In ogni caso se lo faró, verso i 120.000 km, lo farò per caduta e non con lavaggio
Così lasci dentro mezzo kg di limatura e fanghiglia varia
In ogni caso se lo faró, verso i 120.000 km, lo farò per caduta e non con lavaggio
Ma il lavaggio è sconsigliato da alcuniCosì lasci dentro mezzo kg di limatura e fanghiglia varia
Il si sa perché e per come però solo dopo che qualcuno ci ha rimesso motore e valanghe di soldi, non sempre si può sapere a priori.
Ci sono vari esempi conclamati di manutenzione da effettuarsi con tempistiche diverse da quanto indicato nel manuale della casa... ma sono casi conclamati in quanto si sa il perchè ed il percome, ad esempio, si debba sostituire la cinghia del puretech molto prima di quanto indicato.
Se invece si decide di anticipare interventi o addirittura farli anche se non indicati per semplice "prudenza" generica, senza un motivo tecnico/economico (che poi si potrà capire se corretto o iperprudenziale) mi pare che si possa parlare quasi di superstizione.
E visto che siamo sul web, definirlo sciamanesimo web mi pare una defizione divertente.
... che poi a qualche meccanico convenga suggerire di anticipare così tanto gli interventi... è solo un'ipotesi maligna.
![]()
Ma il lavaggio è sconsigliato da alcuni
Quindi facendolo a 120k lo farò per caduta, come hanno fatto sul 325d del mio amico visto che nemmeno bmw nel piano di manutenzione prevede intervalli così ravvicinati
Vero, ma un cambio olio non è così invasivo e credo che ci siano poche possibilità che faccia più male che beneSe il cambio automatico va bene, e la manutenzione non è mai sta effettuata, sarebbe da valutare anche se non sia il caso di non toccare niente, e di intervenire se è quando si manifestino delle irregolarità nel funzionamento.
non vorrei giudicare male il tuo vicino, ma di solito chi non sopporta regole e controlli sono le persone che abitualmente queste regole le infrangono. Ovviamente a danno di altri.
Ma anche non prendere il libretto uso manutenzione come i 12 comandamenti di Mosè, io ricordo che sulla mia auto e anche su tanti altri modelli i costruttori non prevedevano la sostituzione dell'olio del cambio automatico con conseguenze nefaste...
È meglio usare un po' di spirito critico e il buon senso
S
Sono anche io indeciso se farlo l’anno prossimo il cambio olio allo ZF
BMW non prevedeva la sostituzione ma adesso ha cambiato le indicazioni
Alfa Romeo ancora non lo prevede
In ogni caso se lo faró, verso i 120.000 km, lo farò per caduta e non con lavaggio
Il cambio dovrebbe essere lo stesso. Solo che Bmw adesso richiede manutenzione, prima noMagari negli ultimi anni hanno aggiunto un " qualcosa "....
Ai tempi della tua Stelvio la mia coetanea X4, infatti,
non lo prevedeva
Il cambio dovrebbe essere lo stesso. Solo che Bmw adesso richiede manutenzione, prima no
Bisognerebbe andare a vedere cosa raccomanda ZFNon saprei, allora.
Non avevo mai sentito di lamentele tanto da far si' che,
per evitare rogne...
( ho macinato dal 2013 al 2022 nel mondo BMW )
P.s.
Sulla Mini ho chiesto appositamente
( dopo la batosta presa col GLC )
E' sconsigliato se fai il primo cambio olio a 150.000 Km (per sbarare un numero), se li fai ogni 60.000, la pratica più corretta è effettuarlo
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa