Per un'auto che non arriva neppure a percorrere 1000 km/anno e quasi tutti in urbano è sufficientemente sicuro sostituire soltanto le cinghie di distribuzione e dei servizi dopo 5-6 anni, senza cioè sostituire anche gli altri elementi della distribuzione (es. tenditore cuscinetto distribuzione, pompa acqua, rullo tenditore cinghia servizi)?
Per "sicuro" intendo dire evitare danni conseguenti ben maggiori, per es. so che se non si sostituisce la cinghia di distribuzione dopo 5-6 anni e questa si spezza durante la marcia, il motore subisce danni gravissimi. Valuto anche come danno il restare a piedi con l'auto benchè questa non subisca ripercussioni gravi, per es. se non sostituisco la pompa dell'acqua e questa si guasta durante la marcia, suppongo che sia opportuno accostare in luogo opportuno e spegnere il motore.
Vorrei appunto valutare le differenti possibili conseguenze del fare questi lavori sulla distribuzione in modo completo o parziale.
Per "sicuro" intendo dire evitare danni conseguenti ben maggiori, per es. so che se non si sostituisce la cinghia di distribuzione dopo 5-6 anni e questa si spezza durante la marcia, il motore subisce danni gravissimi. Valuto anche come danno il restare a piedi con l'auto benchè questa non subisca ripercussioni gravi, per es. se non sostituisco la pompa dell'acqua e questa si guasta durante la marcia, suppongo che sia opportuno accostare in luogo opportuno e spegnere il motore.
Vorrei appunto valutare le differenti possibili conseguenze del fare questi lavori sulla distribuzione in modo completo o parziale.