<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

Il lamentarsi è relativo, personalmente me li sarei risparmiati e li avrei lasciati optional anche nella luxury, dato che di regalato non c'è nulla, casomai compresi nel prezzo..

Infatti di regalato non c'è mai niente e ciò che è offerto va a formare sempre il prezzo. Sono solo i prezzi considerevolmente elevati di alcuni produttori che fa sembrare che altri regalino.
 
Verissimo, infatti aspettavo con "ansia" l'uscita di mg3 per vedere se dava una registrata al segmento.
Meno di quanto sperassi ma il suo effetto c'è stato.
Se poi si rivelasse anche conforme al dichiarato come prestazione e consumi (come interni e dotazioni si è già visto che sia pari o anche superiore alla concorrenza) il discorso si farà interessante.
 
Solo il futuro dirà quanto verrà apprezzata, ma con già 44 pagine di thread di certo non è passata inosservata in questo forum.
 
Solo il futuro dirà quanto verrà apprezzata, ma con già 44 pagine di thread di certo non è passata inosservata in questo forum.
Non poteva essere diversamente. La seconda regina del salone di Ginevra quando la prima era di là da venire e solo elettrica....questa Ibrida e a un prezzo contenuto col plus che per molti è importante, di una certa verve.
 
Spero in una prova esaustiva di 4ruote, di quelle belle corpose, di solito riservate alle macchine con troppi zeri per le mie tasche. Anche senza il giro di pista ovviamente anche se i dati sulla carta, almeno in accelerazione, sono da bombetta anni '90 (la mia ex punto GT faceva lo 0/100 in 8" almeno in teoria) e una curiosità di capire il comportamento nella fase di batteria scarica/in ricarica mi rimane.
 
Il lamentarsi è relativo, personalmente me li sarei risparmiati e li avrei lasciati optional anche nella luxury, dato che di regalato non c'è nulla, casomai compresi nel prezzo. E lo penso in virtù del fatto che avendo un'ibrida mi rendo conto che i sedili riscaldati sono un investimento (oltre che una comodità per me ormai irrinunciabile), quindi sarei "costretto" a scegliere questa versione.

Poi se vai a guardare altri miei messaggi avevo fatto lo stesso ragionamento del costo esagerato anche prima di averli. Ora che li ho mio malgrado (erano "regalati" anche su corolla) e ho avuto modo di scoprire quanto costa effettivamente questo regalo, sono ancora più convito di quello che all'epoca era un dubbio. Soprattutto per la maggior efficienza che nel mio caso si riduce a minor consumo ma non maggiore illuminazione.

Ma sicuramente su questa mg3 saranno i migliori led di sempre, addirittura migliori di quelli di aliexpress.

Se invece intendi che l'abbiamo tirata troppo in lungo ti do ragione, non dobbiamo convincere nessuno.

Per finire aggiungo che non è che questa segmento b cinese costi così poco, 20k€ per la base, in offerta, giallo pastello, con praticamente 0 centri assistenza e una tecnica mai vista, tutta da scoprire lato affidabilità. Di regalato non ci vedo niente.
il regalato era un'iperbole per intendere che non è optional a pagamento quando tante case li fanno pagare a parte anche sugli allestimenti superiori.
Poi ovviamente lo stesso allestimento è di fatto una sorta di insieme di optional che vanno pagati se li si vuole.

Convengo poi che siano ragionamenti personali perchè io per esempio avrei fatto volentieri a meno dei sedili riscaldati che di fatto non ho mai acceso.
Sono comunque tecnologie che standardizzate su grandi volumi hanno costi non particolarmente più alti per il produttore ma gli consentono di rendere più appetibile il prodotto
 
Solo il futuro dirà quanto verrà apprezzata, ma con già 44 pagine di thread di certo non è passata inosservata in questo forum.
io rimango dell'idea che ne parliamo molto perchè si tratta di un brand nuovo in un segmento in contrazione, oltre ad avere un powertrain innovativo.
Tuttavia le carrozzerie berline oggi non hanno particolare appeal sul mercato e non credo proprio che questa possa cambiare i trend delle mode.
 
Tuttavia le carrozzerie berline oggi non hanno particolare appeal sul mercato e non credo proprio che questa possa cambiare i trend delle mode.

Il trend è pilotato da ciò che i produttori preferiscono vendere.

In ogni caso ad aprile 2024 tra le 10 auto più vendute in Italia', quindi quelle che fan più numeri, ci sono almeno 6 non SUV. Anche in Germania mi sembra sia lo stesso.
 
io rimango dell'idea che ne parliamo molto perchè si tratta di un brand nuovo in un segmento in contrazione, oltre ad avere un powertrain innovativo.
Tuttavia le carrozzerie berline oggi non hanno particolare appeal sul mercato e non credo proprio che questa possa cambiare i trend delle mode.

Diciamo sempre che si compra ciò che si ritiene più "alla moda" indipendentemente dallo scopo d'uso, vedi le "vecchie" C2 HDI che facevano seimila Km/anno....tanto per....


Oggi al prezzo una MG Full Hibrid plus ha al prezzo "solo" una rivale di là da venire con la sua gemella o quasi, la C3 nuova versione in versione You Hybrid.

Che da "voci di corridoio" in versione base costa come la MG che però dinamica e prestazioni a parte è un pò più "pienotta" a livello di
dotazione.
 
Il trend è pilotato da ciò che i produttori preferiscono vendere.

In ogni caso ad aprile 2024 tra le 10 auto più vendute in Italia', quindi quelle che fan più numeri, ci sono almeno 6 non SUV. Anche in Germania mi sembra sia lo stesso.
In Italia nel segmento B la percentuale dei suv/crossover è più alta che all'estero, poi ok qui la A panda sostituisce anche le B berlina....e a dire il vero panda è un successo eterno anche perchè è un "mezzo suv", stesso discorso la stepway sandero.
Vedremo se Mg3 prenderà o no qualche ex o potenziale fiesta/punto ad esempio ultimamente B tradizionali come fabia o i20 hanno avuto una ripresa cmq su numeri bassi.
 
Ultima modifica:
Il trend è pilotato da ciò che i produttori preferiscono vendere.

In ogni caso ad aprile 2024 tra le 10 auto più vendute in Italia', quindi quelle che fan più numeri, ci sono almeno 6 non SUV. Anche in Germania mi sembra sia lo stesso.

Non è che è pilotato, siamo noi che compriamo....attenzione a questo. Il libero arbitrio c'è e di fronte a questo le case sono impotenti, le case possono col Marketing creare anche subliminalmente desideri artefatti e non veritieri che ti convincono piuttosto che nò di una tal cosa.

Se io schiaccio seimila volte il banner di una tale auto e mi appare seimila volte un messaggio pubblicitario non per questo la compero.
 
In Italia nel segmento B la percentuale dei suv/crossover è più alta che all'estero, poi ok qui la A panda sostituisce anche le B berlina....e a dire il vero panda è un successo eterno anche perchè è un "mezzo suv".
Vedremo se Mg3 prenderà o no qualche ex o potenziale fiesta/punto ad esempio ultimamente B tradizionali come fabia o i20 hanno avuto una ripresa cmq su numeri bassi.

I numeri danno una foto del mercato auto in quel momento. Momento storico questo per l'automotive secondo me dei più complessi e volubili
a mia memoria...

Conosco tanta gente che non potendo permettersi un nuovo (che mesi fa era ben più alto.....oggi già si ragiona di più per paradosso.....) si è fatta "rapinare" con l'usato che....vabbè...lasciamo stare....

Chi chessò ad Aprile comperava un'auto nuova è perchè aveva la possibilità di farlo. In qualunque fascia relativa, citycar, seg. B, etc....ecco perchè per paradosso la Ignis, non certo regalata si è comunque venduta ancora bene.
E per questo stesso motivo, perchè può, che tanti han comperato i Suv di qualsivoglia dimensione. Ma questi compratori di "Aprile" per definirli così, che caratteristiche avevano?

Non rientravano nell'incentivo.

Potevano permettersi un'auto nuova.

Questi non sono gli "automobilisti" questi sono una parte degli automobilisti, il vero frutto dell'incentivo saranno C3 You, Pandona, le varie citycar non esclusive, qualche seg. B. Dubito ci possa essere, ma non me ne voglia nessuno, un proprietario di Panda 30 che sta impegnando un contratto per un'elettrica da 35.0000€ uso solo logica e statistica poi se lo sta facendo buon per lui....
 
E lo penso in virtù del fatto che avendo un'ibrida mi rendo conto che i sedili riscaldati sono un investimento (oltre che una comodità per me ormai irrinunciabile), quindi sarei "costretto" a scegliere questa versione.

Personalmente, 1000 volte meglio i fari full led, anche su un'utilitaria, anziché i sedili riscaldati, accessorio che tra l'altro ho sulla Swift, ma che uso raramente, per non dire quasi mai e che se non lo avessi ,ne farei a meno senza problemi.
 
Back
Alto