<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

I fari full led cinesi non so quanto costano, un faro toyota costa 1.2k€ (non adattivo), non fa più luce del polielissoidale alogeno della octavia che avevo prima ma costa da 3 a 8 volte tanto (a seconda di un faro originale o un compatibile).

Può essere, la mia Swift che monta dei fari full led "basici" fanno una luce che mai avevo provato prima, ma io non ho mai guidato un Octavia, per cui non faccio testo. In ogni caso, ma più lampadine alogene ihmo, anche perché penso che non se ne vedranno più, di serie.

Pe la scelta dell'allestimento invece, se uno compra una MG3 full optional e la paga come o meno di una omonima base, di marca più famosa, perché no? Se compri un'Audi A1 base quanto la paghi? "A partire da 25.800,00 EUR"...Mi sembra che il successo di questi brand sia proprio dovuto al rapporto prezzo dotazioni soprattutto, se no uno comprava le solite marche. Poi se uno vuole comprare la base di un modello low cost, libero di farlo ovvio, visto che in questo caso c'è pure a listino, ma ecco, questo brand e certi omonimi mi sembra siano rivolti a chi vuole spendere poco, indipendentemente dalla sua situazione finanziaria.

Ci sarebbe anche la, Škoda Fabia Young Edition 1.0 MPI 80 CV. Prezzo di Listino a € 21.200 volendo, che costerà di più in ogni caso.
 
Ultima modifica:
Considera che la botta di cui sopra da meno di 500€ tutto compreso (in carrozzeria Toyota, non a buon mercato) sarebbe diventata 1700 se non si fosse potuto riparare gli attacchi di un fanale che non aveva neanche un graffio dato che la botta era sul parafango. Col rischio di avere poi lampade di colore differente data l'età.
La mg3 li ha obbligati solo nella luxury, i primi due allestimenti sono alogeni.
 
Considera che la botta di cui sopra da meno di 500€ tutto compreso (in carrozzeria Toyota, non a buon mercato) sarebbe diventata 1700 se non si fosse potuto riparare gli attacchi di un fanale che non aveva neanche un graffio dato che la botta era sul parafango. Col rischio di avere poi lampade di colore differente data l'età.
La mg3 li ha obbligati solo nella luxury, i primi due allestimenti sono alogeni.

Però i fari alogeni mica te li regalano, o no? Cmq sono scelte, io che non ho più una vista da segugio, preferisco accollarmi il rischio di una sostituzione costosa e guidare in sicurezza in tutte le situazioni di scarsa visibilità, nebbie e piogge battenti comprese.
 
I fari full led cinesi non so quanto costano, un faro toyota costa 1.2k€ (non adattivo), non fa più luce del polielissoidale alogeno della octavia che avevo prima ma costa da 3 a 8 volte tanto (a seconda di un faro originale o un compatibile).

Allora non sono il solo ad aver notato che certi fari full led originali su auto non cinesi non fanno più luce di certi alogeni.
 
Ma scherziamo? UN faro 1200 euro?!
Il faro di una Punto costava 100 euro, 60 se lo prendevi non originale.
Mi pare che si stia esagerando. Se fai un tamponamento da niente, tra fari e sensori, poco poco ti escono 2k di danni!
Io mi tengo i miei alogeni e se domani venderanno solo auto full led, li tolgo e ci metto le lampadine della mia abat-jour.
 
Ma scherziamo? UN faro 1200 euro?!
Il faro di una Punto costava 100 euro, 60 se lo prendevi non originale.

Si beh, possibilmente facciamo confronti con fari alogeni performanti, non con delle "lanterne" di oltre 10 anni fa. Ripeto sono scelte e tra l'altro, mai cambiato un faro in vita mia, nemmeno alogeno, per cui speriamo di continuare così, anche perché la visibilità che offrono questi fari full led è (per me) impagabile.
 
Il gioco non vale la candela. Dovrebbero illuminare almeno 10 volte di più, cosa che non accade ovviamente. Poi che esistevano ottimi fari alogeni (come i BMW) e pessimi (come i FIAT) è un altro ragionamento...
 
Il gioco non vale la candela. Dovrebbero illuminare almeno 10 volte di più...

Vabbè, "fate vobis", io non cambio idea e pensa che manco matrix sono. A me basta che fanno il doppio della luce, almeno rispetto a quelli che ho testato fino ad ora, poi se su certe auto, tipo BMW siano ottime anche le alogene, è beh vorrei vedere.

Curiosa poi questa cosa, ci sono sostenitori indefessi delle alogene, poi c'è gente, tipo chi ha aperto il thread, che vorrebbe montare le lampade a led, non sapendo che mediamente sono una fregatura, specie le after market. Spero che questi vengano convinti che non vale assolutamente la spesa, tenetevi le alogene di serie, finché potete.
 
Diciamo che mediamente i fari delle auto italiane fanno pena, anche perché sono mal regolati, coi vetri (plastica) opacizzati e le masse a banane. Tutta roba che evidentemente i 79 euro di revisione non servono a mostrare come problematici. E' lapalissiano che passando ai LED nativi / Matrix o altro ci si meravigli del campo visivo!

Era lo stesso effetto che accadeva con gli Xeno, solo che questi ultimi costavano troppo alle Case rispetto a quattro plastiche fabbricate in Cina ma vendute a peso d'oro.
 
Diciamo che mediamente i fari delle auto italiane fanno pena, anche perché sono mal regolati, coi vetri (plastica) opacizzati e le masse a banane.

Si ma come "vedi" la cosa è molto soggettiva, c'è chi vede benissimo anche coi lumini da cimitero e chi come me, più luce ha e meglio è. Ci sono auto che hanno fari a dir poco imbarazzanti, ma se uno ha la vista 10/10 probabilmente soprassiede più facilmente.
 
scusate ma veramente state criticando il fatto che sull'allestimento superiore regalano una tecnologia che alcune case non offrono nemmeno come optional???

Stiamo poi parlando di un accessorio che migliora la sicurezza e garantisce una visibilità non paragonabile ai fari della Punto da 100 € (ammesso e non concesso che si siano mai trovati dei fari originali a 100€).

Se poi qualcuno è preoccupato del costo del ricambio ha sempre l'opzione del segmento in cui non è presente, quindi la casa non impone di averli.
 
Si ma come "vedi" la cosa è molto soggettiva, c'è chi vede benissimo anche coi lumini da cimitero e chi come me, più luce ha e meglio è. Ci sono auto che hanno fari a dir poco imbarazzanti, ma se uno ha la vista 10/10 probabilmente soprassiede più facilmente.
sinceramente solo su questo thread leggo di qualcuno che si lamenta dei full led.
Ricordo anzi le polemiche sulla Giulia perchè non era provvista dell'ultima tecnologia. Vero che parliamo di segmenti diversi ma sono anche passati diversi anni ed oggi questo è lo standard per tanti mercati
 
Il lamentarsi è relativo, personalmente me li sarei risparmiati e li avrei lasciati optional anche nella luxury, dato che di regalato non c'è nulla, casomai compresi nel prezzo. E lo penso in virtù del fatto che avendo un'ibrida mi rendo conto che i sedili riscaldati sono un investimento (oltre che una comodità per me ormai irrinunciabile), quindi sarei "costretto" a scegliere questa versione.

Poi se vai a guardare altri miei messaggi avevo fatto lo stesso ragionamento del costo esagerato anche prima di averli. Ora che li ho mio malgrado (erano "regalati" anche su corolla) e ho avuto modo di scoprire quanto costa effettivamente questo regalo, sono ancora più convito di quello che all'epoca era un dubbio. Soprattutto per la maggior efficienza che nel mio caso si riduce a minor consumo ma non maggiore illuminazione.

Ma sicuramente su questa mg3 saranno i migliori led di sempre, addirittura migliori di quelli di aliexpress.

Se invece intendi che l'abbiamo tirata troppo in lungo ti do ragione, non dobbiamo convincere nessuno.

Per finire aggiungo che non è che questa segmento b cinese costi così poco, 20k€ per la base, in offerta, giallo pastello, con praticamente 0 centri assistenza e una tecnica mai vista, tutta da scoprire lato affidabilità. Di regalato non ci vedo niente.
 
Ultima modifica:
Back
Alto