E non e' un problema di prezzo ,se rovistate nell'usato auto con un anno di vita stai tranquillamente con i prezzi di una Yaris ibrida.
Premesso che è un po' che non guardo gli annunci di auto elettriche,ricordo giusto una id3 vista poco tempo fa sui 25000 euro quindi cara.
Il fatto che ci siano alcune auto elettriche usate in vendita a prezzi decenti e che molte persone percorrono ogni giorno un quarto dell'autonomia totale di quelle elettriche però da solo non basta per dire che tutte queste persone ne potrebbero prendere una a cuor leggero.
Per varie ragioni.
La prima e secondo me inconfutabile è che di auto elettriche abbordabili non ce ne sono per tutti,selezionando elettrica come tipo di alimentazione il numero di risultati della ricerca si riduce in maniera drastica.
D'altra parte vendono poche elettriche nuove è logico che usate in vendita ce ne siano ancora meno e tra queste solo alcune,magari rimaste invendute a lungo,a buon prezzo.
Se anche solo una persona su 10 si decidesse le buone occasioni andrebbero esaurite in un attimo.
La seconda è che l'auto elettrica va anche ricaricata.
Se io ho i soldi necessari per comprarla e faccio pochi km al giorno devo comunque ricaricarla e se non posso farlo a casa e non ho colonnine comode...
La terza è la rivendibilità.
Il fatto che come dici tu oggi le elettriche anche a buon prezzo nessuno le piglia significa che se ne compro una e per una qualsiasi ragione (perchè perdo il lavoro,perchè l'energia elettrica rincara,perchè decido di tasferirmi,perchè mi accorgo che non fa per me...) decido di disfarmene non rivedrò mai i soldi che ho speso o peggio anche abbassando il prezzo non riuscirò a rivenderla lo stesso.
Già solo queste tre ragioni imho bastano e avanzano a spiegare come mai tanti potrebbero anche buttarsi ma non lo fanno per prudenza.