La citazione era giusta. Qualche commento sopra era stato postato il grafico con l’aumento dell’aspettativa di vita in aumento a Milano nonostante negli anni l’inquinamento fosse decisamente più presente di oggi( nessuno dice che sia peggiorato, ma nemmeno che lo stato attuale sia qualcosa di cui esser contenti). E la mia risposta è che l’aspettativa non è aumentata perché lo smog ora non c’è più, ma perché ci sono farmaci decisamente più efficaci, ed @eta*beta che non vende caldarroste davanti agli ospedali l’ha confermato.Non capisco,mi sa che volevi citare un altro commento.
Uno scrive che se l'aria è un po' meno inquinata ci saranno meno casi e meno gravi di patologie respiratorie.
Cosa centrano le medicine migliori e gli incidenti stradali?
Il topic è partito dal fatto che i dati sulla qualità dell'aria non dicono che è peggiorata anche se i titoli di certi articoli sembrano lasciarlo intendere.
Vogliamo dire che è peggiorata?
Che il passaggio dalle euro 3 alle euro 6 non ha portato alcun beneficio?
Poi che si possa e si debba fare ancora molto per migliorarla è un altro discorso ma perché bisogna dire che la situazione peggiora se non è così?