Ovviamente anche a (molto) meno. Basta capire cosa si sta acquistando e logicamente essere del settore (storiche sportive)Perdonami,
ma ci sono Ferrari che si trovano SOLAMENTE intorno i 100.000 Euri
??
Ovviamente anche a (molto) meno. Basta capire cosa si sta acquistando e logicamente essere del settore (storiche sportive)Perdonami,
ma ci sono Ferrari che si trovano SOLAMENTE intorno i 100.000 Euri
??
Tra l'altro manca anche il vetro dietro... taccagniIl mio telefono mi "ascolta", quindi sa che la Polestar mi piace tantissimo (ne ho parlato e scritto più volte), quasi come la Nio che avevo postato l'altro giorno.
Oggi il sistema di adv mi propone questa "offerta":
- 15.500 € di anticipo
- 500 €/mese come rata x 48 mesi se ho letto bene il link che si è aperto
- 33.500 € per eventuale riscatto
![]()
E sarebbe un'offerta?
Il problema è che un tagliando pesante costa come una Panda....
Sì però non sono interventi considerati "manutenzione ordinaria", che in ogni caso è molto onerosa. D'altronde stiamo parlando (per la 456) del top assoluto fra le Granturismo del periodo. Le cifre vanno di conseguenza...Rifare l'impianto frenate o sostituire (o meglio rigenerare) le sospensioni sono esperienze che possono traumatizzare a vita ... non parliamo poi di guasti o rotture ...
Sì credo di sì, citavo 456 perché avendola una che conosco mi ha raccontato per filo e per segno ma erano tutte così credo, fino agli anni '90 perché poi Ferrari mi diceva questo meccanico, si rompono molto meno dai 2000s.Sono auto che hanno bisogno di una attenzione particolare, ma non mi risulta che la 456 abbia avuto più problemi, come modello in generale, delle auto assimilabili della stessa epoca.
Anche la Maserati coupé 4.2 necessita di una manutenzione certosina, non come la 3.2 gt però
Sono auto che hanno bisogno di una attenzione particolare, ma non mi risulta che la 456 abbia avuto più problemi, come modello in generale, delle auto assimilabili della stessa epoca.
Anche la Maserati coupé 4.2 necessita di una manutenzione certosina, non come la 3.2 gt però
Perché futuro?Il Seal u di byd lo vedo come il futuro ma è già presente
Perchè è un plugin che non ha i limiti degli altri plugin sebbene già Vag abbia avvicinato il risultato.Perché futuro?
Una molecola di ricarica pure sui prezzi, che pagherà anche chi ha la Panda di 30 anni fa. Si scherza.Una molecola rispetto ai costi di Lidl.
Non credo che il futuro sia plugin, in nessuna declinazione, ma lo ritengo un adeguato presente.Perchè è un plugin che non ha i limiti degli altri plugin sebbene già Vag abbia avvicinato il risultato.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa