Finalmente sono riuscito a recuperare tutte le ricariche fatte e a mettere su una tabella. D’ora in poi mi basterà aggiungere le righe delle ricariche, aggiornare i km e la media, poi fa tutto da sola.
Grafici :
-Il primo a barre grafico indica i kwh erogati dalla wallbox
-Il secondo a torta indica dei kwh erogati quanto sono stati realmente utilizzati e quanti persi
Barra in basso a destra :
-Freccia viola è la somma dei km percorsi attualmente ( cerchio viola scuro) più quelli che si potrebbero ancora percorrere (terza freccia nera) con la carica immagazzinata nelle batteria ( prima e seconda freccia nera) in base alla media attuale dell’auto (cerchio viola).
-Freccia blu quanti tutti questi km sono realmente costati.
-Freccia rossa quanto sarebbero costati con un’auto a benzina, costo 1,89 euro, che consuma 18 km/litro
-Freccia verde differenza fino ad ora risparmiata.
Considerazioni :
-Se da un lato le ricariche casalinghe meno costose comportano una % di perdita dal 8% al 27%, le ricariche ad alta potenza al contrario più costose ne abbassano la media.
-La % di autostrada si aggira sul 18-20% che è poi quella che di solito abbiamo sulla media annuale che dovrebbe attestarsi sui 15-16 mila km.
-Se aumentiamo la media totale dell’auto a 0,18 kwh/km il risparmi scende da 96 euro a 89. tenendo idealmente il consumo a benzina sui 18 km/L.
Vedi l'allegato 33832