<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 443 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si, intendevo come fanno in Stellantis ad avere il coraggio di affermare ciò
E che ce vo', basta chiedere a Fiat, sono gli specialisti dell'immobilismo. L'hanno tenuta per 12 anni, la tengono per altri 6, tanto la gente (in Italia) se la compra. E, visti i costi attuali delle macchine, anche di manutenzione, hanno mille ragioni per continuare a comprare la cara vecchia Panda.
 
Mi sembra il motore giusto per l'Europa e soprattutto per l'Italia, il degno sostituto di 2.0 benzina e del 2.2 ljtd.

Non ci raccontiamo favole, per adesso le cose rimangono come annunciate, fra 3 anni solo bev. Poi, se cambiano idea, ne riparliamo ma rimarano auto elettriche adattate al termico, dove i compromessi se li becca il termico, parola di Tavares
Come sempre ci si raccotano tante favole ma, la veritá non cé la si vuole dire. Ormai é finita, mi dispiace ma il problema era e rimane sempre lo stesso l'automobilismo italiano insieme a quello di Alfa Romeo é finito! Se prima vi decevo che gli italiani hanno distrutto se stessi, oggi vi dico cercate di lottare per quello che volete comprare che ve lo costruiscono in Italia.... se ció non succede fra qualche anno non avete nessuna possibilitá di comprare la stessa panda a 20K euro.. La canzone di Celentano diceva ,Chi non lavora non fa l 'amore....... oggi vi dico chi non ha un lavoro non ha la pssibilitá di compra........ vi sembreró strano ma questo oggi é il problema! Volevate la bicicletta straniera adesso pedalate...........
 
Ormai é finita, mi dispiace ma il problema era e rimane sempre lo stesso l'automobilismo italiano insieme a quello di Alfa Romeo é finito! S
Non è uno scoop, lo sappiamo da quando Marchionne parlava di fusioni in cui lui metteva fabbriche vuote e gli altri tutto.
È solo una questione di riempire di nuovo parte di quelle fabbriche. Con cosa conta fino a un certo punto, perché sarà sempre un prodotto Stellantis (=Peugeot) con uno dei suoi marchi. Se vuoi italiano compra Ferrari, finché dura
 
Ultima modifica:
Non è che da un servizio visto i lavoratori Peugeot se la passino tanto meglio......
Beh, l' obiettivo principale di queste fusioni è di ridurre i costi, quindi anche i dipendenti. Mettici poi l'elettrico e la politica che guarda solo ai margini e non a quanti pezzi vendi e il quadro è completo: più soldi per meno persone
 
ragà io per primo nel giro di 10 anni mi sono dovuto ridimensionare e fortuna mia che sono autonomo e non ho dipendenti ma ho tagliato tutti i costi, ho tagliato tutto il superfluo e di quello che è rimasto ho cercato i fornitori più convenienti (non sempre i più economici). Io l'ho fatto con una piccola partita iva, loro lo fanno da multinazionale e ovviamente hanno altri margini di manovra. Certe volte è meglio ridimensionarsi verso giù che salire salire salire e poi boom!
tutte e dico tutte le multinazionali sono fabbriche di soldi e qui si apre il vaso di pandora perchè quello che si fabbrica poi bisogna pulirlo
 
ragà io per primo nel giro di 10 anni mi sono dovuto ridimensionare e fortuna mia che sono autonomo e non ho dipendenti ma ho tagliato tutti i costi, ho tagliato tutto il superfluo e di quello che è rimasto ho cercato i fornitori più convenienti (non sempre i più economici). Io l'ho fatto con una piccola partita iva, loro lo fanno da multinazionale e ovviamente hanno altri margini di manovra. Certe volte è meglio ridimensionarsi verso giù che salire salire salire e poi boom!
tutte e dico tutte le multinazionali sono fabbriche di soldi e qui si apre il vaso di pandora perchè quello che si fabbrica poi bisogna pulirlo
Se ti vuoi ridimensionare la Milano è perfetta per te: costa la metà di una Stelvio e fa lo stesso servizio, ti porta dove vuoi nello stesso tempo, in tutta sicurezza e comfort. Vedi che un senso ce l'ha? Io lo dico scherzando ma mica tanto, sai quanta gente fa questo ragionamento o perché non ha proprio la disponibilità o perché, finalmente, si è stufata di tutta la fuffa montata a neve sul premium e si compra un premiumino? E anzi, c'è anche un'ottima Duster che va pure a gpl
 
Non è uno scoop, lo sappiamo da quando Marchionne parlava di fusioni in cui lui metteva fabbriche vuote e gli altri tutto.
È solo una questione di riempire di nuovo parte di quelle fabbriche. Con cosa conta fino a un certo punto, perché sarà sempre un prodotto Stellantis (=Peugeot) con uno dei suoi marchi. Se vuoi italiano compra Ferrari, finché dura
Uno scoop ,da parte mia non di certo per te forse si, io di questo qui dentro ne parlavo nel 2009... ma alla fine era meglio ,Marchionne,lui se non aveva le mani dentro non si univa con nessuno!

Tu pensi sia una questione di riempire le fabriche,uguale con quali prodotti , spero ti diverti a scriverlo! Guarda che le fabriche con stellantis si stanno svuotando e non si vede nuovo prodotto , cio che oggi é arrivato ha riempito ció che poco a gli italiani interessa.... se poi a te quando lo speculatore si chiamava Fiat non andava bene ed ora che si chiama Stellantis=Peugeot ti va bene lascio che sia un tuo pensiero .....Te lo detto di gia e te lo ripeto la batosta deve ancora arrivare per gli italiani. La cosa strana sai cosé: Anche se la Milano dovrebbe vendere bene per gli italiani sará sempre una perdita...
 
Se ti vuoi ridimensionare la Milano è perfetta per te: costa la metà di una Stelvio e fa lo stesso servizio, ti porta dove vuoi nello stesso tempo, in tutta sicurezza e comfort. Vedi che un senso ce l'ha? Io lo dico scherzando ma mica tanto, sai quanta gente fa questo ragionamento o perché non ha proprio la disponibilità o perché, finalmente, si è stufata di tutta la fuffa montata a neve sul premium e si compra un premiumino? E anzi, c'è anche un'ottima Duster che va pure a gpl
Il tuo discorso fila solo se la Milano venisse costruita in Italia , ma non lo é ... quindi puoi dimenticarti i vantaggi, i vantaggi li avrá solo Stellantis=Peugeot
 
ho appena ascoltato un'altro video di Orfei, cerco di spaziare......i cinesi cominciano a cercare stabilimenti in disuso in europa e quindi anche in Italia per produrre auto in loco.....e probabilmente saranno auto termiche più che elettriche e di conseguenza Stellantis posticipa l'uscita della Panda italiana perchè è l'unico prodotto davvero economico che può contrastare questa invasione cinese. Come la vedete questa prospettiva? Considerate che Stellantis ha appena fatto un passo indietro, la Ypsilon, la Avenger, la Milano, la futura Panda sarebbero dovute essere solo elettriche e invece le proporranno anche col sistema ibrido, forse hanno realizzato che se Saic o Chery o Omodo o GreatWall etc etc producono auto termiche (magari obsolete) ammazzerebbero il mercato perchè le elettriche rimarrebbero tutte sui piazzali
 
Il tuo discorso fila solo se la Milano venisse costruita in Italia , ma non lo é ... quindi puoi dimenticarti i vantaggi, i vantaggi li avrá solo Stellantis=Peugeot
Mica è vero. Se Stellantis fa i soldi qualche probabilità che fabbrichi auto anche in Italia c'è. Se non fa soldi, le prime a chiudere, temo, sarebbero proprio le fabbriche italiane. È comunque il posto in cui si assemblano le auto è solo uno dei punti in cui si crea lavoro: c'è tutta la componentistica che viene più o meno da ogni dove. Non so in particolare per la Milano ma tutto il triveneto campa con le commesse dell'auto tedesca.
Una sola cosa è certa: la Milano, e con lei tutte le auto di Stellantis, è decisa, pensata, progettata e finanziata in Francia
 
Uno scoop ,da parte mia non di certo per te forse si, io di questo qui dentro ne parlavo nel 2009... ma alla fine era meglio ,Marchionne,lui se non aveva le mani dentro non si univa con nessuno!

Tu pensi sia una questione di riempire le fabriche,uguale con quali prodotti , spero ti diverti a scriverlo! Guarda che le fabriche con stellantis si stanno svuotando e non si vede nuovo prodotto , cio che oggi é arrivato ha riempito ció che poco a gli italiani interessa.... se poi a te quando lo speculatore si chiamava Fiat non andava bene ed ora che si chiama Stellantis=Peugeot ti va bene lascio che sia un tuo pensiero .....Te lo detto di gia e te lo ripeto la batosta deve ancora arrivare per gli italiani. La cosa strana sai cosé: Anche se la Milano dovrebbe vendere bene per gli italiani sará sempre una perdita...

Non sarà certo la barzelletta su quattro ruote appena presentata a risollevare le sorti dell‘auto italiana, né tantomeno quella dell’AlfaRomeo.
AlfaRomeo è morta.
Ben vengano altri costruttori, anche cinesi.
 
Non sarà certo la barzelletta su quattro ruote appena presentata a risollevare le sorti dell‘auto italiana, né tantomeno quella dell’AlfaRomeo.
AlfaRomeo è morta.
Ben vengano altri costruttori, anche cinesi.
Alfa è morta? Cii hai messo 40 anni per accorgertene.
Comunque sono proprio i commenti come questo degli alfisti doc a farmi temere che alla fine la Milano venderà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto