<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 980 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Id.3.
Presa usata e dopo 20.000 km. pienamente soddisfatto.
ottimo , anche io vorrei comprarla cosi'.
Magari si svaluteranno tanto dopo ma almeno l'ho comprata bene.
Andro' sulla discussione e la leggero' con piacere.
Edit : la vecchiaia avanza , ti avevo messo mi piace anche al post
di apertura. Andiamo bene!:emoji_grinning:
 
-Vah....Chi c'e'....
-Per quello scrivi cosi' poco

:) ;)

??
In effetti ultimamente frequento poco.
Affaccendato in altre questioni, l'arrivo della "mucca" con conseguente fregola iniziale, ma anche, non lo nascondo, disinteresse verso argomentazioni trite e ritrite.
Ci sono sempre quelli che ritengono le BEV una gran vaccata e quelli che se le godono.
Non se ne esce.
Non sono un talebano e rispetto le posizioni di tutti.
Ma l'interesse è un poco scemato.
Intanto nei prossimi mesi inquineró "a manetta" con la E1 ultra ventennale.
 
I profitti delle auto elettriche restano una chimera...

Auto elettriche: i profitti restano una chimera | Quattroruote.it
Per le case europee ed americane.
Le case cinesi invece sembra che i profitti li facciano, salvo qualche eccezione.
Il problema è tutto lì: se vendute a prezzi remunerativi per le case costruttrici, ben pochi comprano le elettriche, invece vedendole a prezzi che il cliente medio può permettersi a quel punto le case tradizionali vanno in perdita. I cinesi invece...
Ps: fanno profitti i cinesi ma anche Tesla, pure sulle auto costruite in USA ed Europa.
 
In effetti ultimamente frequento poco.
Affaccendato in altre questioni, l'arrivo della "mucca" con conseguente fregola iniziale, ma anche, non lo nascondo, disinteresse verso argomentazioni trite e ritrite.
Ci sono sempre quelli che ritengono le BEV una gran vaccata e quelli che se le godono.
Non se ne esce.
Non sono un talebano e rispetto le posizioni di tutti.
Ma l'interesse è un poco scemato.
Intanto nei prossimi mesi inquineró "a manetta" con la E1 ultra ventennale.

Dai ... parliamo anche di altro (e per fortuna dico io).
Puoi dire la tua anche su altri argomenti, ed arricchire le altre discussioni con i tuoi punti di vista che sono spesso interessanti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto