Beh, anche per i mie, credo tutti i nonni.
Però dare contro il genitore in presenza dei bimbi no.
Però dare contro il genitore in presenza dei bimbi no.
Ecco, l'hanno fatto semplicemente perché tornando a casa, nessuno lo spaccava a loro. Sì, sono per l'autorità severa ma giusta. E la deriva del "dialogo" ha prodotto questo...Migliaia e migliaia di inutili discorsi su come "confrontarsi" mentre il genitore deve (logicamente senza ricorrere sistematicamente alla violenza, altrimenti si passa dalla parte del torto) a mio personalissimo avviso costituire un esempio, una autorità indiscussa... non un "amico" al quale sputare in faccia alla bisogna. Se un genitore ritiene di aver sbagliato, deve passare oltre. Scusarsi col figlio significa ammettere di essere fallibile. E un bambino deve crescere sapendo di avere una colonna portante, un riferimento, un modello da seguire. Poi magari a 18 anni o a 20 anni si può anche chiedere scusa...in un confronto da adulti. A mia memoria, mio padre e mia madre non mi hanno mai chiesto scusa se mi prendevano a male parole, perché non lo facevano mai gratuitamente, ma sempre per un motivo. E non sono cresciuto spaccando nasi ai vetturini né portando zaini esplosivi (come tutta la mia generazione, del resto). Poi è arrivata la corrente del "dialogo", del "non imporre"... ed eccoci qua.
Chiedo scusa, mi sono lasciato trascinare.
Tento di rientrare nel tema: io non sono sicuro che l'educazione familiare abbia a che fare con gli incidenti per strada.
Mi chiedo cosa sarebbe successo negli anni '80 se fossero stati disponibili smartphone e monopattini elettrici. Secondo me, anche con l'educazione di allora, la situazione non sarebbe stata migliore.
Per me il militare è stato un anno buttato, sono contento che l'abbiano tolto.
Piuttosto si faccia tutti servizio civile.
Scusate , stiamo andando un poco OT, cerchiamo di rientrare nel tema, per l'educazione dei figli si può aprire un topic che credo sia anche un argomento che interessa
Chiedo scusa, mi sono lasciato trascinare.
Tento di rientrare nel tema: io non sono sicuro che l'educazione familiare abbia a che fare con gli incidenti per strada.
Mi chiedo cosa sarebbe successo negli anni '80 se fossero stati disponibili smartphone e monopattini elettrici. Secondo me, anche con l'educazione di allora, la situazione non sarebbe stata migliore.
No, non sono a quei livelli come nonno. Non sminuirei mai i genitori. Ma diciamo che se con le mie figlie se lasciavano in disordine la camera le sgridavo, quando arrivano i nipoti e poi lasciano in giro i giochi, li sistemiamo io e mia moglie.Anche nel nostro caso è così, i miei sempre stati parecchio severi con noi figli, coi miei figli e con quelli di mia sorella sono zerbini all' ennesima potenza.
Infatti ci discuto animatamente, perché io già li sgrido pochissimo, quando capita, li difendono "vieni dal nonno che papà è cattivo".
Cioè io prendevo cazziatoni o punizioni se ad esempio non pulivo il garage, che fra l'altro non è che un dodicenne è un suo compito basilare o se non aiutavo mia sorella nelle faccende domestiche.
Adesso i nipoti fanno preparare 3-4 cose per pranzo e poi vogliono mangiare le merendine e non posso manco riprenderli.
Stessa cosa sullo sport, io anche a 6 anni, mi preparavano lo zaino e andavo da solo, adesso i nipoti li accompagnano e aspettano che finiscono.
in compenso in quegli anni c'erano 125 che facevano oltre i 170 e con accelerazioni che poche auto battevano... Sono stupito non sia stata una generazione decimataChiedo scusa, mi sono lasciato trascinare.
Tento di rientrare nel tema: io non sono sicuro che l'educazione familiare abbia a che fare con gli incidenti per strada.
Mi chiedo cosa sarebbe successo negli anni '80 se fossero stati disponibili smartphone e monopattini elettrici. Secondo me, anche con l'educazione di allora, la situazione non sarebbe stata migliore.
Beh, col tuo messaggio in realtà siamo perfettamente in tema "incidenti e mortalità"!in compenso in quegli anni c'erano 125 che facevano oltre i 170 e con accelerazioni che poche auto battevano... Sono stupito non sia stata una generazione decimata
EDIT: scusate l'OT, letto richiamo dopo
C'è da dire, sempre in rigoroso ossequio al thread su incidenti e statistiche, che ora mi pare peggio di allora.Oppure semplicemente stavamo con gli occhi sulla strada, e saltuariamente su qualche bella gnagna?
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa