<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1223 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28.6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10.7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14.3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46.4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28.6%

  • Total voters
    28
Status
Not open for further replies.
Fatto sta che i cinesi le fanno, siamo noi che ci appiccichiamo il 20/30% di dazi e sanzioni varie, poi le tasse e via, magicamente il "low budget" (per noi in EU) non esiste più.

La crescita esponenziale di Dacia, in Italia e in Europa, negli ultimi 20 anni racconta una storia molto diversa da quella che racconti tu con la Panda del tuo esempio... Auto a basso prezzo, se oneste, sono fortemente desiderate dal mercato, altroché!

Qui non si sta parlando del successo, se vendono o meno, ma delle versioni che poi effettivamente vengono acquistate. Anche la Panda oggi come allora è l'auto più venduta in Italia ma che siano gran parte base non è vero.
Veramente se guardi il Duster oggi come contenuti non ha nulla a che fare con il Duster di soli 3/4 anni e il prezzo è salito di ben 5-6 mila euro. E lo stesso per la Sandero che sul configuratore la base esiste come esiste la Panda base, ma che quelle versioni siano le più vendute no.
 
Qui non si sta parlando del successo, se vendono o meno, ma delle versioni che poi effettivamente vengono acquistate. Anche la Panda oggi come allora è l'auto più venduta in Italia ma che siano gran parte base non è vero.
Veramente se guardi il Duster oggi come contenuti non ha nulla a che fare con il Duster di soli 3/4 anni e il prezzo è salito di ben 5-6 mila euro. E lo stesso per la Sandero che sul configuratore la base esiste come esiste la Panda base, ma che quelle versioni siano le più vendute no.
Io però non ho mai parlato di auto base, ma di fascia bassa, ossia auto a costi "accessibili" anche per il ceto medio-basso.

Poi come uno se le configuri non è un problema, l'auto, volendo, la puoi ordinare base e sono obbligati a consegnartela (certo, magari in quel caso non è pronta consegna).

Sono curioso del nuovo corso di Dacia che, dopo anni e anni di low budget, sta dando ai suoi prodotti una spinta verso marchi mainstream (in particolare la capigruppo Renault), probabilmente perderà qualche vendita in basso (i prezzi sono più alti) ma rischia di portare via qualche cliente alla stessa Renault, davvero curioso.
 
Ecco uno che cambierà idea sulla transizione...
Screenshot_20240929_191716_Chrome.jpg
 
Succede raramente, ma la volta che succede......

Speriamo che mia moglie non legga la notizia da qualche parte se no me la dovrò subire per mesi. Comunque al massimo se mi dovesse accadere abbatte il solo garage dato che è staccato dalla casa per almeno una quindicina di metri.
 
Speriamo che mia moglie non legga la notizia da qualche parte se no me la dovrò subire per mesi.
Nel caso dovesse succedere, è sufficiente una veloce ricerca su google su eventi degli ultimi giorni di termiche incendiate nei garage che hanno reso inagibile il locale che le ospitava. C'è solo l'imbarazzo della scelta, anche se non sono eventi che hanno l'onore di essere segnalati nel forum di 4R (facendo cross-posting per giunta).
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top