<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Concordo che Leclerc e' un bel personaggio (il mio preferito) e un gran talento, pero' penso che gli manchi un po' di quella cattiveria (... che potrebbe essere carisma e temperamento) che hanno i campioni che hanno vinto i mondiali.
..... certo che poi serve anche la macchina vincente, che fino ad ora non ha mai avuto.

Dal punto di vista della cattiveria secondo me ieri abbiamo visto che Piasti è uno che ne ha , ma di quella concreta non quella alla Russell per dirne un altro, purtroppo invece Norris e Leclerc mi sembrano un poco più molli
 
Dal punto di vista della cattiveria secondo me ieri abbiamo visto che Piasti è uno che ne ha , ma di quella concreta non quella alla Russell per dirne un altro, purtroppo invece Norris e Leclerc mi sembrano un poco più molli

Sono due piloti molto corretti, ma credo che in Leclerc prevalga la correttezza sulla "durezza" in gara, ma intesa come "cattiveria", mentre per Norris credo che prevalga su tutto il senso della pressione.
Charles, come ho detto prima, non ha mai avuto una vettura veramente competitiva (tranne all'inizio del 2022), quindi qualche errore lo ha fatto per generosità, andando "sopraguida" come si suol dire, per sopperire alle mancanze della monoposto, non per la pressione. Quando ha avuto una vettura in grado di vincere ha vinto (come ha fatto ieri), anche contro Vettel o Hamilton o lo stesso Max...

Norris è diverso, sente la pressione, è più emotivo, ha fallito tante partenze (Leclerc no) e sta lottando con un novizio come Piastri, non contro uno smaliziato campione come Vettel o Hamilton.

L'anno prossimo sono convinto che Charles farà meglio dell'inglese, perchè non solo conosce meglio vettura e team, ma è anche molto più giovane. Non credo proprio che il monegasco come guida non sia al livello di Russell. Lewis si sta prendendo un grosso rischio. Lui viene per vincere l'ottavo titolo, ma il titolo, ovviamente con una vettura competitiva (magari...), potrebbe soffiarglielo Leclerc. Vedrete.
 
Last edited:
Sono due piloti molto corretti, ma credo che in Leclerc prevalga la correttezza sulla "durezza" in gara, ma intesa come "cattiveria", mentre per Norris credo che prevalga su tutto il senso della pressione.
Charles, come ho detto prima, non ha mai avuto una vettura veramente competitiva (tranne all'inizio del 2022), quindi qualche errore lo ha fatto per generosità, andando "sopraguida" come si suol dire, per sopperire alle mancanze della monoposto, non per la pressione. Quando ha avuto una vettura in grado di vincere ha vinto (come ha fatto ieri), anche contro Vettel o Hamilton o lo stesso Max...

Norris è diverso, sente la pressione, è più emotivo, ha fallito tante partenze (Leclerc no) e sta lottando con un novizio come Piastri, non contro uno smaliziato campione come Vettel o Hamilton.

L'anno prossimo sono convinto che Charles farà meglio dell'inglese, perchè non solo conosce meglio vettura e team, ma è anche molto più giovane. Non credo proprio che il monegasco come guida non sia al livello di Russell. Lewis si sta prendendo un grosso rischio. Lui viene per vincere l'ottavo titolo, ma il titolo, ovviamente con una vettura competitiva (magari...), potrebbe soffiarglielo Leclerc. Vedrete.

ma forse più che cattiveria alla guida intendevo proprio la 'fame' di vincere che passa sopra ad ogni cosa, che poi si traduce anche nel essere duri in pista se serve per raggiungere lo scopo. Secondo me ieri al posto di Piastri sia Leclerc che Norris avrebbero aiutato il compagno a vincere per insidiare di più Verstappen nel mondiale, Piasti se ne è beatamente fregato , ha visto l'occasione e si è buttato senza remore, alla fine erano cosi Schumacher (all'ennesima potenza), Hamilton , Vettel.
 
Credo che anche Leclerc abbia una gran fame di vittoria, e lo si è visto anche ieri con una vittoria magistrale.

E anche lui nel 2019 non ha avuto alcun timore reverenziale per Vettel, ha fatto di tutto per batterlo e anche a Singapore lo avrebbe battuto se il team non avesse favorito il tedesco.
 
Vittorie in F.1 2024:

- Red Bull 7 (tutte Verstappen)
- McLaren 3 (2 Norris, 1 Piastri)
- Ferrari 3 (2 Leclerc, 1 Sainz)
- Mercedes 3 (2 Hamilton, 1 Russell)
 
Sul “Debriefing” di Sky hanno tirato fuori un altro team radio di Leclerc: “Che grandissima strategia, cioè grande tutto, anche la macchina, grazie grazie grazie grazie”).

Quindi ha dato il giusto merito al team per la strategia rivelatasi vincente.
 
E aggiungo una cosa: Piastri ha fatto per 8 giri di fila il giro più veloce (fonte Ivan Capelli). Se questo all’inizio ha magari messo un po’ di paura alla Ferrari, è anche vero che le gomme gialle con 8 giri così le distruggi, e infatti negli ultimissimi giri si è avvicinato poco perché non poteva più fare quei tempi…
 
Però vedo che al mio sondaggio su Max non ha risposto nemmeno uno.
Senza opinione o non volete sbilanciarvi?
 
Vorrei ora porre un quesito, prendendo spunto da un'altra frase dell'ing. Mazzola, con il quale questa volta non concordo molto. Lui ha detto testualmente: "Per me Verstappen ormai sa che quest'anno il mondiale non lo vincerà".
Un'opinione molto personale, che pochissimi condividono e decisamente azzardata a mio parere.

Perchè? Perchè Max ha un vantaggio che deriva dalla lotta interna tra i piloti McLaren, quindi è difficile che Norris possa diventare un serio avversario per il titolo 2024, e Leclerc è ancora più indietro di Norris, non lo vedo per nulla in lotta per il mondiale.

Pertanto il quesito è "Verstappen può perdere questo mondiale?"

Ovvero, se non lo vince lui, chi può vincere questo mondiale? Per me nessuno, a meno che la Mecca decida di favorire decisamente, sfacciatamente Norris (cosa improbabile perchè da come si comportano a mio avviso loro al titolo piloti ci hanno già rinunciato e puntano, per quest'anno, solo al titolo costruttori).

Voi che ne pensate?

La vedo come te, se Verstappen lottava contro un unico avversario, tipo il 2021 avrei detto che era difficile che conservasse il titolo, ma in realtà anche se Norris resta probabilmente l'unico avversario l'inglese non riesce a capitalizzare i risultati come dovrebbe, un poco per sue responsabilità, un poco per le scelte del team ed un poco perché ha altri avversari che con talento si prendono i loro spazi e gli tolgono punti
 
Vorrei ora porre un quesito, prendendo spunto da un'altra frase dell'ing. Mazzola, con il quale questa volta non concordo molto. Lui ha detto testualmente: "Per me Verstappen ormai sa che quest'anno il mondiale non lo vincerà".
Un'opinione molto personale, che pochissimi condividono e decisamente azzardata a mio parere.

Perchè? Perchè Max ha un vantaggio che deriva dalla lotta interna tra i piloti McLaren, quindi è difficile che Norris possa diventare un serio avversario per il titolo 2024, e Leclerc è ancora più indietro di Norris, non lo vedo per nulla in lotta per il mondiale.

Pertanto il quesito è "Verstappen può perdere questo mondiale?"

Ovvero, se non lo vince lui, chi può vincere questo mondiale? Per me nessuno, a meno che la Mecca decida di favorire decisamente, sfacciatamente Norris (cosa improbabile perchè da come si comportano a mio avviso loro al titolo piloti ci hanno già rinunciato e puntano, per quest'anno, solo al titolo costruttori).

Voi che ne pensate?
Penso che Norris sia l'unico che possa insidiare Verstappen per il titolo, pero' in Mclaren devono dire a Piastri di fare da gregario evitando di attaccare il suo compagno di squadra, ma al tempo stesso cercando di stare davanti a Max
 
Però mi sento sempre di dire che ieri la Ferrari giocava per la vittoria di uno specifico Gp, il lavoro sull'ala lo dimostra, gli altri team non lo so , probabilmente questo ha giocato a favore del team italiano.
Ora resta sempre da capire se tutto questo ha portato ad una vittoria unica dettata dalla situazione specifica o se invece tutto quello fatto lo si porta dietro anche nei Gp che arriveranno
lo dice anche Charles, questa vittoria è arrivata a sorpresa.
L'auto più consistente è la McLaren.

Però, come diceva già Enzo Ferrari, vincere Monza vale un campionato.
Quindi se sai di non poter vincere tutta la guerra cerchi di vincere le battaglie più importanti.

Comunque son tre gare che Leclerc è sul podio, circuiti diversi ed iconici.
 
Pertanto il quesito è "Verstappen può perdere questo mondiale?"
Per me sì può.
Ma non è detto che accada proprio perché ogni gara sta facendo storia a se:
In 11 gare, ovvero da quando la McL è diventata prima della classe, Norris ha vinto 2 sole volte e Piastri 1. Neanche il 30%

Ora dicono che cambieranno i "Papaya rules" in favore di Lando.
Potrebbe essere tardi perché l'orgoglio dell'inglese è ammaccato ed anche la sua leadership in squadra.
Purtroppo sinora mi pare sinora si siano mossi sulla linea Bin8 '22 che tanto aveva destabilizzato Charles a vantaggio di Verstappen.
 
Sul “Debriefing” di Sky hanno tirato fuori un altro team radio di Leclerc: “Che grandissima strategia, cioè grande tutto, anche la macchina, grazie grazie grazie grazie”
Uhm, sul circuito internazionale mi pare fosse passata perché l'RSI l'ha fatta sentire durante il giro di rientro.
Quindi anche le singole regie decidono quali team radio far passare e quali no?
 
Back
Top