<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

nuove 4S e le nuove gomme per EV da semplice cliente non appassionato del brand Michelin faccio fatica a capire quale sia il prodotto più avanzato lato ricerca e sviluppo
Non so cosa tu intenda per appassionato, ribadisco, credo di averlo scritto millemila volte, guarda le comparative coi dati strumentali.
Poi, se vuoi proprio focalizzarti sulle coperture di Clermont Ferrand, sul sito hai la classificazione, che non è una classifica, beninteso, tra le varie tipologie (estivi, 4 stagioni e invernali) ed al loro interno quelli che privilegiano i consumi o le lunghe percorrenze, le performance, le perfomance avanzate con velleità sportive, quelli da pista amatoriali, quelli da gara, da fuoristrada, etc.
Come la scarpe, la migliore pel in basket non lo è per il volley, menchemeno per atletica o calcio etc le classifiche vanno fatte per prodotti omologhi e su parametri, e i sono casi in cui le migliori sono di alcuni o di altri marchi.
 
.
Torno su questo post per due motivi.
1 avete citato Clermont Ferrand e, visto che ci sono passato, ci tenenevo a dirvi che li i tram non vanno su rotaia ma su gomma... giusto per parificare e transnazionalizzare gli asservimenti ai potentati locali di cui tanto abbiamo sentito il giogo.
2 me l'avete tirata: martedì vado a spostare la 208 di mia moglie per lasciar posto al mercato del giorno dopo e... ho trovato una gomma posteriore completamente a terra, con dentro una vite.
:emoji_disappointed_relieved::emoji_grin::emoji_grinning:
Ora ha su la gomma di scorta (incredibilmente ancora morbida dopo 13 anni), ma andrò a far riparare quella bucata e se non ci si riesce... dovrò cercare una coppia di pneumatici nuovi da mettere al posteriore.
A regà, portate meglio la jella dell'età!
:emoji_grimacing::emoji_grin:
 
Avevo in mente più la tecnologia legata alla chimica della mescola in mente
Uno pneumatico è uno strumento complesso, tra struttura (carcassa), rivestimento, battistrada (mescola e disegno/profondità battistrada). E, nell'interazione col più complesso sistema veicolo, le prestazioni cambiano ulteriormente. Non a caso i produttori di primo equipaggiamento producono serie speciali per alcune case o modelli, reperibili pure sul mercato ricambi, ad esempio, le gomme per le BMW sono contrassegnate da una stellina, particolarmente indicati, poi uno monta quel che gli pare.
 
Non a caso i produttori di primo equipaggiamento producono serie speciali per alcune case o modelli, reperibili pure sul mercato ricambi, ad esempio, le gomme per le BMW sono contrassegnate da una stellina, particolarmente indicati, poi uno monta quel che gli pare.
In questo caso come si fa a livello legale? Nel libretto di uso e manutenzione della mia Tipo è riportato questo (relativamente alla misura di cerchio 215/55 R17 che monto):
Screenshot-20250327-214141-edit-39074213961222.jpg


Solo "Falken Azenis FK510 A o Bridgestone Turanza T005". Sul libretto della macchina rilasciato dalla motorizzazione civile è invece riportata solo la misura senza alcuna menzione di specifici marchi/modelli:

IMG-20250308-161310-edit-16993307970322.jpg


Per essere sicuro (con l'assicurazione più che altro) è corretto poter montare la marca che voglio? Il concessionario stesso me l'ha fornita con due Barum Bravuris 5 all'anteriore.
 
Credo sia una raccomandazione tecnica. Presumo motivata da collaudi tecnici preserie. Non capisco perché il conce li abbia sostituiti.
Perché erano secchi (del 2021). In accordo con la concessionaria 2 me li hanno inclusi nel prezzo d'acquisto della macchina. Li ho tenuti 6 mesi e rivenduti (insieme ai Falken posteriori). Poi la storia la sai.
 
È a metà tra un raccomandazione e una pubblicità.
Sul manuale d'uso e manutenzione della vecchia y erano indicate 3 marche e modelli di candele.
Champion ngk e l'ultima non la ricordo.
Ma la scelta di candele compatibili sul mercato era molto più ampia.
È un po' come la lavatrice che ha l'adesivo che consiglia di usare il calgon invece di altri prodotti.
La lavatrice vive di più con calgon...
Ma è un carosello non vincolante,nulla più.
 
Ho avuto le Nankang ns2r su 5 auto, di cui alcune allegate in foto. Una Ford Ka 1.3, una Mercedes e220 del 2000 posteriore, una Saab 95 ed una Opel Insignia, passando anche per la Yaris 1.0
Ora ho ordinato per la Saab 93 delle Michelin Pilot Sport 4s con la stellina BMW solo perché le Nankang sono parecchio rumorose.
Le migliori gomme turistiche che ho provato sono state le Continental PremiumContact6 e 7 .
 
Back
Alto