<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Per confronto ho cercato la 3008, ben più alta, larga e "quadrata" come forma generale ma raggiunge un buon valore di 0,28, davvero molto contenuto per essere un SUV.
meno innervata la carrozzeria, comunque moltiplicando il cx per la sezione frontale forse non c'è molta differenza, la 3008 mi pare un po' più grande, non so il peso che molto influisce in città e montagna.
 
Guida predittiva suona un po' tipo avere poteri divinatori.
Ovviamente bisogna guardare lontano ma si può prevedere solo se un semaforo diventerà rosso o se ci sarà un rallentamento per cause evidenti.
Non si può purtroppo prevedere cosa frulla nella testa degli altri guidatori.
Non so a voi ma a me capita abbastanza spesso in corrispondenza di cavalcavia e simili di trovarmi davanti quello che invece di prendere un po' di velocità prima della salita rallenta rovinandomi completamente la strategia e costringendomi a scalare.
Anche nelle partenze in salita io se posso cerco sempre di far smaltire la coda davanti in modo da non dover fare più ripartenze, ma quello che si addormenta o che sta troppo vicino all'auto davanti ed è costretto a frenare fini a fermarsi facendo fermare anche te c'è sempre.
Nessuna arte divinatoria, ovviamente... :D

Mi riferivo a tenere d'occhio l'orizzonte e il flusso di auto, molte volte si riesce a capire se qualcuno, anche molto avanti, inizia a frenare, in quel caso accelerare ancora è inutile.

Idem per i semafori, non puoi ovviamente sapere quando partirà il verde, ma se hai un semaforo rosso anche a 400/500 metri, è inutile accelerare, lasci rallentare l'auto col freno motore o veleggi fintanto che rimane rosso e ti approssimi al semaforo (all'ultima auto in coda).

Idem per le rotonde, sono segnalate e c'è tempo di avvicinasi "veleggiando" più che andare normalmente e poi frenare all'immissione.

Per immissione nei flussi, poi, l'essere nervosi o scattosi non paga mai, paga al contrario essere fluidi e osservare chi arriva CERCANDO di non far frenare nessuno.

Insomma, cose automatiche che alla fine evitano accelerazioni e frenate frequenti e continue;ovviamente se c'è un'emergenza o banalmente quello davanti deve parcheggiare, ci si ferma e bona lì, chiaramente il mio discorso vale per quando è possibile ma si deve essere sempre pronti a bloccarsi! ;)
 
Quando so che sussiste la possibilità, cerco di tener un po' di distanza in più, salvo qualche pilotone non venga a sorpassare per poi frenarmi sul naso, in quei casi vorrei un sistema missilisico anticarro...
ahahahah mi hai strappato un sorriso e condivido il pensiero per i tanti che "abusano" del poco spazio lasciato non per peggiorare la viabilità, ma per migliorarla, alcuni non lo capiscono (e portano a frenare molto di più).
 
Sai che guido solo carri di età paleizoica.
La OB è un salotto viaggiante, dev'essere gredevole ancora oggi, l'età non conta in casi così.

Una prova "lunga" di una moderna auto con CA però potrebbe stupirti per il relax che può regalarti, anche su segmenti minori, e non è sempre vero che un buon CA ti faccia consumare di più.
 
Ultima modifica:
meno innervata la carrozzeria, comunque moltiplicando il cx per la sezione frontale forse non c'è molta differenza, la 3008 mi pare un po' più grande, non so il peso che molto influisce in città e montagna.
Mi ha stupito leggere il cx della 3008 (lo pensavo peggiore) tanto quanto mi ha stupito leggere quello della C-HR che è un'auto nuova che immaginavo concepita per l'efficienza più assoluta, soprattutto considerando che si tratta di powertrain, quelli ibridi, che prestano il fianco proprio laddove le velocità medie salgono (andature autostradale) quindi una maggior cura di quel valore consentirebbe migliore efficienza laddove servirebbe.

Quanto al peso non saprei, la 3008 per essere un SUV è "leggera", sempre salvo errori si ferma a 1.500 kg o poco meno.
 
La OB è un salotto viaggiante, dev'essere gredevole ancora oggi, l'età non conta in casi così.
Da quando ho ottenuto il trasferimento la uso solo per le trasferte autostradali, per gli accertamenti sanitari di mia moglie o fare il tassista verso gli aeroporti e le vacanze di figlia, moglie e madre.
È una legacy, ma stessa carrozzeria e meccanica della ob. Ma, più bassa ed assettata sportiveggiante, lunga e larga, un buon compromesso tra comfort e dinamica. Consuma abbastanza poco, finché possiamo tenerla, mi soddisfa ancora pienamente, anche se motore e sospensioni hanno già dato il meglio. La Brava invece è una tuttofare, città, collina, montagna, anche autostrada se necessario, spaziosa per poco più di 4m, non serve chiedere altro essendo in strada da 24 anni e pagata solo 7600€ nel 2002 ma già con 4 airbag e abs.
La musa è come nuova, comunque 12 anni e oltre 90Mm.
 
Una prova "lunga" di una moderna auto con CA però potrebbe stupirti per il relax che può regalarti,
Non ho dubbi, mi stressa solo che non tenga conto dei regimi di warmup e cooldown. Ma su un ciclo otto aspirato, a cui aspiro, non è fondamentale. Salvo faccia il salto verso una BEV...
 
Back
Alto