita di una migliore aderenza, e per chi fa percorrenze limitate ma con auto potenti alla fine è la cosa migliore, dato che gomme più dure durerebbero TROPPI anni, finendo col dover essere magari sostituite per indurimento delle mescole pur con battistrada ancora buono.
Oggi però, per quanto ne so, non ci sono più : le Potenza Sport - che dovrebbero essere le più sportive del marchio, escludendo naturalmente eventuali semi-slick ultratenere del genere delle Michelin Pilot Sport Cup, che durano poche migliaia di km - non sono affatto così tenere, hanno un t.wear di 300.
oltre agli sport ci sono Race, s001 e s007, ma non trovo le info sul treadware
 
Tra l'altro sul sito bridgestone no, ma sul più noto portale di vendita almeno le 225/45/17 ci sono r050A,.. Mi chiedo se per altri mercati ci siano ancora, ed essendo un sito mi pare tedesco....
 
Guarda che tutti i grandi produttori di gomme hanno stabilimenti in Cina, inclusa Michelin, ma non per questo fanno delle cinesate scadenti. Poi senza offesa: e' quantomeno un modo miope di giudicare il fatto che Cina equivalga sempre a scarsa qualita' sempre e comunque per tutto. Poi non ho capito questo sovranismo italico quando scrivi che producono in Cina, con lavoratori cinesi e pagano le tasse in Cina. E quindi? Bisogna solo comprare made in Italy? Non compriamo Lexus e Toyota perche' sono fatte in Giappone?
No assolutamente, tanti prodotti cinesi sono ottimi (vedi l'iphone). Altri no. Il mio è un discorso di scelta ed etica personale. La cina è un paese che si sta dimostrando avversario e senza scrupoli. Ma è in buona compagnia. Per questo quando posso compro prodotti italiani o europei.
Ma non sara' un giudizio quantomeno prematuro? Non le hai montate da poco? "Superiori totalmente ai cinesi", tradotto: tutti gli pneumatici made in Cina sono delle ciofeche sempre e comunque. E ti spingi a dire che sono alla pari dei tanti sotto-brand (quindi fascia media) che vanno per la maggiore?
Al momento ho percorso circa 1500 km in ogni condizione e strada tranne neve e temperature estive. Con le Atlas cinesi feci un testacoda in curva per molto meno. Al momento le gomme cinesi sono il prodotto peggiore che abbia mai provato negli pneumatici. Preciso che ho provato alcune gomme cinesi, non tutte di tutti i marchi (come di ricostruiti ho provato solo le Riga Gomme). Ling long, Tristar, Goodride, Wanla e Westlake sono quelle che ho guidato oltre ad Atlas.

Edit: sulla Vespa Kenda (pessime) e Deli Tyre (indonesiane, attualmente montare al posteriore in test).
 
No assolutamente, tanti prodotti cinesi sono ottimi (vedi l'iphone). Altri no. Il mio è un discorso di scelta ed etica personale. La cina è un paese che si sta dimostrando avversario e senza scrupoli. Ma è in buona compagnia. Per questo quando posso compro prodotti italiani o europei.
Ma che c'entra? L'iphone e' Apple, prodotto secondo gli standard di Apple. Tu continui a marchiare cinesi anche prodotti di aziende non cinesi ma solo perche' prodotti in Cina. Dimmi se non e' pregiudizio? Io in 12 anni di Prius ho sempre montato pneumatici Windforce. Li hai mai sentiti? Io no finche' non me li ha proposti il mio gommista. In rete si trovano pochissime informazioni. Sono cinesi. Ogni pneumatico mi e' durato non meno di 50.000km in ogni condizione compresa nevicata e grandinata in autostrada e su strade urbane. Mai avuto nessun problema, neanche un leggero slittamento.
Altra storia: il mese scorso ho comprato su ebay da un venditore cinese, la mascherina cromata del fendinebbia destro della Hyundai di mio fratello. Pagata 25 euro compresa la spedizione. Arrivata in 2 settimane, montata, perfetta. In Hyundai probabilmente sarebbe costata 5 volte di piu' almeno.
 
Al momento ho percorso circa 1500 km in ogni condizione e strada tranne neve e temperature estive. Con le Atlas cinesi feci un testacoda in curva per molto meno. Al momento le gomme cinesi sono il prodotto peggiore che abbia mai provato negli pneumatici. Preciso che ho provato alcune gomme cinesi, non tutte di tutti i marchi (come di ricostruiti ho provato solo le Riga Gomme). Ling long, Tristar, Goodride, Wanla e Westlake sono quelle che ho guidato oltre ad Atlas.
Possiamo sicuramente dire che il giudizio e' ampiamente prematuro e tutto da provare che siano al pari di gomme di fascia media. Ne riparliamo fra 30.000 km.
 
Possiamo sicuramente dire che il giudizio e' ampiamente prematuro e tutto da provare che siano al pari di gomme di fascia media. Ne riparliamo fra 30.000 km.
Poi, giudizio personale o meno, se parti a voler difendere a spada tratta una soluzione, arrivando ad affermare cose non vere, tipo che costerebbero 1/3 di un'altra gomma, etc, si inficia già l'obiettività. Inoltre, per valutare una gomma, esistono appositi test strumentali, non le semplici impressioni di guida, neanche quelle dei collaudatori.
 
oltre agli sport ci sono Race, s001 e s007, ma non trovo le info sul treadware
Di quegli altri non ci sono le misure che servivano a me, e poi comunque risulta difficile, anche guardando sul sito del produttore, capire quali siano le effettive differenze, a cominciare da quell'oggetto (misterioso e poco conosciuto quanto importante) che è il treadwear, praticamente impossibile da conoscere in anticipo : sai com'è una volta che hai fisicamente le gomme, saperlo prima per poter scegliere non mi risulta possibile, per quanto ne so io.
 
Ceat, Ceat, Ceat....
( cosa mi ha fatto ricordare )

Mumble mumble....

Ricordo male o non aveva una gran fama,
se non per utilitarie

??
Ricordi bene : le Ceat erano gomme modeste e tranquille, in anni ormai lontani, quando la scelta era essenzialmente tra quelli oggi considerati marchi "premium", in assenza dei millemila produttori (orientali e non) di oggi.
 
Tu continui a marchiare cinesi anche prodotti di aziende non cinesi ma solo perche' prodotti in Cina.
Ehm si. E lo ribadisco. Apple non è in grado di fare l'iphone. Foxconn (azienda taiwanese con personale specializzato cinese) è in grado di realizzarlo. Ed è l'unica al mondo visto che Apple vorrebbe smarcarsi dalla Cina ma non ci riesce. Apple è in grado di progettarlo. È poco? È molto? Ognuno ha il suo parere.
Possiamo sicuramente dire che il giudizio e' ampiamente prematuro e tutto da provare che siano al pari di gomme di fascia media. Ne riparliamo fra 30.000 km.
Riguardo al comportamento finale aggiornerò l'apposita discussione. Al momento nel comportamento iniziale si sono comportate decisamente meglio delle gomme cinesi che ho citato (e provato, anche a lungo come le Atlas) di pari età e km.
Poi, giudizio personale o meno, se parti a voler difendere a spada tratta una soluzione, arrivando ad affermare cose non vere, tipo che costerebbero 1/3 di un'altra gomma, etc, si inficia già l'obiettività. Inoltre, per valutare una gomma, esistono appositi test strumentali, non le semplici impressioni di guida, neanche quelle dei collaudatori.
Non difendo a spada tratta, ma mi sto trovando bene. Cosa dovrei dire? Anzi, trovo più scorretto attaccare a spada tratta senza avere mai provato personalmente il prodotto (cosa che sui ricostruiti si fa praticamente sempre).

Le Michelin e-primacy su gommadiretto costano 180€ l'una (prezzo di catalogo). E non sono le pilot sport o quelle sportive super top. Le Riga 64€ di pari misura.
https://www.gommadiretto.it/rshop/Pneumatici/Michelin/E-Primacy/215-55-R17-94V-EV/R-454656
Eta non temere se dovessi trovarmi male con le Riga sarei il primo a dirlo. Ma al momento hanno stupito anche me. Vanno benissimo.

Le atlas che montammo sulla 600 di mia madre 3/4 anni fa appena montate avevano un pessimo feeling di sterzo e nei cambi rapidi di direzione. Poi nel giro di 18 mesi si sono completamente seccate e crepate.

Una gomma buona una persona che guida da almeno (almeno) un decennio dovrebbe riuscire a sentirla su strada. Poi potrà dipendere dalla,sensibilità di ognuno. Se un giorno dovessi incontrarti prometto che te le faccio guidare :emoji_cherries:
 
Ultima modifica:
Ma direi di ritornare a parlare delle gomme di primo equipaggiamento.

original_Tesla.jpg


Primo equipaggiamento Tesla.
 
Le Michelin e-primacy su gommadiretto costano 180€ l'una (prezzo di catalogo). E non sono le pilot sport o quelle sportive super top. Le Riga 64€ di pari misura.
https://www.gommadiretto.it/rshop/Pneumatici/Michelin/E-Primacy/215-55-R17-94V-EV/R-454656
Eta non temere se dovessi trovarmi male con le Riga sarei il primo a dirlo. Ma al momento hanno stupito anche me. Vanno benissimo.
A parte che fare il confronto con le prime della classe non ha molto senso e ci mancherebbe pure affermare dopo pochi km che le Riga tengono testa ai marchi premium. Il confronto di prezzo dovresti farlo con le medie a cui, secondo te, tengono testa: Nexen, Hankook, Debica Presto, Kumho, ecc.
 
Ultima modifica:
Non difendo a spada tratta, ma mi sto trovando bene. Cosa dovrei dire? Anzi, trovo più scorretto attaccare a spada tratta senza avere mai provato personalmente il prodotto (cosa che sui ricostruiti si fa praticamente sempre).
Magari non affermare dopo 1.500 km che tengono testa alle medie basandoti esclusivamente su sensazioni personali. Io non dico che non siano valide, dico che é presto per dirlo.
 
Anzi, trovo più scorretto attaccare a spada tratta senza avere mai provato personalmente il prodotto
Scorretto lo restituisco al mittente, per cortesia, grazie. Io faccio il fisico, fare misure è il mio mestiere. Non vado a spanne, vado a decimi di millesimi. Fare il tester, sulla mia auto, a rischio della mia vita, della mia famiglia, degli altri utenti, non mi garba punto. Ci sono appositi enti tecnici e giornalistici che testano strumentalmente, raramente ho visto testare ricoperti, finiti piuttosto male, uno, addirittura, tedesco e ben recensito, è scoppiato alla velocità max di omologazione.
Per me, come per le auto lo score euroncap, se non è al top delle comparative, manco lo prendo in considerazione. Indipendentemente che venga dell'appennino, dalla grande muraglia, dal massiccio centrale o altro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto