<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

E Che è molto base, guarda le dotazioni.

Nella sezione Suzuki c'è un sacco di gente che critica la scelta del brand di proporre solo auto full optional, qui troppo basiche, mettere d'accordo tutti è un bel casino, infatti ognuno fa come gli pare e se per comprare una Suzuki devi sborsare il massimo, per quel modello, basta cambiare marca e voilà, una versione con la dotazione ridotta all'osso in MG c'è, praticamente il sogno di chi dice, che siccome alla casa venderti l'auto full optional gli costa du' spicci, tanto vale acquistarla col minimo sindacale o anche meno. :emoji_ok_hand:
 
Nella sezione Suzuki c'è un sacco di gente che critica la scelta del brand di proporre solo auto full optional, qui troppo basiche, mettere d'accordo tutti è un bel casino, infatti ognuno fa come gli pare e se per comprare una Suzuki devi sborsare il massimo, per quel modello, basta cambiare marca e voilà, una versione con la dotazione ridotta all'osso in MG c'è, praticamente il sogno di chi dice, che siccome alla casa venderti l'auto full optional gli costa du' spicci, tanto vale acquistarla col minimo sindacale o anche meno. :emoji_ok_hand:
Secondo me MG cercherà di venderle tutte fullopt...
 
Concordo, comunque l'importante è poter scegliere. In ogni caso preferisco una full obbligata a prezzo ragionevole piuttosto che una base dove tutto ciò che non c'è non si rompe ma manca.
Per me la base mg3 è non concepibile (per dire manca anche il tergi dietro) ma immagino che molti altri la pensino diversamente.
La full invece mi sembra abbia quasi tutto quello che vorrei, più altro che non mi interessa ma te lo vendono a forza (tipo i fari full led che su una citycar sono per me un controsenso).
Il mio ideale è una macchina base completamente personalizzabile (alla tedesca) ma so che non è possibile, già con la corolla sono sceso a compromessi date le configurazioni "obbligate".
 
Il consumatore medio "accalappiato" dal numero va in concessionaria, vede la full optional e compra la full optional

Se poi costa meno della base (alla tedesca) premium, o anche meno, tipo una VW, meglio ancora, o no? Del resto se in Italia, come avevo già scritto, Audi da sola, vende più di Seat, Skoda e Cupra messe assieme, un motivo ci sarà, di immagine sicuramente, di contenuti, dipende, dal modello.
 
La full invece mi sembra abbia quasi tutto quello che vorrei, più altro che non mi interessa ma te lo vendono a forza (tipo i fari full led che su una citycar sono per me un controsenso).

Scusa ma la MG3 è tutto fuorché una city car, Capisco che negli ultimi anni le misure sono lievitate, ma questa MG3 ha queste dimensioni Lunghezza: 4.113 mm. Larghezza: 1.797 mm (2.104 mm inclusi gli specchietti esterni) Altezza: 1.502 mm.
La Golf che è una seg. C e non B come la MG3, ma nemmeno A come la Panda, che è una city car quella si, ha queste altre dimensioni, Lunghezza: 4.284 mm. Larghezza: 1.789 mm. Altezza: 1.491 mm. Quindi fari full led sulla MG3 ci stanno bene eccome, specie se non giri solo in città, ma ti trovi qualche volta su qualche SS con un bel nebbione di notte o la mattina presto, ma anche in altre situazioni di scarsa visibilità.
 
Scusa ma la MG3 è tutto fuorché una city car, Capisco che negli ultimi anni le misure sono lievitate, ma questa MG3 ha queste dimensioni Lunghezza: 4.113 mm. Larghezza: 1.797 mm (2.104 mm inclusi gli specchietti esterni) Altezza: 1.502 mm.
La Golf che è una seg. C e non B come la MG3, ma nemmeno A come la Panda, che è una city car quella si, ha queste altre dimensioni, Lunghezza: 4.284 mm. Larghezza: 1.789 mm. Altezza: 1.491 mm. Quindi fari full led sulla MG3 ci stanno bene eccome, specie se non giri solo in città, ma ti trovi qualche volta su qualche SS con un bel nebbione di notte o la mattina presto, ma anche in altre situazioni di scarsa visibilità.
Può essere, io la vedo come sostituta della mia 208 attuale che userei come city Car. Quindi per me è quello, una segmento b da città.
I fari full led cinesi non so quanto costano, un faro toyota costa 1.2k€ (non adattivo), non fa più luce del polielissoidale alogeno della octavia che avevo prima ma costa da 3 a 8 volte tanto (a seconda di un faro originale o un compatibile). In un piccolo urto laterale a mio carico si sono rotti i 3 attacchi, fortunatamente toyota ha un kit di riparazione che mi ha evitato la sostituzione, chissà se la mg ce l'ha. E se la prossima volta sarò così fortunato. Per quanto mi riguarda ne faccio tranquillamente a meno. Ma su corolla non potevo evitare.
 
...comunque l'importante è poter scegliere. In ogni caso preferisco una full obbligata a prezzo ragionevole piuttosto che una base dove tutto ciò che non c'è non si rompe ma manca.

Il prezzo ragionevole è soggettivo e c'è chi non vuole o ancor peggio non può spendere certe cifre. Auto senza fronzoli restano semplicemente più accessibili. Considerando quali sono le auto più vendute in Italia e gli allestimenti minori che esistono all'estero significa che ad oggi ancora in molti le scelgono.
 
Back
Alto