eta*beta
0
Per quanto riguarda i fumi dalle navi Arpal ha spiegato che uno studio specifico "ha permesso di stimare un contributo delle emissioni navali rispetto al particolato totale nell'ordine del 5-10%".
Fine OT.
Per quanto riguarda i fumi dalle navi Arpal ha spiegato che uno studio specifico "ha permesso di stimare un contributo delle emissioni navali rispetto al particolato totale nell'ordine del 5-10%".
Beh, pianificare, personalmente è un modo di semplificare, mantenendo elasticità a soluzioni alternative. Una BEV, specialmente molto ben dotata, come la ID.4 del topic, non è mica nulla di trascendentale per fare una vacanza.Tuttavia la mia vita, come immagino quella di molti, è già un equilibrio precario basato su molteplici pianificazioni, per cui aggiungerci anche la complicazione di una BEV è fuori discussione
ho scritto mercedes EQA , bev.A me pare che siano un po' pochi... roba da PHEV... se vogliamo discutere di autonomia BEV, atteniamoci a cifre attendibili.
Appunto, hai dato un'autonomia in elettrico da PHEV. Controfattuale.ho scritto mercedes EQA , bev.
Non ho parlato di plugin hybrid.
La EQA ha un'autonomia variabile da 450km a 560... fine OT.L'emergenza prevedeva 400 km da fare in un certo tempo.
Appunto, valori WLTP, quindi da moltiplicare per 0,6 nel mondo reale. Pertanto, usarla per un'emergenza non è una mossa saggia. Peraltro, se il suo proprietario ha ritenuto opportuno lasciarla a casa, magari avrà fatto le sue valutazioni.....La EQA ha un'autonomia variabile da 450km a 560...
... fare benza alla Yeti, che come scrivevo da un po' di mesi devo abbeverare di 100 ottani: mi tocca fare 30 km... mi sono scontrato e mi scontro tuttora, in ambito industriale... non capivano/capiscono che gli sforzi chiesti per raggiungere requisiti di fatto inutili oggi [a simulazione di vecchi apparati] sono non solo inutili ma dannosi in generale.
.
Personalmente ci conto. Buone vacanze!Almeno lasciatemi tornare e poterla raccontare.
Per una emergenza, una tantum, si evita di moltiplicare per 0.6 usando la carica piena, come facciamo tutti coi telefoni.Pertanto, usarla per un'emergenza
...ed ecco l'altro plus del carburante liquido: difficilmente impone perentoriamente la sosta all'autogrill.
Pianificare implica una perdita di elasticità, a mio parere.Beh, pianificare, personalmente è un modo di semplificare, mantenendo elasticità a soluzioni alternative. Una BEV, specialmente molto ben dotata, come la ID.4 del topic, non è mica nulla di trascendentale per fare una vacanza.
i "benedetti" TSI ... Per sette anni zero problemi anche con la 95 non premium ... ma il pieno per almeno sei anni l'ho sempre fatto oltre confine.alla larga dalla Yeti se richiede benzina 100 ottani (che motore hai?)
Chiedo il diritto di replica per misunderstanding: la moltiplicazione per 0,6 non è riferita al 20-80%, ma proprio al calcolo dell'autonomia in condizioni reali tenendo conto della necessità di tenersi qualche kWh in tasca. Se non ti piace il coefficiente 0,6 fai anche 0,8, ma non cambia nulla ai fini pratici. Peraltro, l'«emergenza» per definizione non da preavviso, quindi partire col 100% potrebbe anche non essere possibile.Per una emergenza, una tantum, si evita di moltiplicare per 0.6 usando la carica piena, come facciamo tutti coi telefoni.
Chiudiamo l'OT, EQA.
deadmanwalking - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa