Da un pezzo.....
E tanti saluti al punta/tacco.![]()
Da un pezzo.....
E tanti saluti al punta/tacco.![]()
...significa che questi sono fuori come il contatore del gas.50.000€ per una A3
È premium, poi vanno aggiunti allestimenti ed optional, non mi stupirei passasse i 60....significa che questi sono fuori come il contatore del gas.
Sarà premium finchè vuoi, ma sempre di una A3 si tratta......È premium, poi vanno aggiunti allestimenti ed optional, non mi stupirei passasse i 60.
Altroché, poi perdono quote, perdono vendite, non si capisce....significa che questi sono fuori come il contatore del gas.
Per me cambia niente, ma la stessa meccanica con 4 anelli è premium, col marchio tondo è Das Auto, con l'aquila è clever e non so cosa sia se è SEAT... Unicuique Suum.Sarà premium finchè vuoi, ma sempre di una A3 si tratta......
Audi ha presentato la nuova A3 Plug-In ibrida, 204cv e 272cv in base alla declinazione.
140 km di autonomia elettrica (viaggia in elettrico fino a 140 km/h, quindi idonea anche per l'autostrada), ricarica in AC a 11kW e in DC a 50kW quindi di fatto hanno fatto la Plug-In che "tutti" volevano, con ottime performance in ricarica, ottima autonomia in elettrico e ottima velocità gestibile con l'elettrico.
C'è solo un piccolo problemino: parte da 49.000€ la versione "d'attacco".
Cioè 10.000€ più della Model3...
50.000€ per una A3 Plug-In, mi sembrano ancora più fuori contesto dei 33.000€ della Renault5 elettrica...
Sul tema, secondo me sei in più che buona compagnia, altroché unico...Per me cambia niente, ma la stessa meccanica con 4 anelli è premium, col marchio tondo è Das Auto, con l'aquila è clever e non so cosa sia se è SEAT... Unicuique Suum.
Non intendevo dire che sono unico, ma vuol dire a ciascuno il suo... se mi dessero un buono da 50k€ da spendere in un'auto non avrei dubbi a comprare altroSul tema, secondo me sei in più che buona compagnia, altroché unico...
Perfetto, non ne avevo dubbi.Ok, hai ragione.
Sicuro che non esistano?Però tra una Golf ibrida plug in e una id.3, che di listino costano più o meno uguale, io oggi sceglierei la prima. Non solo perché è decisamente più bella (ed io non amo particolarmente la 8, a differenza delle precedenti), ma anche perché è un'auto che si può utilizzare a 360 gradi, mentre la id.3 oggi, per molti, non sarebbe sostenibile. Ad esempio per chi fa periodicamente viaggi verso il sud Italia, dove le colonnine non esistono
La Leon parte da 43000, ora in promo con 4000 di incentivi e 4500 di sconto.Audi ha presentato la nuova A3 Plug-In ibrida, 204cv e 272cv in base alla declinazione.
140 km di autonomia elettrica (viaggia in elettrico fino a 140 km/h, quindi idonea anche per l'autostrada), ricarica in AC a 11kW e in DC a 50kW quindi di fatto hanno fatto la Plug-In che "tutti" volevano, con ottime performance in ricarica, ottima autonomia in elettrico e ottima velocità gestibile con l'elettrico.
C'è solo un piccolo problemino: parte da 49.000€ la versione "d'attacco".
Cioè 10.000€ più della Model3...
50.000€ per una A3 Plug-In, mi sembrano ancora più fuori contesto dei 33.000€ della Renault5 elettrica...
A volte parlo usando iperboliSicuro che non esistano?
Cerchiamo di dire qualcosa di positivo.Audi ha presentato la nuova A3 Plug-In ibrida, 204cv e 272cv in base alla declinazione.
140 km di autonomia elettrica (viaggia in elettrico fino a 140 km/h, quindi idonea anche per l'autostrada), ricarica in AC a 11kW e in DC a 50kW quindi di fatto hanno fatto la Plug-In che "tutti" volevano, con ottime performance in ricarica, ottima autonomia in elettrico e ottima velocità gestibile con l'elettrico.
C'è solo un piccolo problemino: parte da 49.000€ la versione "d'attacco".
Cioè 10.000€ più della Model3...
50.000€ per una A3 Plug-In, mi sembrano ancora più fuori contesto dei 33.000€ della Renault5 elettrica...
Bauscia - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa