<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1055 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso comunque che anche il modello più avanzato potesse competere con la mail giusto se si trattava di inviare un singolo foglio.
Diciamo che era ed è più rapido faxare un po’ di fogli rispetto a scansionarli, rinominarli e mandarli via mail.
La multifunzione che ho in studio fa anche i fax, volendo.
 
Si esatto e forse sarebbe il caso di frenare un po' la compulsività ad aprire topic per ogni cosa che ci viene in mente, se poi il risultato è questo... :emoji_relaxed:

Corretto, oltretutto aggiungo che fatalmente ogni discussione che tratta vetture EV ritorna sempre a temi che sono quelli spesso trattati, rendendo quindi difficile agli utenti capire dove andare a scrivere, quindi meglio unire che alla fine resta il peggiore dei mali.
In teoria la soluzione migliore sarebbe restare nel tema nel Topic e non andare sempre su temi generali, ma visto che tanti utenti non ci riescono non abbiamo altra scelta
 
In teoria la soluzione migliore sarebbe restare nel tema nel Topic e non andare sempre su temi generali, ma visto che tanti utenti non ci riescono non abbiamo altra scelta

Concordo e di topic sui prezzi e le pubblicità, ce ne sono a decine nel forum, però sono piuttosto datati e a me è capitato a volte di riesumarne qualcuno, di altri argomenti, per non aprire un topic nuovo, ma sono stato consigliato dal non farlo un'altra volta, per cui, come dobbiamo comportarci esattamente? :emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Concordo e di topic sui prezzi e le pubblicità, ce ne sono a decine nel forum, però sono piuttosto datati e a me è capitato a volte di riesumarne qualcuno, di altri argomenti, per non aprire un topic nuovo, ma sono stato consigliato non dal farlo un'altra volta, per cui, come dobbiamo comportarci esattamente? :emoji_relaxed:
in effetti a volte capita che viene chiuso un post perchè era stato riesumato...
 
Non a tutti, ma ad alcuni si. Quindi non è detto che in 20 anni lo stipendio sia rimasto lo stesso.

Ma forse quando si parla di retribuzioni si allude a quelle attuali, per chi entra nel mondo del lavoro, e che magari non gode più dei vecchi contratti aziendali, a volte molto saggiamente cambiati, cambiando semplicemente la ragione sociale o facendo confluire una società in un'altra, meno generosa nei contratti aziendali e non per chi c'è già e da anni e magari ha fatto pure carriera. Anni fa c'erano poi i contratti di formazione e scaduto quello, mediamente si veniva assunti a tempo indeterminato, adesso a tempo indeterminato può assumerti anche l'agenzia interinale, che è tutto dire.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto