forse non ho capito, mi stai dicendo che dovrei aspettare che quelle pulegge in plastica si guastino facendo andar fuori sede le cinghie? se succede qualcosa alla cinghia di distribuzione mi pare che sia il motore a patirne le conseguenze, nel senso che subisce danni gravi. sei sicuro che faresti così se si trattasse della tua auto?
io ritengo sia meglio prevenire che curare ma mi chiedo come vi regolate voi con le vostre auto, cioè magari cambiate anche queste pulegge di plastica "meno importanti" ogni 2-3 distribuzioni o ogni 10-15 anni?
non tutti i kit sono uguali, per es. nel kit distribuzione ina che ho preso non c'è la puleggia dell'albero motore, poi considera che io ho la pompa dell'acqua lato servizi ed all'inizio avevo individuato un kit della ina, quindi con rullo tenditore sicuramente di qualità, il problema è che aveva la pompa con la girante in plastica e non mi sta bene, dunque ho preso singolarmente cinghia continental, tenditore ina e pompa metelli con girante in ottone.