<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1370 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cazzarola Ari, la RS6 Performance è un mito e ritengo proprio dovresti prenderla, costi quel che costi! :D

(così poi in estate ti vengo a trovare tutti i gg, anche due volte al gg a patto di poterla guidare per qualche km)

Grazie....

Ormai....

Ho buttato a mare l' occasione quando, con gia' la X4
Ho preso in affiancamento la GLC....
Potevo fare l' RS6 e una scatoletta per la citta'.
Ma poi la scatoletta per andare i ufficio al posto della X4 chi glielo diceva Blu

:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:

??

P.s.:
In un' altra vita giovanotto....Io....
....Ormai son 73 ( gli years old )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Stasera è serata di "costi" evidentemente! :D

Ho letto che Renault ha comunicato il listino per la versione "economica" della R5 con batteria più piccola (40 kWh per circa 400 km di autonomia sul ciclo standard).

Partirà nell'allestimento d'attacco da 28.000€.

Segmento B da 3,9 metri... Piattaforma "economica" ad hoc... 28.000€.

Lo si poteva immaginare, non posso però non rimanerci "male", c'è proprio qualcosa che non va in tutto questo sistema, non in molti possono permettersi auto da 28.000€ (che poi è il classico "starting from"), figurarsi per una piccola segmento B.

Purtroppo, a pile, a 28 o anche 30.000 Euri,
ci vorrebbe un' auto tipo la 308
( un' auto da famiglia insomma, non un' utilitaria piena come la R5 )
 
Perdonami,

ma ci sono Ferrari che si trovano SOLAMENTE intorno i 100.000 Euri

??

Si si


Non per molto però

Dello stesso genere ed ancora più "potabili" come prezzo, ci sono anche le Aston Martin tipo le DB7 DB9, che mi piacciono anche tantissimo (più delle Ferrari)

Ovviamente parliamo di acquisto, poi mantenerle può diventare un incubo, quindi mi limito a sognare ...
 
La R5 se non erro uscirà anche con una versione depotenziata, e li dovremmo stare sui 25.000, che sono ancora quei 2.000/3.000 euro in più di quanto ci si aspetterebbe. Sparo quella cifra perché prezzi piu bassi per un segmento B dimentichiamoceli, la stessa Clio se non ho capito male verrà proposta solo in versione E-Tech dal 2025,quindi dai 23.000 in su, e piano piano si acideranno anche gli altri secondo me, come del resto ha già fatto ormai la Yaris da un anno a questa parte.
Sono prezzi alti per l'italiano medio? Si, però sono 2 le cose, o si rivide il concetto di mobilità o si rivede il sistema economico e quindi retributivo, altre strade non le vedo
 
Sono prezzi alti per l'italiano medio, o si rivede il sistema economico e quindi retributivo, altre strade non le vedo
Purtroppo il Sistema retributivo e' una variabile indipendente....
Nel senso che dipende, da chi, i piccioli li deve cacciare.
E lo storico, ormai da decenni, dice:
" che ( il cacciatore ) non ci pensa nemmeno "
 
Si ma io sogno un po troppo ... per tornare con i piedi per terra, devo aprire un foglio excel e fare una simulazione dei costi di mantenimento ...

:emoji_innocent::emoji_grin::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Sognare fa bene


TUTTA SALUTE
 
Ovviamente parliamo di acquisto, poi mantenerle può diventare un incubo, quindi mi limito a sognare ...
456 sì, è un incubo mi dice il possessore, almeno così é stato per Lui. Però gli piaceva così tanto il modello che dopo una Rossa disastrosa ne ha comprata un'altra Blù scura che è andata un po' meglio.
Però mi dicono dalla regia che una parente concettuale è molto piú affrontabile, V8 Ferrari, suono imbattibile..
Maserati_Gran_Turismo_V8.jpg
 
456 sì, è un incubo mi dice il possessore, almeno così é stato per Lui. Però gli piaceva così tanto il modello che dopo una Rossa disastrosa ne ha comprata un'altra Blù scura che è andata un po' meglio.
Però mi dicono dalla regia che una parente concettuale è molto piú affrontabile, V8 Ferrari, suono imbattibile..
Maserati_Gran_Turismo_V8.jpg

Sono auto che hanno bisogno di una attenzione particolare, ma non mi risulta che la 456 abbia avuto più problemi, come modello in generale, delle auto assimilabili della stessa epoca.

Anche la Maserati coupé 4.2 necessita di una manutenzione certosina, non come la 3.2 gt però
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto