<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

non so come se ne esce fuori da questo che per me è un clima culturale
purtroppo non bene perché chi pensa che la ragione sia solo nel proprio "io" non concepisce il pensiero degli altri per cui cercheranno "qualcuno" che lo imponga.

peccato quel "qualcuno" domani e dopodomani farà i propri interessi e non i loro.

E questo indipendentemente dal colore politico.
 
ma non tanto per quello che la gente fa, la stessa cosa che questa ha fatto la facevano anche 25 anni fa, solo che allora tiravano dritti sapendo di aver fatto una cosa non corretta, ora invece si sentono anche in diritto di fare cose non regolari , e di lamentarsi non si sa di cosa.

Secondo me la condapevolezza non è cambiata.
Anche perché presto o tardi si ritrovano nella situazione opposta e probabilmente fanno il dito medio e pretendono di aver ragione comunque.
Quindi sanno benissimo che certi comportamenti sono sbagliati.
A essere cambiata secondo me è la sfacciataggine.
Prima non dico che ci si vergognasse di certe imprese ma adesso è quasi un vanto poter dire di essere stati prepotenti e maleducati.
Mettono il carico da undici i social dove trovi sempre qualcuno che fa peggio di te e quindi ti dà la possibilità di assolverti facilmente.
 
Secondo me la condapevolezza non è cambiata.
Anche perché presto o tardi si ritrovano nella situazione opposta e probabilmente fanno il dito medio e pretendono di aver ragione comunque.
Quindi sanno benissimo che certi comportamenti sono sbagliati.
A essere cambiata secondo me è la sfacciataggine.
Prima non dico che ci si vergognasse di certe imprese ma adesso è quasi un vanto poter dire di essere stati prepotenti e maleducati.
Mettono il carico da undici i social dove trovi sempre qualcuno che fa peggio di te e quindi ti dà la possibilità di assolverti facilmente.

Si certo, questo è il discorso, anzi quasi quasi diventa un vanto fare certe imprese perché ti fa appartenere a quelli che hanno capito tutto della vita, gli altri sono piegati ai poteri forti.
 
Oggi ho provato, con una certa difficoltà perché il sistema non riconosceva l'impegnativa, a prenotare l'esame del campo visivo per io padre.
Richiesto dall'oculista ma necessario anche in vista del prossimo rinnovo della patente, annuale ormai.
Prima data disponibile fine aprile 2025 a 40 km di distanza.
Quindi dal momento in cui un medico specialista dice che c'è qualcosa che non va, tanto da far ripetere un esame, al momento in cui si riesce effettivamente a verificare l'entità del problema passa quasi un anno duranre il quale il paziente può continuare a guidare come se niente fosse.
 
In realtà credo sia successo domenica.
Purtroppo i dettagli che ho sentito dalle varie fonti di informazione sono molto confusionari. So che le autorità stanno facendo le loro indagini sui filmati ed ovviamente il ragazzo è indagaro per omicidio stradale.
Lasciamo alle autorità il compito di capire correttamente le dinaniche, purtroppo l'informazione spesso ci ricama sopra pur di far sensazione.

In ogni caso, al di là delle colpe di una parte o dell'altra, continuo a ritenere i monopattini elettrici dei mezzi troppo pericolosi.
Le seppur poche fonti che ho avuto modo di ascoltare davano per assodate almeno determinati avvenimenti quali il passare col rosso ma soprattutto l'elevata velocità di percorrenza del veicolo investitore e tant'è che questa povera creatura ha subito uno sbalzo di una quarantina di metri tanto da farla perire praticamente sul colpo!

Penso alla povera madre tutta casa e lavoro che aveva solo questa ragazza come famiglia...
 
a me preoccupa per il futuro perchè si stanno allentando proprio le maglio del vivere sociale, ognuno pensa che quello che fa lui è corretto e ha sempre una giustificazione, non so come se ne esce fuori da questo che per me è un clima culturale
Beh, non penso di essere il solo ad essermi accorto che la gioventù di oggi ha molti meno freni inibitori e ciò del tutto verosimilmente a seguito del fatto che oramai i metodi educativi sono decisamente meno "perentori"(come Rispettare determinati orari ad esempio...) di una volta ed il che ha come diretta conseguenza proprio quella di avere meno "paletti" e pertanto freni inibitori e tuttavia per accorgersene basti notare i comportamenti che di questi tempi si possono notare come ad esempio quelli fra alunni e docenti, ragazzini che osano mettere le mani addosso ad adulti e addirittura anziani, oppure "banalmente" atteggiamenti più quotidiani come ad esempio la facilità nel dare del tu da parte di ragazzini a persone che potrebbero come minimo essere loro genitori...

Detto da me poi che ho una mentalità piuttosto "quadrata" e tradizionalista dico che non è così immediato "allinearsi" diciamo...
 
Ultima modifica:
Beh, non penso di essere il solo ad essermi accorto che la gioventù di oggi ha molti meno freni inibitori e ciò del tutto verosimilmente a seguito del fatto che oramai i metodi educativi sono decisamente meno "perentori" di una volta ed il che ha come diretta conseguenza proprio quella di avere meno "paletti"(come Rispettare determinati orari ad esempio...) e pertanto freni inibitori e tuttavia per accorgersene basti notare i comportamenti che di questi tempi si possono notare come ad esempio quelli fra alunni e docenti, ragazzini che osano mettere le mani addosso ad adulti e addirittura anziani, oppure "banalmente" atteggiamenti più quotidiani come ad esempio la facilità nel dare del tu da parte di ragazzini a persone che potrebbero come minimo essere loro genitori...

Detto da me poi che ho una mentalità piuttosto "quadrata" e tradizionalista dico che non è particolarmente così immediato "allinearsi" diciamo...

ma lo riscontri solo con i giovani? A me sembra trasversale come atteggiamento, non riesco ad applicarlo ad una sola generazione.
 
Trasversale ma non epocale. Tutti quelli che hanno fatto il servizio militare hanno ancora un minimo di "creanza" o almeno ci provano, dopodiché il delirio (e di conseguenza anche la loro prole).

Su quello io sono sempre stato negativo, intendo la scelta di aver tolto il servizio di leva ,ma non per motivi militari ma perchè era un momento di crescita ma anche di confronto con altre realtà, cosa che ora non accade più e quindi si sta ancora più chiusi nel proprio guscio e nelle proprie abitudini e non si percepisce l'altro e non gli si da un importanza
 
va di pari passo con l'ignoranza

io vedo quello che scrivono alle medie.
da mettersi le mani nei capelli.
non sanno piu' nemmeno scrivere in corsivo.
tra un po' scriveranno solo all'infinito e in stampatello maiuscolo.
se vi volete fare 4 risate, cerco le foto che faccio ai capolavori degli alunni di mia moglie :D
 
Io non ho fatto il militare ma mi ritengo più educato di persone che conosco che essendo di 10 o 15 anni più grandi di me hanno fatto in tempo a farlo.
Per dirne una l'ultima volta che sono stato in banca davanti a me allo sportello c'era un cinquantenne vestito come un ventenne e con la postura di un bambino di 10 anni.
Avete presente quando i bambini si annnoiano o sono costretti a stare fermi e iniziano a guardare il soffitto o stare in piedi a gambe larghe etc?
 
va di pari passo con l'ignoranza

io vedo quello che scrivono alle medie.
da mettersi le mani nei capelli.
non sanno piu' nemmeno scrivere in corsivo.
tra un po' scriveranno solo all'infinito e in stampatello maiuscolo.
se vi volete fare 4 risate, cerco le foto che faccio ai capolavori degli alunni di mia moglie :D

ma lo scrivere cosa c'entra? Tipo un paio di anni fa uno con una Jaguar F-Pace sorpassò in curva , al semaforo con un impeccabile italiano e abito da manager mi disse di stare zitto che ero uno sfigato con una Yaris, ed era sui 50.
 
Back
Alto