Se non si vendono auto elettriche in maniera proporzionale alla capacità di queste gigafactory, quanto potrebbero reggere strutture come queste, e di conseguenza per quanto si potrebbero mantenere gli xxxmila posti di lavoro ?
Praticamente avrebbe le stesse probabilità di restare a galla, di quante ne avrebbe una macelleria di prosperare in una città di vegani ...
tutti trucchi per abbassare la media delle emissioni della gamma.
se non ci fossero state le multe, avrebbero venduto il jimny, come vendono nel resto del mondo, e la copia della rav4 non l'avrebbero in listino.
vuoi l'ibrida? non te lo compri.
era una scelta del cliente.
ora invece, non c'e' scelta, perche' l'ha deciso qualcun altro.
che poi, chi si compra il jimny, non ci fa 30mila km/anno, lo usano nei paesi in montagna, dove nevica e le strade son strette, cosa vuoi che cambi, se invece che fare 14km/l ne fa 12?
solo che nel paese piatto al nord, non sanno cosa siano le strade strette, in salita, con la neve.
Diro' di piu'....
Trovo gia' un rischio il concetto di iniziare la produzione....
Perche' comunque vendi auto
------------------------e non vendi infissi, dove-----------------------------
" fai una bella locandina, con tutte le varianti possibili,
e poi aspetti e produci su ordinazione "
....Perche' comunque dopo aver apprestato gli impianti....
Devi produrre diverse migliaia di auto per ogni nuovo modello....
Solo per fare le vetrine
e un minimo per eventuali pronte consegne
Non entro nel merito, ho avuto però per qualche mese una Panda Hybrid (era targata Gxxxxx quindi abbastanza recente) e i consumi erano probabilmente l'aspetto peggiore di quell'auto.parli di scelta, poi mi dici che il cliente della jimny non è uno che può fare 30000 km anno? E perché no? Perché Suzuki non ha investito ( per jimny) in un motore più moderno ed efficiente?
La usi solo in montagna? Io ne vedo tante girare in pianura.
Un ibrido è un trucco per inquinare meno? Il confronto tra una panda 1.2 fire ed una 1.0 hybrid
1.2 Consumo Rilevato Dichiarato
In città 14,1 km/l 14,9 km/l
Fuori città 17,5 km/l 23,3 km/l
In autostrada 12,4 km/l n.d.
1.0
Consumo Rilevato - Dichiarato
In città 17,9 km/l 21,4 km/l
Fuori città 22,7 km/l 29,5 km/l
In autostrada 14,7 km/l n.d.
proprio 2 spicci
Se non si vendono auto elettriche in maniera proporzionale alla capacità di queste gigafactory, quanto potrebbero reggere strutture come queste, e di conseguenza per quanto si potrebbero mantenere gli xxxmila posti di lavoro ?
Praticamente avrebbe le stesse probabilità di restare a galla, di quante ne avrebbe una macelleria di prosperare in una città di vegani ...
Non è una gigafactory che ti fa recuperare il gap tecnologico, ma quello che sta a monte della gigafactory: e qui siamo nulli.A prescindere dalle considerazioni economiche e di strategie aziendali, è un peccato perchè la creazione di gigafactory è un punto fondamentale per recuperare il gap tecnologico europeo nei confronti di USA e Cina
Ma sicuramente.
Operazione di questo genere devono basarsi su indagini di mercato fatte con modelli matematici il più possibili aderenti alla realtà globale.
Qua hanno semplicemente trasposto i numeri che genera l'automotive termica, con la supposizione che la mobilità elettrica avrebbe replicato fedelmente questi numeri.
La supposizione si è rivelata alla fine un presunzione con il risultato
che la "suppo..." ce la stiamo beccando tutti ...
Guarda non sono dati miei, ma delle prove di al volante.Non entro nel merito, ho avuto però per qualche mese una Panda Hybrid (era targata Gxxxxx quindi abbastanza recente) e i consumi erano probabilmente l'aspetto peggiore di quell'auto.
Ed era un'auto con tanti difetti, quindi per essere l'aspetto peggiore ce ne vuole...
-----------------------Non è una gigafactory----------------------
che ti fa recuperare il gap tecnologico, ma quello che sta a monte della gigafactory: e qui siamo nulli.
Non intendevo screditare il tuo messaggio, avevo capito che erano rilevazioni ricavate da un test/prova di consumo.Guarda non sono dati miei, ma delle prove di al volante.
https://www.alvolante.it/prova/fiat-panda-10-hybrid
https://www.alvolante.it/prova/fiat_panda_12_easy
O, per dirla in musica, il celeberrimo "vitello dai piedi di balsa" di Elio!Esatto, non e' altro che....
Un colosso,
costruito sul nulla....
Il vecchio colosso....coi piedi d' argilla
O, per dirla in musica, il celeberrimo "vitello dai piedi di balsa" di Elio!![]()
Le batterie non servono solo per le auto, servono anche come accumuli stazionari per le rinnovabili e livellando i picchi di produzione/richiesta aiutano a stabilizzare la rete.
Se intendi
" ce le stiamo e ce le pagheremo tutti...."
NON posso che concordare
AKA_Zinzanbr - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa